• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Buonasera a tutti,
io invece ho qualche problema con i dischi in 3d. Lettore Oppo UHD203. TV 65E6V.

Metti la modalità 3D manuale lasciando i valori di default, ovvero Profondità 3D su 10 e Viewpoint 3D su 0. Io così ho zero ghosting, i bordi dello schermo restano fermi e senza alcuna distorsione.
 
Ultima modifica:
ma alla fine in sd (ad esempio con rai hd 501) e col calcio su sky come vanno questi OLED LG? ieri ho visto un canale su un 65e6v ed il mio sony 4k lo massacrava...ma succede anche a voi o è questione di setting?Grazie.
 
la prima cosa da capire è se si sta parlando di rumore o Grana/Disturbo

per capire meglio cosa intendo copio e incollo dal web

"Spesso l’impressione di star vedendo un film e non un video è data dalla presenza della grana della pellicola sulle immagini (da non confondere con il disturbo presente nelle riprese digitali fatte in cond..........[CUT]

Buongiorno, è proprio rumore presente in tutti i br che vedo
 
ma alla fine in sd (ad esempio con rai hd 501) e col calcio su sky come vanno questi OLED LG? ieri ho visto un canale su un 65e6v ed il mio sony 4k lo massacrava...ma succede anche a voi o è questione di setting?Grazie.

Confermo che il 65 è terribile con lo standard ma cercare di guardare programmi standard con un tv 4k non ha senso secondo me, nessun 65" 4k ha una resa accettabile con contenuti standard, ovviamente con un polliciaggio minore la situazione migliora così come se ci si allontana di qualche metro ma che senso ha? Per godere dei benifici del 4k devi starci appiccicato al tv.
Se si vuole o si ha la necessita di vedere trasmissioni in standard moooolto meglio un tv hd, magari che non superi i 50"!
 
Confermo che il 65 è terribile con lo standard ma cercare di guardare programmi standard con un tv 4k non ha senso secondo me, nessun 65" 4k ha una resa accettabile con contenuti standard, ovviamente con un polliciaggio minore la situazione migliora così come se ci si allontana di qualche metro ma che senso ha? Per godere dei benifici del 4k d..........[CUT]

Ti debbo smentire amico mio...ho un sony 4k che va alla grande con 501, rai e tutta la compagnia in sd. Il mio amico (ha un 65 oled 4k lg) si è molto pentito per questo. Infatti credo che riprenderò il Sony 4k nuova linea lcd da 65 o 75...
 
Metti la modalità 3D manuale lasciando i valori di default, ovvero Profondità 3D su 10

Grazie, ho provato e va meglio. Forse incide anche la distanza di visione? Comunque onestamente mi aspettavo meglio, varia da disco a disco. Forse ero ben abituato sul VPR JVC 3D attivo. Devo dire che l'Oled vince naturalmente per la resa basse luci e il 3D spicca meglio, ma non lo vedo perfetto con un po' di ghosting sempre presente sui lati.
 
@Angelo
Contento te contenti tutti. Ma magari il tuo amico non ti ha fatto vedere come si vede un BR sul suo OLED, e forse nemmeno un BR 3D o un UHD. Poi ne riparliamo...
 
Ultima modifica:
Grazie, ho provato e va meglio. Forse incide anche la distanza di visione? Comunque onestamente mi aspettavo meglio, varia da disco a disco. Forse ero ben abituato sul VPR JVC 3D attivo. Devo dire che l'Oled vince naturalmente per la resa basse luci e il 3D spicca meglio, ma non lo vedo perfetto con un po' di ghosting sempre presente sui lati.
Strana questa cosa del ghosting, dato che hai anche il mio stesso lettore. Che film hai visto? Eri posizionato in posizione abbastanza centrale? Io col 3D mi sto togliendo delle soddisfazioni incredibili, e penso che non cambierei mai il mio TV con uno della nuova serie!
 
Ma, che sia meglio di LG ci credo, che vada alla grande son punti di vista, non ho visto in nessun tv 4k di qualsiasi marca o prezzo uno standard accettabile, sarà che ormai sono abituato all'alta definizione e le fonti standard mi danno fastidio persino sul pc:)!
Poi i gusti son gusti, non c'è lcd che mi fa rimpiangere la scelta dell'oled, nemmeno lo zd9 di sony, magari l'oled ;)
Personalmente scelgo un tv come oled per la qualità di visione, soprattutto in ambito cinematografigo, e per questo è perfetto!
Così come scelgo un tv 4k per goderne sulle fonti di qualità e infatti con sirgenti hd, blu ray e, soprattutto 4k, hdr, dolby vision è il massimo
Il futuro è questo, lcd e fonti standard sono il passato, orientati su un oled, che poi sia sony o Lg o philips o pana, dipende dalle tue disponibilità
 
Ultima modifica:
Solo una cosa non ho capito, avete preso come esempio il canale 501 del digitale terrestre parlando però di qualità SD. Il canale 501 è in realtà Rai 1 HD che, non sempre a dire il vero, ma quando trasmette contenuti in HD è decisamente buono/ottimo per non dire di più. Se invece parlate di canali SD (quindi a 576i) mi chiedo quanto questo possa/debba incidere sulla scelta dell'acquisto di una TV del genere. Chiaramente ognuno ci vede quello che vuole sulla TV e non tutti abbiamo le stesse esigenze, ma passare dal parlare di 4K e HDR per giudicare l'upscaling di contenuti 576i, insomma... Io, per dire, i canali SD del digitale terrestre li guardo lo 0,1% del tempo, seppure fa un film che mi piace, non lo guardo e non lo guarderei nemmeno se la mia TV lo "upscalasse" in maniera decente. Se invece c'è proprio qualcosa che mi interessa vedere su un canale SD, la guardo senza farmi minimamente il problema dell'upscaling perchè non vado a cercare la qualità in questi contenuti.
 
Sante Parole Dexter , idem per me, di certo non ho preso un 65 per valutarlo su SD , ma per godermi HDR da 2,5 mt.......PIANETA TERRA 2 in hdr è qualcosa di sballoso per gli occhi.....
 
Strana questa cosa del ghosting, dato che hai anche il mio stesso lettore. Che film hai visto? Eri posizionato in posizione abbastanza centrale?
Ciao, visto con ultimo ROGUE ONE e anche EPVII. Noto soprattutto i menu sdoppiati. Non è grave quello, ma ogni tanto durante la visione noto i lati dello schermo sdoppiati e alcuni elementi scuri su sfondo luminoso in ghosting. Nulla di grave ovvio, l'effetto è molto godibile. Ma ripeto, forse sono un po' attento.. Ho anche impostato sull'Oppo 203 la misura dello schermo a 65 pollici. Tu che impostazioni usi? Io adesso sul TV ho messo manuale lasciando come mi suggeriva il buon Dexter i due valori a metà. Grazie
 
Rogue One ancora lo devo prendere, ma EPVII l'avevo visto e non ricordo ghosting. Stasera verifico le impostazioni, mi pare profondità 7 o 8. Credo però che il valore 10 sia quello massimo, non a metà.
Una cosa molto importante è però anche come ci si posiziona davanti allo schermo: com'è posizionato rispetto ai tuoi occhi? Se abbastanza più in alto è sicuro che il ghosting lo vedrai in quel caso.
 
Concordo al 100% dexter!!!

Per il 3D, su questo E6 nessun problema ma, come distanza minima consigliata, è bene stare al doppio della larghezza del tv.

Avevo i problemi di cui parli sul mio primo e950 oled. Sul modello con cui me lo sostituirono il problema era sparito e lo stesso si può dire per questo E6 che è ancora migliore!
 
Solo una cosa non ho capito, avete preso come esempio il canale 501 del digitale terrestre parlando però di qualità SD. Il canale 501 è in realtà Rai 1 HD che, non sempre a dire il vero, ma quando trasmette contenuti in HD è decisamente buono/ottimo per non dire di più. Se invece parlate di canali SD (quindi a 576i) mi chiedo quanto questo possa/de..........[CUT]

ho solo detto che un sony 4k anche non top di gamma attuale permette di godere ambedue i mondi, non sto dicendo di tornare al MIVAR 28". E se spendo 5000 euro per un 65" voglio vedere in modo decente tutto, e questo è possibile.
 
ho solo detto che un sony 4k anche non top di gamma attuale permette di godere ambedue i mondi, non sto dicendo di tornare al MIVAR 28". E se spendo 5000 euro per un 65" voglio vedere in modo decente tutto, e questo è possibile.

Ma se permetti io non concordo con quello che dici. I contenuti come DVD e canali SD sono upscalati in maniera più che decente sull'E6.
 
Ultima modifica:
Top