Visualizzazione Stampabile
-
ho capito grazie in ogni caso è pur sempre un prodotto non proprio economico mi aspettavo miglioramenti maggiori anche dal punto di vista del colore.
piu che altro denoto ogni tanto dei leggerissimi scattini su netflix qualcuno ha lo stesso problema?
ho visto che ci sono tante impostazioni video/colore da settare ,io ho lasciato quelle di default.non so se debba settare qualcosa in particolare per la fluidita'.
-
posso chiederti cosa ne pensi del vero 4k+? Mi interessa per visione di file locali per un tv full hd: il mio zidoo x9s è bloccato al firmware 2.1.1 ed è immodificabile (ho un problema di microscatti con alcuni file che ho) e volevo vedere delle alternative di pari se non superiore qualità oltre ai box zidoo successivi
-
Con le impostazioni di default 4K a 59,940Hz notavo fastidiosi scatti sia con Netflix che con Plex. Impostando a 4K 60Hz è diventato tutto più fluido.
L'unico altro parametro che ho modificato è nelle impostazioni avanzate schermo, spazio cromatico contenuto che di default è disattivato mentre io l'ho attivato.
Per quanto riguarda l'upscaling l'ho settato su Avanzata con IA e miglioramenti dettagli su Alto o Medio
-
Ottimo.
Io ho il Vero 4k ed è ancora una freccia.
Più che altro devo cercare un sostituto del mio vecchio box android, Open Hour Chameleon, con i firmware fermi da secoli.
-
Senza andare a sbarcamenarsi in inutili problemi, per le Iso 3D va bene un raspberry pi4 con librelec o un vero 4k+.
Gia il pi3 e il vero4k li leggono senza problemi.
-
Ho entrambi versioni 2019 e devo dire che l'immagine (AI basso livello) mooolto più dettagliata rispetto firstick 4k o pana gz950.
Dirrei che non ha nulla da invidiare a Oppo:
https://youtu.be/y881yFYGAmY
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
Ottimo.
Io ho il Vero 4k ed è ancora una freccia.
Più che altro devo cercare un sostituto del mio vecchio box android, Open Hour Chameleon, con i firmware fermi da secoli.
Scusa, e il Vero 4k non andava bene? perché cercare un altro sostituto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
Senza andare a sbarcamenarsi in inutili problemi, per le Iso 3D va bene un raspberry pi4 con librelec o un vero 4k+.
Gia il pi3 e il vero4k li leggono senza problemi.
escono in 3D frame packed?
-
Ma la shield pro supporta tutti i tipi di audio, mi interessa il dolby atmos, dts x
-
Citazione:
Originariamente scritto da
damerin0
Ma la shield pro supporta tutti i tipi di audio, mi interessa il dolby atmos, dts x
https://www.nvidia.com/it-it/shield/shield-tv-pro/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pro100gamer
Ho entrambi versioni 2019 e devo dire che l'immagine (AI basso livello) mooolto più dettagliata rispetto firstick 4k o pana gz950.
Dirrei che non ha nulla da invidiare a Oppo:
https://youtu.be/y881yFYGAmY
Ti dirò che,in 1080 preferisco la nvidia all’oppo e in 4K li trovo molto simili
-
che voi sappiate now tv prima o poi arrivera' anche su nvidia shield?su apple tv è presente strano che non l'abbiano sviluppata anche per la shield
-
In Italia l'app di NowTV non esiste ne su Android TV ne su Apple TV.
-
Il Vero 4k non è un box android.
Sul Vero 4k non puoi installare le apk tipiche del sistema android perchè il sistema che lo gestisce è su kernel Linux.
Sto cercando appunto un box android che vada a sostituire l'Open Hour Chameleon sul quale gira android 4.4.2 che da diversi anni a questa parte non viene più aggiornato.
-
Sinceramente è da diverso tempo che non guardo più un film in 3D, preferisco di gran lunga il 4k.