Visualizzazione Stampabile
-
urco bestione.. proprio perché me l'hai detto e se faccio uno sforzo sovrumano mi convinco di vedere qualche microscattino.. ma in realtà non me ne sarei assolutamente accorto.. se il difetto è questo per me, e ripeto per me, non costituisce nessun ostacolo all'acquisto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frank10
Se guardi il movimento delle nuvole che vanno verso sx... vanno a scattini. Certo è subdolo, ma c'è.
abituato a giocare online a 100hz e 100fps...quelle nuvole per me non vanno a scatti, vanno a scattoni proprio. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
Il SONY fà meglio di tutti con materiale non nativo.
E' stato recentemente premiato sotto questo aspetto tra C8, Panasonic e Samsung Q9FN.
E' stata la mia scelta propio per questo motivo.
"
Vincent Teoh ha anche specificato le motivazioni dei premi assegnati alle singole categorie, dove il Panasonic ha meritato il premio generale per ..........[CUT]
Allora? che Tv mi consigliate? Volevo prendermi il Sony A1 ma ho letto che con il nuovo aggiornamento perde Luminosita' olre il problema di stampaggio. ( anche il nuovo modello AF8 ha lo stesso problema?)...
altrimenti pensavo di lasciar perdere la Tv Oled che è piena di problemi perchè la userei a 360°e di prendere il Vpr Sony 260 per vedere solo film ....i vpr non hanno questi problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giustaf
abituato a giocare online a 100hz e 100fps...quelle nuvole per me non vanno a scatti, vanno a scattoni proprio. :(
Ecco, magari è questo il problema di chi li vede di più e di meno.
Turulli, anche tu sei abituato a giocare a fps elevati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mimik74
altrimenti pensavo di lasciar perdere la Tv Oled che è piena di problemi perchè la userei a 360°e di prendere il Vpr Sony 260 per vedere sol..........[CUT]
Non hanno questi problemi ma ne hanno tanti altri :rotfl:
P.S: io ho fatto il contrario, preferisco subire i pochi problemi dei tv che i tanti limiti dei VPR (aldilà dei problemi veri) sono due cose diverse proprio, non paragonabile, dipende che utente sei.
-
Io è da un po’ che sono fuori dal mondo dei videogiochi ma gli scatti delle nuvole sono terribili secondo me.
Io possiedo un EZ950 ma non ho ancora guardato contenuti HDR a 24p, solo SDR...se la situazione comunque è questa, spero che Panasonic intervenga presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darietto84
Io è da un po’ che sono fuori dal mondo dei videogiochi ma gli scatti delle nuvole sono terribili secondo me.
Io possiedo un EZ950 ma non ho ancora guardato contenuti HDR a 24p, solo SDR...se la situazione comunque è questa, spero che Panasonic intervenga presto.
Ok se un giorno guarderai Planet Earth 2 quella scena sul tuo EZ vedrai poi che non è come il video Vincent Teoh spesso dice di non fare affidamento ai video, ed è quel che ripete spesso "please, please, please
Ora con questo video però non lo dice?
Io penso che non tutti siano sensibili allo stesso modo e che sul video di Vincent venga amplificato parecchio.
Visto sul 65EZ950 di un mio amico non è per niente uguale come sul video.
E per ultimo vorrei chiudere dicendo che 1: tempo fa appena usci il LG B6 ne soffriva di questo problema. LG non c'ha messo tanto a risolverlo. Quindi se ad LG-Display sono riusciti a sistemare "i microscatti" penso anche che una Panasonic ci possa riuscire senza problemi come l'ha fatto per altri tipi di segnali e risoluzione.
E per finire 2: i veri problemi sui display sono altri e purtroppo su questi WOLED LG è l'uniformità, Vertical Banding, tining e quant'altro. Per cui se siete fortunati di avere un pannello decente, godetevelo senza cercare altri problemi!
Il vero peccato è che Panasonic non abbia implementato il Dolby Vision Forse questo è un diffetto adesso.
Altrettanto vero che di HDR10+ non ci sia nulla, ed è questo quello che potrebbe pesare al momento di decidersi per l'acquisto.
Tuttavia come dicono tutti, la resa del Panasonic è altrettanto valida sia per SDR che HDR e la maggior parte delle persone per non dire tutti i possessori ne sono molto soddisfatti, per qualche cosa sarà!
Buona continuazione!
-
arrivato ieri immagini da sballo ,puro cinema.. fatti alcuni test ha un leggero VB che non si nota durante la visione e il pannello mi sembra abbastanza uniforme d'altronde è il primo che testo ed è comunque molto meglio di alcune foto che ho visto in giro, l'unico problema riscontrato che dal lettore bluray collegato al AV onkyo non arriva il DTS non si sente proprio l'audio!! per sentire l'audio devo settare l'hdmi in modalita 1 mentre dal lettore popcorn il dts passa? qualcuno sa spiegarmi come risolvere? grazie
-
Il Panasonic ha diversi aspetti per me imprescindibili dopo aver provato altri tv.
Linearità, facilità di calibrazione,risposta alla calibrazione e resa cromatica da primato mondiale ( oltre a essere precisissimo )
Cose che nn trovo altrove tutte insieme.
Se cambio un Panasonic prendo un altro Panasonic quello è certo.
-
Sottoscrivo. Dopo averne calibrati a decine e di tutti i brand la mia personale posizione non cambia, Panasonic a occhi chiusi, passano gli anni ma ogni volta il verdetto è sempre lo stesso: l’immagine offerta dai Pana ha una marcia in più, al di là delle misure, motivo per cui anche quando due tv sembrano paragonabili come performance osservando i grafici, il giudizio finale all’atto della visione è sempre il medesimo: “il quadro è più accurato e naturale”.
-
Sanosuke e Thegladiator la vostra disamina non fa' una piega
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sottoscrivo. Dopo averne calibrati a decine e di tutti i brand la mia personale posizione non cambia, Panasonic a occhi chiusi, passano gli anni ma ogni volta il verdetto è sempre lo stesso: l’immagine offerta dai Pana ha una marcia in più, al di là delle misure, motivo per cui anche quando due tv sembrano paragonabili come performance osservando i..........[CUT]
Be', l'accuratezza dei graffici che si ottiene con Panasonic non la si ottiene con decine di altri messi insieme nemmeno ad oggi 2018 ;). Poi possono fare altri brand LUT 33^3 Autocal che tra l'altro non va nemmeno, basta guardare in giro, il risultato non cambia una virgola, chi ottiene la meglio sulla resa è sempre la medesima Panasonic. Non per niente hanno vinto la meglio nello shootout 2017, ed ora 2018 con gli FZ800/950.!
Edit.
Comunque sono d'accordo al 101%, i grafici non la dicono tutta!
-
Per quanto riguarda i microscatti, riporto parte di un post di un utente su avforums:
Had a test of some Blurays now and there is definitely some weird stutter going on with particular settings.
I don’t use IFC so can’t comment on that but with Game mode On stutter is evident though not across the whole screen. With it off then it’s fine and to my eyes they are using some kind of smoothing to hide the stutter.
Now having gone back to back with my projector which is LCD based the stutter is definitely because of sample and hold. On the projector it’s just blurring it out from the slower pixel response but with the OLED having the same pixel response as plasma you can see it’s not smooth because of the lower framerate. Switching to a 60fps PC game it’s perfectly smooth with game mode on at 1080p and 4K.
All I can say then is that I’m convinced the OLED stutter many see is simply what unprocessed low framerate content looks like on a sample and hold display which doesn’t have inherent motion blur in the technology.
-
Secondo voi il 55fz950 a 2399 e’ buono come prezzo????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca75x
Secondo voi il 55fz950 a 2399 e’ buono come prezzo????
Conviene un bel 55FZ800 e un impianto modesto, forse risparmi pure e sentirai Molto meglio ;)