Visualizzazione Stampabile
-
Per dire che il pannello del 705 e migliore del 700 si dovrebbero mettere i due TV a fianco con le stesse impostazioni e con lo stesso film e poi vedere se effettivamente il 705 e migliore...
Ma veramente un "5" in più abbia dato vita ad un nuovo pannello con una nuova elettronica dopo qualche mese rispetto alla serie 700???
Ma dai ragazzi smettiamola di dire che il 705 e migliore solo perchè in giro c'è qualcuno che lo dice...
-
Grazie mille, Radeon. :)
Mi spiace tantissimo dell'assenza del PiP sul 705...:cry:
Chi ha il 700, mi conferma che su tale modello ci sia?
Perché se così fosse, a malincuore, mi orienterei sul 700...
p.s.: spero di non andare OT... suggerimenti su quali modelli 32" Led confrontare con gli sharp in oggetto?
(tenendo presente che è un secondo tv, quindi non ho particolari esigenze di resa audio... ci guarderei essenzialmente la tv sd, ddt (quando da me funzionerà) e sky (normale ed hd))
-
Non è che è migliore, ha una luminosità\contrasto meglio gestito, sono cose dette da sharp. Si capisce pure dal fatto che ha 1 milione di contrasto dinamico in meno rispetto al le700, ma non è che è un altro tv questo è chiaro.
-
E a te se ti dicono che ha 1 milione di cotrasto immagino che tu ci creda,no???
Certo che sharp non verrà mai a dirti che il 705 è uguale del 700 e senò che senso avrebbe???
Ma veramente credi che il TV riesca a riprodurre 1.000.000 di contrasto???
Lo sai benissimo anche tu che quel milione di contrasto va bene per i markettari di sharp, ma che poi realisticamente sarà si è no 1 ventesimo di quello che dichiarano...
Forse un milione di contrasto con il pannello completamente bianco e al massimo di tutto, e praticamente inutilizzabile...
Ripeto per vedere se due tv,distribuiti dallo stesso produttore, ma con caratteristiche leggermente diverse vanno confrontati nelle stesse condizioni e nella stessa stanza, ma questo vale per tutti i televisori non solo per gli sharp...
E pensare che Sharp fino a qualche tempo fa si vantava dei loro retro LED tanto che dicevano che gli EDGE Led di Samsung facevano schifo...
Eppure guarda caso sulla nuova serie Quattron sono passati anche loro alla tencnologia Edge LED proprio per ridurre lo spessore, e già questo la dice lunga sulle dichiarazioni di Sharp qualche mese prima. :)
-
Appunto si parlava di contrasto dinamico, quello reale è in entrambi 4000. Sono passati al led-edge anche per ridurre i costi, non solo per la tv slim. Già che è quad pixel costa di più rispetto alle altre, figurati pure se erano full led.
-
PIP sul 700 ???? Non mi risulta.
-
Ciao a tutti, venerdi scorso mi sono deciso e ho acquistato un 705 da 40 pollici, veramente un bel televisore, con la retroilluminazione a led è molto meglio degli lcd di amici:) .
Tra un po' proverò i settaggi che ho trovato su questa discussione e vi dirò come va.
-
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum e ringrazio tutti voi per le preziose informazioni che mi hanno portato all'acquisto di un fantastico sharp 40le705e.
A tal proposito vorrei contribuire nel mio piccolo, riguardo alla riorganizzazione dei canali del dtv, tema richiesto diverse volte e che interessava anche me.
Grazie al servizio clienti sharp, si effettua con le seguenti operazioni :
-Andare nel Menù
-Regolazione
-Impostazione programma ed immettere il codice :1234
-selezionare "Impostazione digitale"
-selezionare "Regolazione manuale"
-selezionare "SI"
-posizionarsi sul canale DA SPOSTARE e premere il tasto BLU
-posizionarsi nella posizione di destinazione e premere il tasto OK
Buona giornata a tutti
-
Ciao a tutti.
Ho letto le infinite pagine di questa discussione.
Io vorrei semplicemente sapere da qualche propietario o piu ferrato di mè,
i PRO e i contro di questo TV
Io ERO indeciso tra G20 il sharp 700/705 (a seconda delle disponibilità, anche se preferirei il 700) il sony lx700 e il c6000 samsung
Per ora ho scartato il g20 perchè comunque sia ho letto che c'è addirittura chi l'ha sostituito con il sharp e si trova meglio, il c6000 samsung per il problema di clouding.
Il sony ho letto che anche lui ne soffre...ma in maniera diversa cioè con dei coni d'ombra...
Volevo solo sapere PRO e CONTRO(neri-definizione-contrasto-cluding-blur ecc)
Ho letto varie recensioni ma alcune molto discordanti
-
Un pò di clouding lo trovi anche sui Sharp,e purtroppo il problema della retroilluminazione anche su questi a led sella sharp c'è, in maniera lieve ma c'è, e sopratutto si nota nelle scene notturne, e guarda caso poi l'occhio va sempre li...
-
Per me gli unici difetti del tv sono: casse inferiori rispetto agli altri lcd, e poi nelle zone scure perde un po di dettaglio.
Comunque se su ogni tv ci soffermiamo a guardare solo i difetti, non compreremo mai nulla. Il g20 per esempio è un tv pazzesco, uno scaler incredibile e una resa cromatica super. Tutto il resto è noia :D
Nessun tv è perfetto. ;)
-
G20...si vero...ma non avendolo mai visto con bluray e settato decentemente avrei paura di non essere soddisfatto...tutto qui...
Sono indecisissimo tra sharp e sony...
-
E' questo il punto. Non ti puoi basare soltanto sui giudizi degli altri, ma soprattutto con i tuoi. Ti consiglio di dare un'occhiata anche al Sony EX700 oppure NX700. Comunque siamo OT qui.
-
Ciao a tutti,
ho appena comprato un 32LE705E e prima di iniziare i vari esperimenti volevo aggiornare il firmware solo che non ci riesco....
La versione è
E0912083
M000102
è l'ultima? Perchè ho scaricato dal sito il nuovo firmware e provando dal menù "aggiornamento software" non lo trova...
La usb è formattata in fat 16 ma niente...
-
salve a tutti...ho dato una breve lettura dei thread ... i nconclusione la differenza fra ul 700 e un 705 a cosa è dovuta?
inoltre il 705 se non erro è un full led, cioè i led sono disposti su tutto il pannello?
per un 40'' quale consigliate???
grazie!!!!