Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento lista
Primo aggiornamento settimanale :)
Innanzitutto un pò di numeri :cool:
Rispetto alla precedente lista si sono aggiunti 7 forumers: andrapoggi69 , kenson , LALALA , loreppo (*) , pierinoprimo , soichirod , supernello76.
I possessori sono ormai ben 76 di cui 8 "asteriscati" (cioè che ancora attendono l'evasione dell'ordine). 14 invece sono i possessori del modello da 42'.
In questi giorni ho mandato a tutti un MP per richiedere dei dati aggiuntivi. Grazie a coloro che hanno fin qui risposto possiamo iniziare a fare alcune piccole considerazioni in più.
Per adesso la produzione è fatta esclusivamente in Spagna (la cosa in realtà è citata anche nel manuale).
Inoltre a tutt'oggi sembrano esserci solo 2 distinte versioni di Firmware, indipendentemenete dalla versione (42 o 50 pollici). Per essere più precisi si riscontrano combinazioni univoche di LE4B (versione chassis) e NVM (memoria non volatile) e sono rispettivamente:
LE4B v7.27 NVM v21
LE4B v8.28 NVM v22
Il cambio versione dovrebbe risalire a metà Novembre 2005, in quanto in questo mese abbiamo modelli con entrambi i firm.
C'è però il caso anomalo di Pippotto, che pare abbia un firm 7.27 su una macchina di Dicembre 2005. Gli ho chiesto di verificare ulteriormente la cosa in quanto mi sembra incongruente, mi farà sapere a breve.
Fin qui nessuno ha riscontrato un valore di working time superiore alle 299 ore.. mentre molti si dicono certi di avere ampiamente superato tale limite. L'ipotesi fatta da skorpio6511 riguardo ad un reset del contatore a 300 ore appare più quindi qualcosa più che una congettura..
Il problema sembra affligere entrambi i firmware, però su questo saprò esservi più preciso in seguito, in quanto i firm 8.28 al momento sono una esigua minoranza.
Per ciò che attiene il problema dell "stand-by" segnalato da joespielberg finora posso dire che è stato riscontrato solo da chi ha un firm v7.27...
questo non vuol dire però che il v8.28 ne sia immune.. è solo una considerazione :)
Chiudo ringraziando coloro i quali hanno sin qui contribuito rispondendo al mio MP di richiesta dati (alcuni con veri e propri "equilibrismi" :p :p ) e pregando coloro i quali ancora non l'hanno fatto di inviarli appena possono. All'appello mancano ancora 38 forumers.. Più dati abbiamo, meglio sapremo leggerli ;)
Sperando di non avervi tediato troppo, vi saluto :)
http://img475.imageshack.us/img475/3...sony4lw.th.jpg
-
hemm scusate ma credo di aver preso un granchio:doh:
un paio di ore fa mia madre mi ha riferito che il problema del blocco si è ripresentato sabato:nera:
ma porca pupazza:muro:
ho riflettuto :what: e credo che potrebbe essere proprio un problema di tensione come indicato da joespielberg perchè ho settato i due timer (sul menu normale) su "no" dopo l'epifania e in quei giorni ho staccato anche l'albero di natale che condivideva la stessa ciabatta del KDF (comprato la vigilia) .
Ora attaccato c'è la TV , il decoder sky e il videoregistretore -che non uso mai- e tenendo conto che la cibatta ha un cavo con una sezione un po' scarsa e che durante il giorno ci possono essere dei cali di tensione nella linea elettrica come quando è in uso la lavastoviglie potrebbe essere valida questa teoria.
Proverò ad attaccare il sony direttamente alla presa ed il resto in un 'altra
ciaooo
-
Io sono disperato. :cry:
Ora il blocco non si presenta più dopo alcune ore in standby, ma addirittura dopo solo mezz'ora!!!
I timer li ho disattivati, la tensione non c'entra niente: ho comprato una ciabatta professionale con stabilizzatore di tensione. Installata stasera, non è servita a nulla!
Ma dico io: il televisore l'ho acquistato 9 giorni fa (domani è il decimo). Possibile non abbia diritto alla sostituzione? Da Ex**rt fanno orecchie da mercante e negano questa possibilità (che io credevo un diritto).
L'idea di lasciarlo al centro assistenza Sony in prova per chissà quanti giorni mi sta letteralmente prostrando!!!
Cosa fareste al mio posto? :mad:
-
Ragazzi, ma vi rendete conto? :eek:
Il fatto che 6 possessori di retro su 60 in questo forum patiscano il problema del blocco, vuol dire che - mediamente - circa il 10% dei televisori in questione è uscito dalla fabbrica DIFETTATO!!!! (il che è gravissimo) :mad:
Altro che problema da stralciare nella lettera: questa è diventata una PRIORITA'!!!!!!! Altrimenti tutti i futuri acquirenti dovranno subire una vera e propria roulette russa al momento dell'acquisto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da andreapoggi69
Il problema è solo su questi in quanto se vado sul 16/9 lo riconosce e si adatta lui avendo impostato automatico. Ma non appena posso verifico bene come mi hai detto con il tasto ?
Andrea oltre alle verifiche scritte in precedenza, controlla che il decoder di Sky sia settato bene: Formato TV su 16:9 e SCART su RGB (anzichè PAL).
Quest'ultimo parametro non influisce sul formato ma il segnale "rende" meglio . ;)
Citazione:
Originariamente scritto da devildic
ho anche inviato un'email alla sony ma nulla
Hai letto la bozza di pag.170 ?
Citazione:
Originariamente scritto da redskorpion
nella versione americana, si può scegliere tra due velocità, una (bassa)... l'altra (alta).
Dovrebbe essere così per cui il punto 10 è OK.
Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Sperando di non avervi tediato troppo
Non ho parole per ringraziarti per il lavoro che stai realizzanto ed il tempo che dedichi.
Altro che tediare!
Grazie :ave:
Citazione:
Originariamente scritto da BIANCO
scusate ma credo di aver preso un granchio
Non preoccuparti ;)
Si tenta di capire, in attesa di avere una risposta ufficiale, l'origine e/o le cause di questo probabile difetto.
Tranne che particolari tensioni, anche in standby, provochino un blocco dell'alimentazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Cosa fareste al mio posto? :mad:
Vie legali? :(
Ora non ho ben presente la scadenza per chiedere la sostituzione con un apparecchio nuovo, ma se domani fosse effettivamente l'ultimo giorno forse dovresti immediatamente cominciare con il mandare una raccomandata con avviso di ricevimento al negozio facendo presente il problema e la conseguente richiesta di sostituzione. La raccomandata è essenziale.
I negozianti non sempre sono disponibili a risolvere eventuali rogne. Come ho detto io non sono molto informato, ma al posto tuo proverei a sentire un avvocato, non hai alcun conoscente che in tal senso potrebbe aiutarti?
Oppure potresti provare con l'associazione consumatori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Hai letto la bozza di pag.170 ?
si ma non si parla ne del flikering (o come cavolo si chiama il tremore dell'immagine)
ne dell'effetto doppio bordo
anche se a dire il vero ho risolto il problema dell'overscan tramite i driver nvdia (apposita voce esistente nel menu)
però raga faccio fatica a seguire il forum i posts sono aumentati in modo vertiginoso!!
-
sigh mi arriva mercoledì... ancora due giorni di attesa... sob :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Ragazzi, ma vi rendete conto? :eek:
Il fatto che 6 possessori di retro su 60 in questo forum patiscano il problema del blocco, vuol dire che - mediamente - circa il 10% dei televisori in questione è uscito dalla fabbrica DIFETTATO!!!! (il che è gravissimo) :mad:
Altro che problema da stralciare nella lettera: questa è diventata una PRIORITA'!!!!!!! Altrimenti tutti i futuri acquirenti dovranno subire una vera e propria roulette russa al momento dell'acquisto....
Scusami Joe ma non approvo i toni da te usati.
Che ci sia un "probabile" problema nessuno lo nega tantè che è uno dei 10 punti della lettera. Così come nessuno ne ha imposto lo stralcio come paventi.
Scrivo probabile perchè nessuno, al momento, può escludere che il problema derivi esclusivamente dalla TV. Che sia imputabile alla TV è altrettanto probabile ma ciò non giustifica le affermazioni che ho quotato interamente di proposito.
Ciò che scrivi è grave perchè basato solo su supposizioni che, salvo prova contraria, non hanno alcun fondamento se non la casuale comparsa di un fenomeno per alcuni utenti. E basta poco, anche un'affermazione del genere a distruggere ciò che è stato costruito con fatica e tempo dedicato.
Se il problema lamentato ti impedisse di non godere della TV sarei il primo ad invitarti ad agire con determinazione e senza tentennamenti.
Detto questo mi sembra che vivi con una certa "morbosità" il rapporto con le tue TV.
Se pensi che sia un problema così grave spedisci una raccomandata A.R. al venditore facendo presente il problema oppure, se vuoi fare prima, chiama l'assistenza e chiedi l'intervento a domicilio.
Quando leggo certe affermazioni negli interventi penso che il tempo dedicato in questa discussione per consigliare, per cercare di risolvere i problemi, per essere costruttivo, sia tempo sprecato.
E mi rimbomba in testa: "a che pro lo fai?"
Il mio contributo credo di averlo dato; lascio ad altri la prosecuzione della strada intrapresa.
Grazie a tutti
-
Ciao ho il televisore da piu di una settimana.. ma non ho visto nessun blocc o sopra citato...
cmq postero una mia recensione appena finisco di spaccarmi la testa con sta cavolo di connessione hdmi ( per inciso non si riesce a visualizzare il testo del pc in modo decente e meno male che dovrebbe potersi mappare 1:1 )
( a proposito se qualcuno ha risolto evito di spaccarmi la testa a meno che non sia un prob della ati 9800 ma giovedi mi ariva una 7800 nvidia e vedremo.... sto smanettando con powerstrip)
a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da mohandeva
Ciao ho il televisore da piu di una settimana.. ma non ho visto nessun blocc o sopra citato...
cmq postero una mia recensione appena finisco di spaccarmi la testa con sta cavolo di connessione hdmi ( per inciso non si riesce a visualizzare il testo del pc in modo decente e meno male che dovrebbe potersi mappare 1:1 )
( a proposito se qualcuno ha risolto evito di spaccarmi la testa a meno che non sia un prob della ati 9800 ma giovedi mi ariva una 7800 nvidia e vedremo.... sto smanettando con powerstrip)
a presto
quoto in pieno
non sono il solo ad avere problemi con la connessione hdmi
-
Confuso sorprendentemente:) scrive:
E mi rimbomba in testa: "a che pro lo fai?"
Il mio contributo credo di averlo dato; lascio ad altri la prosecuzione della strada intrapresa
Spero tu stia scherzando:eek: :cry:
Ciau,Piero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Quando leggo certe affermazioni negli interventi penso che il tempo dedicato in questa discussione per consigliare, per cercare di risolvere i problemi, per essere costruttivo, sia tempo sprecato.
E mi rimbomba in testa: "a che pro lo fai?"
Il mio contributo credo di averlo dato; lascio ad altri la prosecuzione della strada intrapresa.
Grazie a tutti
Hey Confuso..ma che ti prende!? Sono daccordo con te in quello che affermi..esprimere la propria rabbia non è di certo costruttivo per il futuro di questo thread...ma per un affermazione di questo tipo (che sicuramente Joe ha fatto perchè innervosito) non merita di abbandonare l'argomento e gettare al vento tutto quello che hai portato avanti insieme a molti altri forumer con tanto impegno e passione in questi mesi!!! :(
-
Mi dispiace se lo sconforto mi ha portato ad usare espressioni poco accorte. Scusami Confuso, ti stimo e apprezzo troppo per pensare di offendere la tua passione.
Guardo con timore a quello che è successo a me e agli altri 6 utenti, proprio perché apprezzo moltissimo questo televisore, che grazie a te - Confuso - e al paziente lavoro di approfondimento che hai compiuto insieme agli altri posso finalmente godere anche io.
Il pensiero di doverlo cedere per un periodo indefinito ad un centro assistenza dopo soli 9 giorni dall'acquisto mi fa star male.
Non conosco a fondo le garanzie per i consumatori, ma sembra che non possa pretendere la sostituzione entro i 10 gg. se il venditore non la offre.
Dire che il 10% degli utenti di questo post ha subito la mia sorte, è purtroppo una constatazione meramente matematica. Sperare che sia un problema risolvibile è un auspicio. Come anche sperare che Sony voglia gentilmente dare una risposta ai problemi sottopostigli.
Non volevo offendere nessuno, né denigrare un prodotto che ho sudato sangue per avere e da cui il minimo che posso pretendere è che funzioni correttamente dopo soli 9 giorni dalla consegna.
Detto questo saluto con rinnovata amicizia il carissimo Confuso. Dimentica certi eccessi del mio post e regalaci con rinnovato entusiasmo i tuoi interventi pieni di competenza e sincera passione.
Buona notte:)
-
Prime impressioni
Questa sera ho avuto la possibilità di attivare il tv. Prime impressioni:
Come già detto da altri, a casa, come impatto iniziale, è veramente enorme (50'). Dopo un paio di ore di visione ho iniziato ad abituarmi (prima avevo un panasonic 28 pollici) non solo per le maggiori dimensioni ma anche per il tipo di immagine che è molto somigliante a quella cinematografica. Ho potuto confrontare le immagini su raiuno dello sceneggiato "Orgoglio" che ieri avevo visto sul panasonic (ho fatto questo primo test con un programma sat). In effetti la qualità è ottima, le immagini molto definite, molto belli i primi piani. Ho dato anche un'occhiata veloce al DVD (la sottile linea rossa) , risultati ancora migliori, ma approfondirò. Le immagini sono molto fluide, naturali; noto soltanto su alcune inquadrature una leggera retinatura credo dovuta alle dimensioni dello schermo. L'impressione complessiva è quindi buona, migliorata man mano che l'occhio si abituava. Le impostazioni fatte ricalcano quelle postate da alcuni di voi.
Per il momento può bastare.
Ciao