Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
Sarebbe bello a questo punto che qualcuno che possa provare ci dica di più :D
Max, figurati se Patrìck sbaglia un colpo! ;) E' semplicemente come dice lui, non c'è bisogno di far prove con display UHD.
Un conto, infatti, è poter riprodurre nativamente contenuti UHD+HDR (ad esempio, solo in termini di porte, ci vuole una HDMI 2.0a). Un conto è upscalare artificialmente un qualsiasi contenuto a UHD (4K), magari solo a 30fps/30Hertz. Operazioni diverse per risultati diversi... Sarei felice, poi, se Netflix adottasse un codec adattivo che consentisse una finta riproduzione UHD su display 2K, perché il risultato visivo sarebbe senz'altro più appagante di un 2K nativo, così come un programma televisivo ripreso con telecamere HD (che generano un segnale molto più ricco di informazioni) anche su un televisore a bassa risoluzione downscalato risulta molto più definito; ma questo processo è esattamente l'inverso di quello che consentono di fare gli Oppo attuali, che upscalano ad una risoluzione maggiore un segnale originariamente più povero...
Francamente, però (io per primo), trovo abbastanza curioso che tutti noi (io compreso) continuiamo a parlare di quanto (quasi) non c'è sul mercato: l'unico lettore UHD esistente al mondo lo hanno commercializzato in Jap, quindi... Per dare un certo impulso al mercato, secondo tradizione ormai consolidata, non c'è che da attendere la commercializzazione della prossima versione della Sony Playstation 4, che sembra avrà un lettore UHD onboard... Come faremmo in un mondo senza Sony? :D
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
Qualche novità per i nuovi oppo 115?
Autunno 2016?
-
Disponibile nuovo firmware ufficiale via internet o USB per Oppo 105 EU ed affini!,
-
la PS5, se rispettiamo il ciclo di vita delle precedenti consolle, probabilmente uscirà nel 2019. mi pare una attesa un pò eccessiva per un lettore 4K
-
Ma gli aggiornamenti per il 105EU sono gli stessi del 105D o sono diversi?
-
Finora sono stati sempre gli stessi.
Link all'ultimo http://www.oppodigital.co.uk/custome...103d-105d.aspx
-
Ciao
Non riesco ad entrare in Tidal
mi dice di scaricare l'app e lho fatto di scannerizzare un logo
ma non so in che modo ho provato a fargli una foto con smart o tablet
ma niente, poi mi da un link per usufruire di 90 giorni di visione gratuita
("trial 90 days") gg con un codice che scrive sull' app connettendosi all' oppo
però quando provo a connettermi con il link
mi da una specie di errone, qualcuno di voi sa qual'è la procedura ?
è riuscito ad entrare
Grazie Saluti Siryard
-
Non ho mai provato, ma oltre al firmware Oppo, hai aggiornato anche l'app?
Riporto dal sito Oppo:
"Requires use of OPPO MediaControl App v4.0 on your smartphone or tablet"
-
L'ultimo firmware esce a poco più di un anno di distanza dal precedente, ma risolve le seguenti questioni (data sheet):
1. Added support for TIDAL Music Streaming. Requires use of OPPO MediaControl App v4.0 on your smartphone or tablet. 2. Improved subtitle support for user-created media.
3. Improved support for user-created WAV files with non-standard metadata tags.
4. Improved gapless playback for 176 / 88.2 kHz WAV files.
5. Resolved an issue with smearing or ghosting effects in Netflix.
6. Resolved an issue where AIFF file playback would result in white noise when headphones were connected to the BDP-105(D).
7. Resolved a bass management issue where the subwoofer would clip when 0 dB signals were sent to all channels when one speaker was set to small.
8. Resolved a frame rate conversion issue where 25 Hz and 50 Hz user-created media was converted to 60 Hz when TV System was set to Multi.
9. Resolved an audio loss issue that could occur with MKV files with Dolby TrueHD and DTS-HD MA audio tracks. For proper bitstream output of a Dolby TrueHD soundtrack in MKV files, the sound track must contain the full Dolby TrueHD audio data, including both the MLP and AC3 parts. If the AC3 part has been stripped out, the MLP audio cannot be output as bitstream and will be decoded into LPCM. The resultant LPCM will retain the full quality of Dolby TrueHD.
10. Added support for ARIB STD-B25 and ISDB fonts.
11. Fixed a channel re-mapping error where 7.1 MKV plays as 5.1 in the beta firmware 79-0711B.
12. Resolved an issue where some MP3 files bought from Amazon Music Store are skipped in the beta firmware 79-0711B.
13. Resolved an issue where "Exiting" YouTube doesn't return to the Home menu.
14. Removed the Picasa application from Home Menu.
15. Resolved an issue in Tidal where the "HIFI" indictor would not light up in the “Now Playing” screen for the first track. (Requires the upcoming OPPO MediaControl (v4.0.1).
16. Fixed an issue where the RS-232 command #QPL responds with @QPL OK HOME when the player is in the following states: “NO DISC”, “LOADING”, “OPEN”, and “CLOSE”.
17. General disc compatibility improvements based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted disc samples. Expanded the character set library to support more languages in external subtitles.
Aggiornata la prima pagina, che riporta tutti i firmware rilasciati.
-
@Trickfield
Ciao bello si ho aggiornato sia il firmware che l' App, io ero rimasto alla 2.0
ho scaricato sia l'app 4.1 che la 4.3 anche se quest'ultima non mi funziona
Saluti Siryard
-
Allora non ci rimane che aspettare qualcuno che lo utilizza e ci illumini a riguardo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Allora non ci rimane che aspettare qualcuno che lo utilizza e ci illumini a riguardo ;)
Non ho capito molto del messaggio di Siryard: io uso Tidal con l'Oppo da quando ho installato il firmware beta e non ho problemi. Quando aggiorni il firmware ti compare tra le varie applicazioni anche Tidal. Ci vuole l'applicazione sul tablet o smartphone. Poi ovviamente bisogna registrarsi a Tidal seguendo le istruzioni , e dovrebbe essere tutto OK
-
Ho appena risolto andando tramite pc sulla pagina TIDAL ti iscrivi e poi
dovrebbe essere come descritto da ilpicchio (io ancora non mi sono iscritto)
il problema era che quando ti connettevi con il tablet tramite app 4.01 sotto la scritta login esce un link di 2 righe che dice:
Try TIDAL click here to register with voucher code __________ and enjoy a 90 free trial for your Oppo product
ma cliccandoci sopra mi dice che è impossibile stabilire una connessione protetta e non mi fa
entrare in nessun modo, evidentemente per ilpicchio non è stato cosi se si è iscritto al primo colpo (almeno immagino)
sarai sicuramente riuscito ad entrare su quell' link cosa che a me non riesce ed ho dovuto aggirare
l'ostacolo copiando il link dell' app su internet tramite pc.
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Siryard
Ho appena risolto andando tramite pc sulla pagina TIDAL ti iscrivi e poi
dovrebbe essere come descritto da ilpicchio (io ancora non mi sono iscritto)
il problema era che quando ti connettevi con il tablet tramite app 4.01 sotto la scritta login esce un link di 2 righe che dice:
Try TIDAL click here to register with voucher code __________ ..........[CUT]
Io mi ero già registrato perchè ho cominciato ad ascoltare Tidal col lettore portatile sony nwz1, comunque mi sono registrato dal pc
-
Premesso che:
- forse sono una mosca bianca in quanto potrei usare solo io l'oppo per fare bass management;
- forse molti di voi ne erano già al corrente;
Vorrei portare a conoscenza del fatto che usando l'oppo con le uscite analogiche ed impostando almeno n. 1 diffusore su small, la frequenza di taglio agirà anche sul low pass filter dell'LFE.
Sono arrivato a questa conclusione misurando 3 impianti diversi (aventi in comune l'oppo) tramite microfono e rew.
Le prove sono state:
- diffusori tutti su large, sub che suonava lineare oltre i 250hz
- un diffusore (il centrale) o una coppia (frontali o surround) su small ed il sub suonava lineare fino alla frequenza di taglio, dopo si vedeva chiaramente che aveva un calo.
Ad ulteriore riprova, quando avevamo impostato almeno 1 diffusore su small, abbiamo fatto due prove:
1- con la frequenza di taglio a 40hz dove la curva del sub calava appunto da 40hz in su;
2- con la frequenza di taglio a 250hz dove la curva del sub calava proprio oltre i 250hz.
A mio avviso questo è un fatto gravissimo.
Voi come la pensate? Lo sapevate?
-