• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No no, sto ascoltando solo il consiglio di Alberto Pilot... di mettere un 2x4 e di una certa marca...
Non mi ha motivato troppo la scelta ma il suo 'scolta el vecio' non mi lascia dubbi
 
tranquillo ale!!io ho pure i corsi quindi non so nemmeno a che ora mi libererei!!!ale prima di tutto tanti film!!!!se riusciamo a vederne uno intero ione sarei super felice!!un bel the avengers 2 che non ho ancora visto :)
 
basta prove per un po'...
so che gli attuali cavi sono sottodimensionati ma almeno 15 giorni di pausa fil me li faccio ...hihihihi
poi si torna sotto con miglioramenti, trattamento acustico ecc..
 
Ragazzi qui di seguito le foto del retro delle mie elettroniche. Come potete vedere le prese di alimentazione, solo il videoproiettore ha il pin della terra. Siccome ho sto hum che mi esce da alcuni dei woofer delle mcintosh vorrei capire cosa succede ?
Il proiettore è in un'altra stanza e altra presa a muro con il gruppo di continuità.
In questi giorni non è collegato in hdmi al lettore denon quindi in saletta ho pre collegato al finale e lettore collegato al pre. Tutti e tre collegati alla ciabatta bel in filtrata.
Ora, non avendo una messa a terra nelle loro tre prese, penso per il fatto che son tutti e tre costruiti con doppio telaio, può essere che questo hum dai woofer sia dovuto dalla mancanza di un collegamento alla terra ?
Farei bene se collegassi i tre telai esterni uno ad uno con una traccia equipotenziale per portare questa poi su una terra della ciabatta ?

29l0kdg.jpg

2elffa0.jpg

f3xtw2.jpg

25ppxte.jpg
 
Ultima modifica:
Ok rifatto audissey su 8 posizioni..

14d2bl1.jpg


e62bk8.jpg


dwa43.jpg


La ritrovata compattezza e linearità del front fa lavorare molto meglio anche audissey

Test in progress
 
Niente da fare, audissey spento...proveremo con Dirac...
Tra due ore qualche ascolto con Giorgio, in Friuli per piacere...
 
Audissey implementato nel av 7005 Marantz è l'ct normale ...non il 32...
lavora bene sul sub dove ha gli stessi filtrei del 32 mi pare ma per le medio al te mi fa un disastro....
a poterlo fare lavorare solo sotto i 300hz ...ma non si può....

Quindi partirò credo con una nanoavr HD liscio... poi vedrò se prendere anche DIRAC , prima lo vorrei sentire al lavoro...vediamo...

Intanto con i tweeter nuovi ho ritrovato uniformità sul front e una linearità che prima con i tweeter a fine vita non potevo avere...

in questi giorni mi guardo un bel fil. dopo mesi :-/
 
La XT e' diversa in tutto, anche sul sub, sui forum americani hanno ammesso che e' diverso tutto l'approccio, non solo il numero dei filtri, a casa mia la differenza e' degna di nota.

Di solito quando Audyssey "rovina" le medio alte questo e' indice di una stanza troppo riflettente (quando Audyssey lavora "troppo" spesso all'ascolto non e' piacevole) o di un punto di ascolto "sfortunato" ma ovviamente e' tutto da dimostrare nel tuo caso.

Dirac rispetto ad Audyssey XT e' tutta altra storia.
 
Di solito quando Audyssey "rovina" le medio alte questo e' indice di una stanza troppo riflettente (quando Audyssey lavora "troppo" spesso all'..........[CUT]
Infatti Luca vorrei trattare il soffitto e dare un altra possibilità ad audissey...anche durante gli sweep si sentiva che c'era molto riverbero proprio causato dal soffitto non ancora trattato...
zorrostyle arrivo !!
 
:D :D :D

Attento a non esagerare ;)
No No, qualche bass trap sopra lo schermo e in generale dove si propagano i primi 4 modi assiali...
poi pannelli in poliuretano a soffitto ma senza renderlo sordo, e curando allo stesso tempo anche le riflessioni per il video...
qualche striscia di velluto nero adesivo....
con 150 euro dovrei far tutto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top