Visualizzazione Stampabile
-
la tensione di 0.03 invece di 0.05 non vuol dire nulla, e' sempre ben dentro alla tolleranza dello standard ATX, se guardi i grafici della stabilita' di tensione i Seasonic non vengono quasi avvicinati da nessuno, ognimodo la caratteristica che interessa maggiormente in ambito HTPC e' la silenziosita' , e non ho dati per giudicare i Bequiet da questo punto di vista :)
-
Ragazzi ho acquistato i seguenti componenti per il mio HTCP
- CPU A64 X2 3800+ dual core AM2 boxed
- MotherBoard Asus M2NPV-VM AM2 (NVIDIA GeForce 6150 + nForce 430, Micro ATX, uscita VGA + DVI-D, slot PCI Express 16x, uscita S-Video, uscita HDTV component, Firewire, audio 5.1 HD)
- 1 banco DDR2 1Gb 533Mhz TWINMOS
- 250gb Samsung ATA133
- Pioneer 111-D
Che ne dite ? Può divenire un discreto processore grafico e lettore DVD ? :)
Mi mancano solo ricevitore digitale usb e telecomando per Windows Media Center (non so quali scegliere)
-
perche' hai preso un ( 1 ) banco e non due ? Cosi' il dual channell va' a farsi benedire. Visto e considerato il costo uguale della DDR2 533 con la 667 conveniva nettamente la seconda.
Come mai hai preso l'ATA invece del SATA ?
Il telecomando Microsoft per WMCE e' uno solo
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
perche' hai preso un ( 1 ) banco e non due ? Cosi' il dual channell va' a farsi benedire. Visto e considerato il costo uguale della DDR2 533 con la 667 conveniva nettamente la seconda.
Come mai hai preso l'ATA invece del SATA ?
Il telecomando Microsoft per WMCE e' uno solo
Mobo, Ram e Procio li ho acquistati in blocco, so bene del dual ma a prescindere dalle prestazioni quasi irrisorie ti dale bus, a breve le cambierò :)
L'ATA perchè inizialmente l'avevo montato su MB senza SATA, e poi credo che non mi servano dischi performanti, o sbaglio ? (in fondo per l'HD passa veramente poco durante il postprocessing oppoure la decodifica HDTV H"non ricordoilnumero" :) Mi servono solo GB per il P2P
Giusto ?
-
Vendute Ram e HD "provvisori"
Ora arrivano 2x512 DDR2 e un SATA :)
E' ok ora la config ?
-
si, diciamo che l'HD non era cosi' importante, ma la RAM abbastanza. E' PC5300 a 667MHz vero ? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
si, diciamo che l'HD non era cosi' importante, ma la RAM abbastanza. E' PC5300 a 667MHz vero ? ;)
Non lo so, l'Hard disk so già quale prendere, mentre per le ram me ne devo ancora occupare, prendo le PC5300 ?
-
-
Mi restano da acquistare case, ali e tuner digitale.
Per l'ali che ne dite dello Zalman ZM-400-APS ? (65€) :) o un Enermax noisetaker 485W?
-
se puoi prendi un Seasonic, la differenza in rumore e' sensibile. Lo Zalman e' un FSP (Fortron) e quindi la qualita' intrinseca e' ottima, al pari del Seasonic, la nuova serie Noisetaker Enermax dicono che sia NoiseMaker ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
se puoi prendi un Seasonic, la differenza in rumore e' sensibile. Lo Zalman e' un FSP (Fortron) e quindi la qualita' intrinseca e' ottima, al pari del Seasonic, la nuova serie Noisetaker Enermax dicono che sia NoiseMaker ;)
ok allora lascio perdere l'enermax
-
Confermo Seasonic, ne ho uno da 380W da 4 mesi ed è silenziosissimo anche dopo 3 ore di visione (non è sottoposto ad esborsi energetici esagerati, quindi la ventola gira pian pianino).
-
Ciao, stavo leggendo con interesse l'articolo ma ho notato la completa assenza di un sistema di raffreddamento a liquido tra le scelte consigliate in ambito cooling.
Come mai?
E' solo perchè è difficile da integrare in un case HTPC o c'è qualche altro motivo?
Ciao!
-
Seasonic S12 430W (93€)
430W sono sufficienti per un X2 3800+ (probabilmente occato a 4200) in full load per parecchio tempo (postprocessing)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
E' solo perchè è difficile da integrare in un case HTPC o c'è qualche altro motivo?
Qualche forumer ha avuto tristi esperienze (apertura del tubo, versamento del liquido sulla MB e disastro conseguente).
Qualcuno so che lo ha realizzato con soddisfazione.
Nel mio caso ho preferito (per semplicità di assemblaggio) la scelta di un dissipatore silent a basso numero di giri (BlueOrb II).