Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Dai sono esserini viventi, è materiale organico, pensate che avete 8.000.000 di lucciole imprigionate nel vostro pannello.
Trattatele bene su via.:D
Anche tu ti sei spiaccicato gli occhi di notte contro un pattern 0% vero? :D le ho viste quelle lucciole :D :D
La serie E ha sicuramente un processore migliore. Anche altro ma il resto non ricordo. Se era solo per la soundbar prendevo il modello piatto meno costoso con il 3D. Caspita guarda che coincidenza, è proprio l'E6 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filotto
Anche tu ti sei spiaccicato gli occhi di notte contro un pattern 0% vero? :D le ho viste quelle lucciole :D :D
La serie E ha sicuramente un processore migliore. Anche altro ma il resto non ricordo. Se era solo per la soundbar prendevo il modello piatto meno costoso con il 3D. Caspita guarda che coincidenza, è proprio l'E6 :D
:D:D si si spiaccicato per vedere se dentro volavano le lucciole, ogni tanto gli canto la ninna nanna cosi si spengono completamente. :D
Altrimenti il 0% resta acceso.
Scherzi a parte, stavo leggendo e dicevo ma di quale tv piatto con il 3D meno costoso sta parlando? Solo alla fine ho capito. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
No
grazie per il suggerimento..
-
A detta comunque di diversi utenti le immagini restituite dai diversi modelli sembra non siano le stesse. Ad esempio un uente di avforum: You made the right choice. The picture quality on the C6 is a definite improvement over B6, having made the switch myself to C6 after 3 months with a B6.
-
Ciao a tutti!
So che probabilmente dovrei spulciare in lungo e largo sulla discussione ma chiedo a voi esperti quali consigli preliminari dareste ad un assoluto principiante in possesso dell'E6.
In altre parole oltre al periodo di "rodaggio" (per il quale a me pare che l'immagine sia davvero migliorata anche da un giorno all'altro) quali altri accorgimenti indispensabili dovrei seguire? Esiste una sorta di esempio di configurazione parametri per ottimizzare l'esperienza?
Da ultimo, la domanda più stupida del mondo: ma le istruzioni dell'E6 in italiano esistono?
Ed un dubbio
Possibile che il decoder di Sky che ho io (BSkyB) non vada bene per questa TV?
Cioè io ho il decoder collegato con il cavo HDMI (e basta, non ho il cavetto ottico) e seguendo le istruzioni a video della configurazione del set-top-box si diceva di alzare l'audio del decoder ad almeno 50.. Ma pur trovando l'opzione volume dal menu del decoder non mi permette di modificare nulla (ne mi dice a che livello è)... Boh !
Scusate in anticipo la mia ignoranza assoluta, ma mi sento assolutamente come un pilota da fiat panda a cui gli danno le chiavi della ferrari..:-)
-
Devi impostare codice TV LG sul telecomando SKY per comandare anche la TV, questa ed altre risposte le trovi in questa discussione.
-
Per la modalità gaming basta impostare l'icona joypad e la scritta console videogiochi sulla porta hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Per la modalità gaming basta impostare l'icona joypad e la scritta console videogiochi sulla porta hdmi?
Per il minor lag (almeno sul 930era così) , cosa che ho fatto anch'io sull'attuale E6
Icona PC
rinominare in PC
-
è vero che basta rinominare in PC oppure in Console per attivare la predisposizione per quel tipo di periferica, ma la domanda è queste info sono recuperabili sul manuale ? chi non lo sa come fa ?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Per il minor lag (almeno sul 930era così) , cosa che ho fatto anch'io sull'attuale E6
Icona PC
rinominare in PC
Vorrei agganciarmi a questa risposta per chiedere un'informazione: ho letto che in modalità "game mode" (quindi con l'input lag più basso possibile per giocare) non è attivabile l'HDR. Quindi chiedo; senza modalità "game mode" ma con HDR attivo, quanto misura l'input lag? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Vorrei agganciarmi a questa risposta per chiedere un'informazione: ho letto che in modalità "game mode" (quindi con l'input lag più basso possibile per giocare) non è attivabile l'HDR. Quindi chiedo; senza modalità "game mode" ma con HDR attivo, quanto misura l'input lag? Grazie.
Mi piacerebbe saperlo anche a me visto la ps4 pro che sta per uscire supporterà l'hdr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Mi piacerebbe saperlo anche a me visto la ps4 pro che sta per uscire supporterà l'hdr.
Mi rispondo da solo; ho trovato i vari valori su una recensione di un noto sito, sono i seguenti:
1080p@60Hz: 34,2ms
1080p@outside game mode: 50.7ms
4K@60Hz: 34,4ms
4K@60Hz@4:4:4: 34,1ms
4K@60Hz+HDR: 67,5ms
4K@60Hz@4:4:4+HDR: 67,5ms
Quindi, giocando con una console a 4K con l'HDR attivo, l'input lag praticamente raddoppia. Potrebbe essere un problema sui giochi competitivi (tipo CoD online ecc.) ma credo sia comunque un valore accettabile, specialmente in single player, su tutti gli altri giochi, almeno per me.
Con l'occasione vorrei anche chiedere un aiuto per quanto riguarda la funzione per ridurre i rischi di burn-in; negli OLED si chiama "screen shift" giusto :confused:? (dovrebbe essere simile al "pixel orbiter" dei plasma, come funzione, o no)?
Voi la tenete sempre attiva? Ci sono effetti collaterali, tipo perdita di definizione o simili? Altre accortezze da tenere presente per evitare lo stampaggio (a parte i valori bassi di luce e luminosità durante il rodaggio)? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Per il minor lag (almeno sul 930era così) , cosa che ho fatto anch'io sull'attuale E6
Icona PC
rinominare in PC
Scusami ma non ho capito, ma la modalità con input lag minore non é quella gaming mode?
Altra domanda ma l'icona PC non é già nominata PC?
-
Scusate, qualcuno potrebbe suggerirmi dove potere scaricare gratuitamente delle demo 1080p?
Grazie!
-
Ad esempio sul solito sito:
http://www.demo-world.eu/2d-demo-trailers-hd/
dove trovi le demo dei vari marchi di TV, delle varie codifiche audio, 3D, 2k, 4K, ecc.