Info
È possibile registrare una trasmissione sul nas?
Visualizzazione Stampabile
Info
È possibile registrare una trasmissione sul nas?
No, devi usare la USB.
oggi mi ha installato il firmware 04.30.65 sul 55e6, ma non e' il firmware che abilita l'HDR game mode.
si sa nulla?
in america e' uscito il 1 dicembre, non capisco se c'e' una data prevista nel vecchio continente.
Da noi ancora non è disponibile.
Mi è arrivato oggi pomeriggio… il tempo di fare l’aggiornamento, di settarlo come suggerito in un topic di questo forum e… ancora non riesco a chiudere la bocca :sbavvv: sono veramente contento del mio acquisto! adesso manca solo l’oppo 203 :)
Ok Grazie. Anch'io lavoro nel settore dell'informatica, ma di solito, dopo un upgrade o l'installazione di una patch si fa semplicemente un reboot, non si ripristinano tutti i SW installati o le configurazioni iniziali.
Nel caso del TV l'installazione stessa forza un reboot del TV.
Comunque, se lo dice LG, ci credo.
Oggi in ogni caso l'ho fatto (anche perche' il TV e' arrivato da 4 giorni ed aveva ancora la versione di Firmware 3.xx.xx con data gennaio 2016, quindi mancavano tutti gli aggiornamenti successivi, quindi non poteva che fargli bene).
Poi ho ripristinato tutto.
Domanda connessioni audio.
Al momento ascolto l'audio direttamente dal TV. Oggi ho fatto un setup audio sfruttando il telecomando, che, se ho capito, fa una specie di analisi della risposta audio nel punto di ascolto (una spece di audissey o di ypao dei poveri, molto semplificato).
Ho notato che e' possibile selezionare l'uscita audio o tramite altoparlante, o tramite altoparlante + uscita digitale ottica, o in altri modi.
Ora, ho visto che c'e' (come sapevo gia') la possibilita' di uscire tramite HDMI con l'audio. (Fin qui tutto bene).
Non ho pero' visto la possibilita' di uscire contemporaneamente a livello audio sia dagli altoparlanti del TV che dall'HDMI, o si scelgie l'una o si sceglie l'altra (mentre nel caso di uscita digitale ottica e' possibile avere attive entrambe le uscite attive contemporaneamente, cioe' selezionando audio TV + Ottico digitale rimane attivo anche l'audio TV, mentre per HDMI non c'e' l'opzione HDMI + audio TV e quindi si azzittiscono gli altoparlanti del TV che vengono esclusi).
Lo chiedo perche' avevo pensato di sfruttare l'HDMI anche per veicolare l'audio all'ampli Home Theater (che supporta questa funzionalita'). Il problema e' che vorrei poter usare il TV con l'audio in alternativa, con impianto Home Theater spento.
Mi pare si possa fare quindi solo con uscita ottica digitale (che non disattiva l'audio del TV), mentre con HDMI, o attivo l'una o attivo l'altra e quindi dovrei ogni volta passare per il menu' del setup.
Va be', pazienza, usciro' in digitale ottico (anche se l'ampli supporta l'HDMI).
Domanda stupida, ma il telecomando può pilotare più sorgenti contemporanee oltre a TV e eventuale decoder mysky?
Perché vedo che quando seleziono altri input tipo hdmi3/4 mi dice "programma telecomando" o una cosa simile .
Dove trovo la mappatura del telecomando per altre sorgenti ? Mi spiego se volessi registrare con mysky usando solo il telecomando lg (oppure avanti/indietro veloce) esistono i tasti corrispondenti ?
Una domanda: le impostazioni che ho trovato sul forum devo impostarle anche quando va in 4K su Netflix? Mi riferisco in particolare quando viene attivato il Dolby vision... compaiono tre impostazioni aggiuntive. Qual è quella migliore? A occhio direi quella di mezzo dato che l'impostazione prevista per la stanza buia, anche se sono al buio, mi sembra troppo spenta e comunque devo impostare gli stessi valori che ho impostato in IFS? Inoltre, conviene attivare gli aggiornamenti automatici del firmware?
Grazie
Salve. Sono fresco possessore di questo tv e volevo chiedervi se qualcuno di voi lo usa per giocare con la Playstation. Io ho una console Ps4 Pro, ma noto che quando attivo la modalità d'immagine 'Hdr' con effetto 'alto', l'immagine tende a scurirsi un po' troppo per i miei gusti. Preciso che è tutto collegato correttamente e L'HDR è attivo sulla porta Hdmi che uso per collegare la Play. Avete riscontrato anche voi questa cosa? Forse mi potreste consigliare qualche regolazione da fare per migliorare la qualità d'immagine? Grazie
Mi riusciresti a recuperare tali settaggi?
Ragazzi, scusate se ripeto la stessa domanda di alcuni giorni fa, ma non ho ancora capito come funziona il discorso dell'upscaling dei segnali non 4k... nel senso che non so se la tv lo faccia in automatico o se devo ancora trovare l'impostazione per attivarlo/disattivarlo... e nel caso, si attiva anche con i segnali del DDT ? tipo con i canali mediaset hd?perchè facendo "tasto info" vedo che la risoluzione rimane sempre la stessa, ovvero 1080i (italia uno hd) mi aspettavo una semplice opzione per attivarlo o disattivarlo, ma non so più dove mettere le mani... esiste qualcuno che può finalmente delucidarmi su questa cosa?
Grazie in anticipo :)
La risoluzione del segnale non c'entra con la risoluzione dello schermo ;)
L'upsacling viene fatto in automatico su tutto lo schermo altrimenti vedresti un rettangolo molto più piccolo su tutto lo schermo con i segnagli di risoluzione al di sotto dei 2160p...