• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG OLED 2020 CX GX WX] Thread Tecnico Calibrazione / Settaggi

Ciao,

Grazie per questa preziosa discussione.

Ho provato a settare il formato SDR partendo da ist esperto stanza buia e la versione HDR da filmakermode, ma se visualizzo contenuti dolbyvision (ed appletv+ o Netflix) non vedo nessuna delle 2 modalità.

Sbaglio io qualcosa? Mi sapete spiegare in modo semplice come usare i video postati per tarare il nero?

Grazie
 
Ragazzi una domanda,io ho il 65c9 e visto che non esiste una discussione tecnica sul mio tv magari mi sapete rispondere voi😁
Dunque la settimana scorsa è uscito l ultimo aggiornamento,io ho il tv calibrato da me con hcfr,dicevo ma e possibile che l aggiornamento abbia modificato la luminosita della tv? Me ne sono accorto guardando il pattern gdc della luminosità, dove avevo la 17 visibile e la 16 ovviamente spenta,ora è spenta la 17 e pure la 18,in pratica avevo la luminosità a 52 ora per ritornare a come ero prima devo mettere addirittura 55...secondo voi è normale?
 
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo impazzire... Ho notato con alcuni giochi Xbox series x che alcune scene scure cambiano contrasto per qualche secondo in maniera casuale senza motivo.... La porta HDMI è in modalità PC e la console in modalità gioco dove sta il problema?
 
Ciao a tutti ... stasera stò usando per la prima volta Prime per vedere la juventus sul 65"cx. Ho settato il tv cone da parametri in prima pagina (filmmaker mode utente) noto però che l'immagine è molto molto scura. Consigli ?
 
Scusate io ho il cx 55 con poche ore di vita il pannello con il grigio si presenta così... Dal vivo si vede di meno e solo al buio ...lg mi ha fatto la telepresence dove hanno visto il pannello tramite il mio telefono ma non riuscivano a vedere il problema macchie perché a loro risultava troppo scura l'immagine... Mi hanno detto che se voglio mi inviano un tecnico ma se l'anomalia è in tolleranza o non si riscontra potrei dover pagare l' uscita... Voi che dite di fare ? Allego foto

 
Salve mi presento sono Max774 è appena comprato un lg c15 65 pollici, dopo averlo regolato secondo le mie preferenze, più tardi proverò le impostazioni a pag. 1, ho notato che utilizzando le app del televisore, per esempio now o prime video, tali regolazioni non hanno effetto sui menù del tv. Ossia mentre il film risulta con le impostazioni corrette, ma quando si ritorna al menù dell'app i colori ritornano saturi e inguardabili come se il tv non recepisca il cambiamento, sapete aiutarmi? Grazie in anticipo
 
Ricordo avere notato sul mio (altro modello, ma il S.O. è lo stesso), che nella fase in cui dici, l'impostazione del modo di visione fosse foto. Basta cambiare ad un modo di visione che più ti aggrada. Considera inoltre che la regolazione del modo di visione è replicato per ogni ingresso/famiglia di app, e che nelle regolazioni del modo di visione esistono comandi per applicarli ad tutti gli ingressi/famiglie di app.
 
Ultima modifica:
Le app interne risiedono in una posizione della video pipeline per cui, nella sezione MENU, non è possibile applicare LUT. Perciò la visualizzazione sarà in modalità nativa. Ciò non avviene nella visione dei contenuti veri e propri, dove tutto torna normale.
 
Ciao ragazzi, anche io ho un lg oled 65 c1, vorrei impostarlo al meglio ma ancora non ho nemmeno capito se per ogni app e contenuto la tv imposta automaticamente un settaggio.

A prescindere da ciò, mi associo alle richieste fatte in precedenza, ossia se le impostazioni in prima pagina possano andare bene anche per questa serie.

grazie a tutti
 
Posseggo da poco un lg c16 da 55 pollici ho notato che nonostante tutto disabilitato sia eco che tutti i servizi all ho una visione troppo scura anche con luce OLED a 100 la TV non è dettagliata e brillante come mi aspettavo. Sia tvsat con la cam interna e le varie piattaforme streaming non hanno la possibilità di modificare il nero rimane su automatico senza possibilità di gestirlo,ma se le stesse app le apro da ps5 emetto il nero su basso le cose migliorano.Come posso risolvere?Grazie
 
Seppur questo thread sia dedicato alla serie 2020, nelle more di un'apertura da parte mia di una discussione dedicata alla calibrazione della serie 2021, cerco di rispondere agli ultimi due interventi:
1) La prima cosa da fare è disattivare il risparmio energetico.
2) La modalità immagine da utilizzare per i film/serie tv in SDR e HDR è la FILMMAKER MODE senza modificare nulla, a parte il tone mapping dinamico in HDR. In Dolby Vision va usata la Cinema.
3) Per i programmi TV e sport in SDR utilizzate la Esperta Stanza Luminosa.
4) Se guardate la TV di giorno o con stanza molto illuminata, in SDR utilizzate la Cinema e in HDR/DV la Home Cinema.

@daniki, due domande per capire meglio il tuo quesito: che intendi per visione "troppo scura" e quale TV possedevi prima del C1? Grazie.
 
Scusate se ho postato qui,prima del c1 possedevo un b7 55 sempre OLED e si vedeva benissimo.Rispetto al b7 i colori non brillano sembra di vedere una TV normalissima LCD a bassa risoluzione .Le immagini sono scure nonostante tutto disattivato esempio sul b7 tvsat 4k andava da dio sul c1 sembra a 720 DPI .Chiaro la paragono a un b7 di 4 anni fà ma pensavo di fare un passo in avanti non certo indietro.Grazie
 
Sinceramente, io ho avuto un'esperienza totalmente diversa. Rispetto al mio "vecchio" C8 il nuovo G1 rende decisamente meglio in HDR/DV. Forse ci sono altri problemi?
 
Seppur questo thread sia dedicato alla serie 2020, nelle more di un'apertura da parte mia di una discussione dedicata alla calibrazione della serie 2021, cerco di rispondere agli ultimi due interventi:
1) La prima cosa da fare è disattivare il risparmio energetico.
2) La modalità immagine da utilizzare per i film/serie tv in SDR e HDR è la FILMMAKE..........[CUT]

Grazie Anger, aspettiamo tutti l'apertura della discussione per la serie 2021.

Un saluto
 
Posseggo da poco un lg c16 da 55 pollici ho notato che nonostante tutto disabilitato sia eco che tutti i servizi all ho una visione troppo scura anche con luce OLED a 100 la TV non è dettagliata e brillante come mi aspettavo. Sia tvsat con la cam interna e le varie piattaforme streaming non hanno la possibilità di modificare il nero rimane su auto..........[CUT]

E' molto strano , il C1 o il CX non sono come li stai descrivendo, immagino in setting sbagaliato come il risparmio energetico, controlla.
 
Top