Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sat2
La pro1 e la pro2 si avvicinano ai valori di riferimento, la prima come visione diurna, la seconda come visione notturna, stanza buia per intenderci. La pro 2 ha livello di illuminazione 30, tendente allo scuro proprio perche' adatta ad una visione riposante. prova a mettere il valore 40 (come ho fatto io). La temperatura calda 2 e' tendente al gia..........[CUT]
Grazie. Ci provo.
@sanosuke
Vedremo se mi re-imposto.
Di fatto ho preso il panasonic e non LG proprio per questo.
Parli di "discostamenti dovuti dai valori di fabbrica del tv senza calibrazione". Anche questo sospettavo.
Lavorando in grafica, le immagini sono abituato a vederle il altro modo dal riferimento richiesto per il cinema. Me ne rendo conto.
Ma qualcosa resta non convincente.
Se dovessi affidari ad una calibrazione, nonostante credevo che queste tv non ne avessero bisogno, a chi mi dovrei rivolgere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Quoto Ryusei, sarebbero da cancellare le ultime due pagine fra disquisizioni sullo zapping e foto di schermate al 10% che paiono un bianco 100%... :rolleyes:
Il forum in particolare i dettagli come lo zapping fà parte del tecnico anche se a te non piace o non interessa... Non si stava parlando di pizza...
-
Io ho un problema col mio GZ: in pratica, non sempre si collega alla rete tramite Wi-Fi.
Quando capita, non c’è altro rimedio se non quello di staccare e riattaccare la spina. Così facendo, il collegamento ritorna per un paio di giorni, poi il problema si ripresenta.
Provo con un ripristino?
-
Provato settando sul gz un ip statico? Magari bisticcia un po' con il server dhcp del router.
-
Qualcuno mi può dire se c'è modo di fare sì che nei settings dell'audio la selezione speaker rimanga su "Home Cinema", e quindi sfrutti il sintoamplificatore, invece che "TV"? Se lo imposto così la prossima volta che riaccendo il TV vedo che non ha tenuto il settaggio. Soprattutto con Netflix (ma non solo) noto che il film o serial non parte con l'audio corretto, tipo Dolby Digital invece che Atmos, quindi devo tornare lì, selezionare Home Cinema ed a quel punto il sintoamplificatore mi dà correttamente Atmos..
Spero qualcuno abbia un suggerimento in merito. Grazie!
-
Buona domenica a tutti, so che non c’entra niente ma qualcuno mi sa dire se serve una cam per vedere i canali satellitari sul gz1000? Ho sdoppiato l’antenna in arrivo dalla parabola, da una parte va al decoder e dall’altra alla tv ma dopo la sintonizzazione non trova nessun canale.
Grazie
-
Le cam sia per digitale terrestre che satellitare servono per vedere i canali criptati ma se non vedi nessun canale c’è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni che hai dato, però non so aiutarti perché utilizzo Sky e non il decoder interno
-
A me è capitato un problema simile in fase di prima installazione. Nel mio caso si trattava di un parametro dell'antenna impostato male. Se non ricordo male, dovrebbe essere Sistema Antenna: impostato su "cavo singolo" ricevevo una decina di canali; impostandolo su "LNB singolo", invece, funziona correttamente.
-
#joker , che tipo di lnb hai?
Sky Q E mi Sky usano lnb scr e se porti quel segnale direttamente al tv , non ti trova niente
-
scusate la curiosità, ma come mai consigliate di impostare la modalitè Prof 1 o 2 anche su contenuti cinematografici quando esiste la modalità Cinema e True cinema che sono proprio pensate per rendere la pellicola coi colori con cui intendeva farli vedere il regasta del film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
poltek77
#joker , che tipo di lnb hai?
Sky Q E mi Sky usano lnb scr e se porti quel segnale direttamente al tv , non ti trova niente
Ho Sky hd, in attesa di skyq. Ci sono problemi con lnb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
scusate la curiosità, ma come mai consigliate di impostare la modalitè Prof 1 o 2 anche su contenuti cinematografici quando esiste la modalità Cinema e True cinema che sono proprio pensate per rendere la pellicola coi colori con cui intendeva farli vedere il regasta del film?
Ciao, stai sbagliando, se vuoi vedere “come” ha pensato il film il regista devi usare prof1 per stanze illuminate e prof2 per stanze al buio.
Le modalità da te descritte sono “standard”.
Comunque aspettiamo chi ne sa di più
-
La modalità "cinema" di calibrato ha ben poco, la chiamano così ma potrebbero farne a meno. La modalità True Cinema è in genere utilizzabile e quasi sovrapponibile alla Pro2, cambia lievemente sul near black. Ergo, per andare sul sicuro si usano Pro1 e Pro2.
Francamente ho sempre trovato ridondanti tutte ste modalità dai nomi più fantasiosi, ora ci saranno pure la Netflix e la Filmmaker mode, che altro non sono che l'ennesima copia delle Pro… mi domando infatti il senso di tutto questo, all'utente non troppo addentro la materia creano solo una grandissima confusione… :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
La modalità "cinema" di calibrato ha ben poco, la chiamano così ma potrebbero farne a meno. La modalità True Cinema è in genere utilizzabile e quasi sovrapponibile alla Pro2, cambia lievemente sul near black. Ergo, per andare sul sicuro si usano Pro1 e Pro2.
Francamente ho sempre trovato ridondanti tutte ste modalità dai nomi più fantasio..........[CUT]
Grazie ad entrambi per la spiegazione!!!! Mi sono troppo fidato della descrizione della modalità.... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciotolhouse
Io ho un problema col mio GZ: in pratica, non sempre si collega alla rete tramite Wi-Fi.
Quando capita, non c’è altro rimedio se non quello di staccare e riattaccare la spina. Così facendo, il collegamento ritorna per un paio di giorni, poi il problema si ripresenta.
Provo con un ripristino?
Ciao io ho risolto come ti ha suggerito l’utente Lanfi. In pratica devi andare nelle impostazioni del tuo router e assegnare un IP statico al televisore collegato in wifi. Così facendo non si creano conflitti ci altri dispositivi connessi. Mi era successo un paio di volte nei primi 2/3 giorni di utilizzo del tv e pensavo che fosse addirittura difettoso il Wi-Fi integrato..quindi ho fatto qualche ricerca su come assegnare IP statici sul mio modem (da vero profano in materia..) e mai più avuto conflitti