Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
se ti sposti sul thread ufficiale del D8000 (plasma), in prima pagina trovi più o meno tutte le info che vuoi (riguardo i modelli al plasma ovviamente). Comunque no, il livello del nero è senz'altro migliore sul D8000, che ha in più il real black filter rispetto al 6900.
Avendoli visti affiancati più di una volta, confermo che, perlomeno in ambiente illuminato, la differenza tra i due modelli salta all'occhio.
:)
-
Confermo le impressioni di Marco, pure io ho notato sul D8000 un nero migliore in ambiente illuminato rispetto al 6900.
Elegantman, se sei abituato a guardare la tv di sera, magari in ambiente oscurato, potresti anche pensare al D6900, diversamente propenderei per il D8000 in quanto più versatile.
Cmq, tv davvero eccellente...
-
Roby, mi è arrivato il telecomando touch. E' veramente molto bello.:eek:
Ora è in carica, e stasera comincio a configurarlo.
Poi darò le mie impressioni!
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Leggendo delle recensioni provenienti dallo stesso sito sia sul 51D8000 sia su questo 51D6900, sembra quasi come se quest'ultimo sia addirittura superiore su qualche parametro, come addirittura sul nero. :eek:
Il 51d8000 ha il "Real Black Filter". Dovrebbe essere più adatto in ambienti luminosi.
Il nero sui due modelli dovrebbe essere più o meno uguale (i panelli essendo uguali). Non fidatevi ciecamente delle recensione.
Come dicevo in un altro post non credere che la differenza tra un VT e un Samsung serie D sia abissale. Il VT non ha un nero infinito.. Le differenze tra un nero a 0,02 cd/m2 e un 0,04 cd/m2 sono sottile (e sono sopratutto da valutare come argomenti commerciali). Quelli che hanno avuto i 2 panelli te lo potranno confermare (è ovvio che ci sara sempre qualcuno che dirà: io ho visto il panello in un centro commerciale, il nero del Samsung era un nero grigio :rolleyes: etc...).
La serie D di Samsung ha anche una luminosità molto alta, dei colori molto accurati, e dei problemi noti che sono tutti risolvibili.
-
Problema.
Ieri guardando un film attraverso un WD LIVE, ho notato che le barre nere sopra e sotto ogni tanto cambiavano di luminosità.
Problema della tv? Della sorgente? O del file?
Grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
La serie D di Samsung ha anche una luminosità molto alta, dei colori molto accurati...
Continuo ad insistere sull'accuratezza dei colori, perchè sono da riferimento!
Non di meno la totale assenza di color banding su materiale HD (ma anche in SD si fatica a notarla).
-
ARRIVATO!:yeah:
Dopo essere andato a farsi un giro a Reggio Calabria, il 64D8000 ora troneggia (è proprio il caso di dirlo!) nel mio salotto! Ricevuta ieri mattina la chiamata dal corriere per andare a ritirarlo, il gelo quando l'impiegata mi fa "Guardi che la scatola è *un po'* danneggiata..." cosa che avevo ampiamente previsto... :cry:
D'altra parte, a questo punto non potevo fare altro che andare a vederlo: la scatola *un po'* danneggiata era letteralmente sventrata nella parte superiore: entrambe le reggette di plastica che tenevano la scatola sul pancale di legno avevano tagliato per 30 cm buoni (per parte) la scatola. Fortunatamente la parte centrale più rigida (dove c'è lo scotch) aveva retto, e le reggette non avevano segato la cornice della TV... Accetto il pacco con riserva, ovviamente, lo carico in macchina (grazie Ford per aver creato la Mondeo SW :D ) e via a casa!
Libero il pacco da frammenti di cartone, reggette e plastichine varie ed eccolo finalmente in tutto il suo splendore! Ca**o come'è grosso! :eek: Per circa 1.3 secondi penso "Forse era meglio se prendevo il 51", ma poi mi passa subito! :D
Doppia sorpresa all'interno della scatola: 2 occhiali 3D (3100) e soprattutto un telecomando mooooolto più figo di quello che avevo visto nelle recensioni del D8000 (questo per intendersi). Il mio non ha i tasti sporgenti, sono più a sfioramento, e tutto il telecomando ha la cornice cromata come la TV! Very cool! :cool:
Rapido seppur faticoso montaggio sul mobile del salotto, collegamento HDMI con la PS3, BD dei Pirati dei Caraibi 4, 2 regolazioni al volo....e SESSO PURO!!!! :winner: Distanza di visione 3 metri scarsi, i soldi spesi meglio della mia vita! Stasera qualche regolazione più approfondita, bambini a letto e "La compagnia dell'anello" non me la leva nessuno!
P.S. Visti i casini successi, il negozio mi rimborsa le spese di spedizione, altro punto a favore! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Problema.
Ho notato che le barre nere sopra e sotto ogni tanto cambiavano di luminosità.
Grazie :D
E' un problema del televisore con i contenuti a 60hz senza Cinema Smooth.
Per eliminarlo dovresti attivare il cinema smooth (penso che sia fattibile se fai uscire il segnale del WD a 24hz o passando dal lettore bluray) o abbassare il contrasto a 70/75, luce cella a 20 e luminosità rialzata (ovviamente il tutto va controllato con regolo o avshd 709!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Continuo ad insistere sull'accuratezza dei colori, perchè sono da riferimento!.
Hai perfettamente ragione, è non sei l'unico ad averlo visto. Dnice in un comparativo dal vico tra Sharp Elite, VT30 e D8000 ha preferito il D8000 per i suoi colori!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Problema.
Ieri guardando un film attraverso un WD LIVE, ho notato che le barre nere sopra e sotto ogni tanto cambiavano di luminosità.
Problema della tv? Della sorgente? O del file?
Grazie :D
No, a me non capita, però leggevo su AVForum che a qualcuno succede (soprattutto sul 7000) e Zoyd ha provato a dare una spiegazione dicendo quella delle bande nere che oscillano è una problematica probabilmente legata alla mancata corrispondenza tra il nero in uscita dalla sorgente e il nero in ingresso al tv, come avere il nero dell'hdmi settato su normale e quello della sorgente su full range.
Nei post a seguire spiega pure come entrare nel menù di servizio e modificare alcuni parametri.
LINK
LINK tradotto
Dà anche delle impostazioni per annullare questo effetto...
Modalità giorno: 20 luce cella, 76 contrasto, 52 luminosità, -2 gamma, picco bianco 36 ftL
Modalità notturna: 18 luce cella, 70 contrasto, 56 luminosità, -3 gamma, picco bianco 28 ftL
Modalità di ripresa (notte): 18 luce cella, 70 contrasto, 58 luminosità, gamma -2, picco bianco 28 ftL
-
Citazione:
Originariamente scritto da Domozimurgo
Il mio non ha i tasti sporgenti, sono più a sfioramento, e tutto il telecomando ha la cornice cromata come la TV!
Eccolo, ho trovato una foto! :)
-
E' quello dell'anno scorso (del 63c7000). Anch'io lo uso con il 64d8000 (è molto più bello di quello di quest'anno ed è retroilluminato).
-
scusate se la domanda è stata posta altre volte
ma il D6900 è un D8000 con antiriflesso diverso o ci sono anche altre differenze ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Ciao,
se ti sposti sul thread ufficiale del D8000 (plasma), in prima pagina trovi più o meno tutte le info che vuoi (riguardo i modelli al plasma ovviamente).
Grazie Marco.
Avevo visto la prima pagina del topic ufficiale ma, in tutta onestà, tra On Off e numeri vari non ci capisco una cippa. :(
Molto semplicemente come si potrebbero tradurre in termini numerici quei dati includendo, cortesemente, quello dei LED? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Molto semplicemente come si potrebbero tradurre in termini numerici quei dati includendo, cortesemente, quello dei LED? :confused:
E' molto difficile tradurli in modo numerici. Ci sono certi utenti che dicono che quando inserisci il Cinema Smooth sui plasma Samsung il nero raddoppia basandosi sui numeri misurati dalla sonda. Ma in realtà, visivamente, non è assolutamente cosi la differenza è più psicologica che altro. Te lo potranno confermare tutti gli acquirenti della serie D.
Diciamo che con CS devi reimpostare certi valori dello schermo. Con CS c'è uno spostamento del gamma ed è quello che viene visto dagli utenti più attenti, di certo non è l'aumento di 0,01 cd/m2.