United States / Italia :)
Visualizzazione Stampabile
A livello di immagine out of the box si.
Mi pare però che siano usciti dal mercato americano.
sinceramente non capisco, ma ovviamente l'inglese lo conoscerai molto meglio di me! parli della parte sul filmaker mode? cioè la modalità senza alcun filtro attivato che qualsiasi tv già ha ma a cui hanno deciso di dare un nome con tutta la fanfara adesso? Spero di no....
Se potessi spendere soldi a piacimento comprerei sicuramente il Sony KD77AG9
Suppongo che per sd rooob intenda standard definition e non la memoria di archiviazione.
Per il discorso affrontato invece,sono d'accordo con rooob. In line generale è così. Girare in risoluzioni maggiori ha costi maggiori per l'hw.
Montare materiale con risoluzioni maggiori, ha bisogno di hw con caratteristiche minime che hanno un costo maggiore.
Il supporto che si utilizza è relativo. Io con una camera 8k,posso decidere di girere il video direttamente in 1080p.
Così come con un semplice iPhone, girare in 4k.
La quantità dei pixel è la discriminant.
Per lavorare quantità maggiore, serve hw maggiore. Non c'è molto da girarci attorno. Altrimenti io con un pc da 100 euro potrei montare video a manetta. Ma in realtà non mi si apre manco il programma.
Tornando poi nel tuo caso specifico, parliamo di una macchina (il cinema) enorme. E da quello che ho capito, ad altissimi livelli. L'azienda che fai riferimento, per lavorare su certi progetti, avrà attrezzature non all'altezza. Di più. Poi ci sono accordi che possono superare certe differenze di prezzo.
Ma ti assicuro che nel mondo "reale", se alzi l'asticella da qualsiasi lato, significa alzare il costo. Poi che uno abbia già l'attrezzatura per farlo e non deve sborsare nulla, vabbè è un discorso diverso. Vuol dire che ha investito di più all'inizio.
Edit: siamo un po' off topic cmq XD
Edit2: a scanso di equivoci, per mondo "reale" non intendo che non lo sia il cinema. Ma che progetti da 300mln di dollari (cifra sparata a caso) possono avere magari accordi che superano certi discorsi.
Consigli per gli acquisti:
Per chi vuole un TV un pizzico più piccolo Sony KD-49XG9005 a 699.
Ha una architettura diversa (SoC e processore video)
ok grazie.. scartato:-) mi rimetto mestamente in attesa cali il prezzo sul q85 o sul c9
Salve Foxo,
Esatto a prescindere che avevo frainteso l'uso del termine SD vi ripeto che il filmmaking "casalingo" non ha nulla a che vedere con la messa in opera di un intero Movie Set. il costo di un set si aggira in media sul milione di Euro al giorno. secondo te detto questo è rilevante il formato?.. in oltre la metodologia di lavorazione come dicevo precedentemente non tiene minimamente da conto il "formato" in chiave "tecnica" intesa da voi/noi utenti finali. Ormai già da tantissimi anni i film processors (che sono quelli che acquisiscono QUALSIASI formato e lo trasformano in un file digitale) elaborano un girato del giorno prima e te lo mandano sul set il girono dopo per iniziare col regista una prima bozza di montaggio (del girato il giorno precedente) in tempo reale... per risparmiare tempo sulla fase post... quindi il "costo" del cambio formati (lasciando perdere il formato IMAX, quello è davvero costoso per ovvi motivi) è irrilevante e minimamente considerato.
io vorrei ricevere pero consigli su che TV comprare!!
Hammer però se non mi sono perso il messaggio, ho letto il budget ma non la dimensione!
Cmq intanto per una tv Oled di qualità, non sapendo ne leggere ne scrivere, mi concentrerei sui modelli di Sony, Panasonic ed LG per fare una prima scrematura.
Chiedo Scusa per la confusione, la dimensione di cosa perdonami?
qualche messaggio prima qualcuno ha postato questo https://www.youtube.com/watch?v=d4tz...ature=youtu.be
di un signore molto simpatico! molto interessante!
quel signore considerato che i miei figli hanno iniziato a giocare consiglia LG per gaming, penso che LG sia buono anche per Movies.
comunque un mondo complesso questo dei TV!!
Il C9 è un Best Buy.