Citazione:
Originariamente scritto da xarabas
hai aggiornato? ci sono problemi col pvr o guideplus?
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da xarabas
hai aggiornato? ci sono problemi col pvr o guideplus?
No mi spiace, non ho aggiornato!
Se e quando aggiornerò lo scriverò, però potrò essere utile solo per il guide+, il pvr non l'ho abilitato perchè non mi serve!
ciao ragazzi, ma se volessi collegare hard disk tramite la porta usb (ovviamente con alimentazione esterna) per potermi vedere video in hd senza le restrizioni della chiavetta come posso fare?
Leggevo che sono riconosciuti soltanto i sistemi NTFS (con un limite di 4gb a file) ed è un bel problema. L'unica alternativa è comprare forse la chiavetta wifi di samsung e accedere cosi al hd del pc o sbaglio?
Veramente il file system NTFS permette dimensioni maggiori di 4 gigabyte:Citazione:
Originariamente scritto da pierfrancesco99
http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS
Errore mio, ho fatto confusione, le chiave USB è FAT32 e non permette file oltre i 4gbùùCitazione:
Originariamente scritto da Michelasso
Edit: Sul manuale però dice che NFTS lo supporta l'inghippo sta nel fatto che: (cito) "se si utilizzano prolunghe USB il dispositivo potrebbe non funzionare" quindi se attacco il cavo del HDD nisba?! help
Occorre che sia in FAT32 solo per la "compatibilità" iniziale con la TV... poi quest'ultima formatterà la periferica con un FS di derivazione Unix, perciò non ci saranno limitazioni di sorta in tal senso.Citazione:
Originariamente scritto da pierfrancesco99
Quindi teoricamente se acquisto un hard disk sataII lo metto in un box esterno con uscita USB, tramite pc lo formatto in FAT32, lo attacco alla tv e poi lo ricollego al pc per il trasferimento non dovrei riscontrare problemi giusto?!Citazione:
Originariamente scritto da Lorenxor
No, se lo colleghi alla tv e lo fai formattare a lei, te lo formatterà in XFS e non sarà più leggibile dal pc, a meno di non usare un sistema operativo che supporti tale filesystem. Se devi usarlo per guardare film che hai già su pc, formattalo in NTFS e vai tranquillo.Citazione:
Originariamente scritto da pierfrancesco99
Ok! speriamo bene :DCitazione:
Originariamente scritto da Michelasso
Io ho la configurazione che vedi in firma, quindi uso 250 giga formattati NTFS per vedere film copiati dal PC e 250 giga formattati dalla TV per registrare con PVR dalla TV (tali registrazioni però sono visibili solo dalla TV stessa). Per sicurezza pur essendo l'HD autoalimentato dal cavetto USB, lo collego prima ad un multiporta USB alimentato esternamente e poi alla TV.Citazione:
Originariamente scritto da pierfrancesco99
quindi nessuno ha un pannello con questo codice?Citazione:
Originariamente scritto da sette67
dite che non ho letto il codice giusto?
bhooo
ma per cancellare una registrazione fatta da pvr, l'unico modo è collegando la perifica a un pc con sistema operativo linux?
da tv non è possibile gestire la cosa?
si puoi farlo...se non ricordo male(nn son vicino alla tv adesso) devi andare su mediaplayer selezionare la chiavetta, andare alla voce tv registrata e schiacciare il pulsante tool...ti appaiono una serie di opzioni tra cui quella che cerchi :)Citazione:
Originariamente scritto da Sigur
Quindi dove dovrei postare questo problema che ho con questa TV ?Citazione:
Originariamente scritto da Speedy82
Citazione:
Originariamente scritto da bonmario
Grazie Mario per la risposta...il fatto è che anche l'orario in alto a destra che compare è indietro di un' ora..e quella è della TV.
Se provo ad impostarla manualmente (dal menu) la guida torna corretta ma quando spengo e riaccendo (anche l 'alimentazione) poi l'ora sparisce completamente...mistero