Ragazzi sul sito italiano è stato aggiunto proprio oggi il firmware
questo è il link
http://ftp.sharp.it/userspublic/file...00662&prp_id=2
qualcuno può indicare le prime impressioni in merito all'aggiornamento
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi sul sito italiano è stato aggiunto proprio oggi il firmware
questo è il link
http://ftp.sharp.it/userspublic/file...00662&prp_id=2
qualcuno può indicare le prime impressioni in merito all'aggiornamento
Vuol dire che: nonostante l'aggiornamento il problema CAM rimane.:mad: non ci resta che... :cry:Codice:Massiloia, la CAM continua a funzionare regolarmente, anche se il problema della scritta "segnale criptato" sovrapposta all'immagine si ripresenta se si passa direttamente da un canale digitale criptato ad uno free e viceversa all'interno del decoder digitale e in tal caso l'unica soluzione che funziona per me è disinserire/reinserire la CAM a caldo.
tvmaxv6, io non ho mai detto che i problemi erano tutti risolti, solo che il nuovo aggiornamento software è un passo nella giusta direzione...
Ho ancora davanti agli occhi come si comportava la CAM con il precedente software e non c'è confronto... che poi le cose non siano ancora a posto, mi pare ovvio, ma da qui a piangere... ;)
Cordialmente
Prejus, se vai qualche messaggio indietro troverai le mie impressioni sull'aggiornamento da povero neofita "praticone"...Citazione:
Originariamente scritto da prejus
Grazie per la segnalazione, il software è lo stesso già segnalato, ma ora la Sharp ha modificato le cartelle, assumendosi la responsabilità di classificare il software tra LCD non omologati DGTVI ed LCD omologati.
Sembra un dettaglio, ma si stanno mettendo in posizione tale che gli utenti "sfortunati" come noi ora sono legittimati ad attendersi nel software principalmente migliorie relative al funzionamento delle CAM.... almeno io la vedo così.
Cordialmente
Sharp a sempre detto che il pannello in questione non rientrava nei i certificati DGTVI.-
Ed allora perché immettere sul mercato un prodotto che viene venduto con una caratteristica, importante, che non può funzionare?Citazione:
Originariamente scritto da digitalluke
Non sono un esperto legale ma forse qui si può configurare una frode in commercio.
Nel libretto di istruzioni c'è un chiaro riferimento ad una CAM (opzionale, è vero, ma non viene detto che non è in vendita e che non lo sarà mai per questo modello) e sul come utilizzarla.
Se l'avessi saputo avrei potuto comprare un Samsung che aveva già la scheda CAM abilitata e perfettamente funzionante.
A mio avviso potremmo riunirci e fare un'istanza a Sharp Italia tramite l'Unione Consumatori. Se tra di noi c'è qualche avvocato potrebbe dirci come fare.
ciao a tutti... sono nuovo della discussione...
sabato ho trovato il 42xl20 in offerta a 990€... io ero intenzionato a prendere l'xl2 ma dato il prezzo da paura mi è sorto un dubbio... ma che differenza c'è tra le due serie? sul sito di sharp sulla carta sono perfettamente identici...
ciao a tutti, volevo chiedere a Voi possessori se c'è qualcuno che utilizza il 32X20E come monitor da pc non solo per video e giochi ma anche per internet, documenti ecc. e magari sapere come si comporta.
thanks :D
Sul sito è molto chiaro, il modello XL2 a i 100Hz leggi bene:DCitazione:
Originariamente scritto da Fave86
Salvea tutti ragazzi, ho letto gran parte del'articolo ma non sono ancora riscito a capire una cosa.
Io vorrei acquistare un LC-37X20E da usare come monitor da PC solo epr giocare ma non ho ancora capito se con il pc riesco a raggiungere la risoluzione 1080p, perche dal manuale mi sembra di capire che non la raggiunge, invece leggendo indietro sembra di capire che riesce a raggiungerla..
Qualcuno sa aiutarmi?
PS: la mia scheda video è una ATI HD 4870 OC edition
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Alan.
[QUOTE=cucca1959]
Se l'avessi saputo avrei potuto comprare un Samsung che aveva già la scheda CAM abilitata e perfettamente funzionante.
Guarda la tua di fortuna è quella di aver comprato Sharp piò avere tutti i difetti del mondo, ma lascia stare samxxxx per favore, mio fratello sta ancora pagando le conseguenze, ha una serie 8 uno sfacelo:cry: :cry: ,
poi non capisco i problemi con la cam io la usa da tempo senza nessun problema.-;)
Scusa, "sempre" da quando se solo ora ha certificato i modelli delle serie D65 e DH65...? E se lo ha fatto, in quali sedi?Citazione:
Originariamente scritto da digitalluke
Fino ad un mese fa nel sito del consorzio DGTV non era presente nessun modello Sharp con bollino bianco o blu, quindi come tempi non mi pare che ci siamo.
Poi, a dirla tutta la CAM funziona, ha ancora qualche difetto ma sul 37X20E funziona ed è utilizzabile. Ed il software viene sviluppato.
Che poi anche la Sharp cerchi di fare soldi a spese degli utenti, è un dato di fatto, ma mi pare in buona compagnia... :rolleyes:
Cordialmente
Appunto!!!
Scusate ragazzi, avrei qualche domanda da farvi:
innanzitutto vorrei sapere se per l'aggiornamento del firmware è necessaria una pen-drive formattata fat 32 o fat. Ho una Pend drive della integral da 16 gb, andando all'opzione "formatta" di windows mi fa selezionare solo fat 32.
Inoltre vorrei sapere se dopo l'aggiornamento è proprio obbligatorio resettare. So che c'e' chi non lo ha fatto, ma ci possono essere problemi? A me interessa solo il digitale terrestre in chiaro.
Riguardo invece il problema della cam, mi chiedo se al loro posto non sarebbe meglio un decoder per il digitale terrestre con uscita hdmi che facesse l'upscaling a 1080i, ci starei facendo un pensierino. Grazie per le risposte..
Scusate solo una info...questa sera aggiornerò il mio 37" ma dopo la pessima esperienza con la smarcam di samsung continuerò con il mio decoder esterno...sapete dirmi come si re-impostano i canali digitali,in modo da associare il numero del canale che si vuole e non quello predefinito?
Ciao:)