Visualizzazione Stampabile
-
@RyuX e alex1974
il settaggio IFC "cambia" quando si guarda materiale 24P e diventa "24p smooth film"
io in entrambi i casi metto OFF (mi sembra troppo innaturale altrimenti), metto medio solo per correggere i microscatti di alcuni mkv che non vanno fluidissimi.
le impostazioni?
per ora ho fatto poche ore di visione quindi può darsi che il pannello cambi un po' risposta, ma per ora sono su True Cinema con luminosità -2: guardo solo film e alla luce di una sola lampada molto bassa.
-
Concordo sui filtri tutti off.....se provate a guardarvi un blu-ray o un mkv 1080 con gli effetti attivi sembra di guardare una puntata di "un posto al sole".....effetto "soap opera" che rende tutto finto e plastificato.....filtri rigorosamente OFF per il materiale in HD.....per le sorgenti scarse invece può essere che qualche filtro, dosato con parsimonia, possa dare una mano a rendere il tutto migliore.
Stasera prima visione di un film vero...vedremo ;)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jul
salve ragazzi!
il P46ST30 mi è arrivato, sono contento, finalmente ho tolto il vecchio CRT Mivar che avevo in salone :-)
CUT
Non posso che concordare sulle prime impressioni di Jul.....anche l'alone verde sembra il mio da come l'hai descritto...e il test che lo evidenzia in maniera più evidente è proprio quello.
;)
-
Mkv ancora latitanti... Non me ne ha ancora letto mezzo... Ho provato sia su Hard disk che su chiavetta ma manco per l'anima... Maledetto me e quando ho aggiornato il firmware! :(
Dovro trovarmi un minipc con uscita HDMI da collegargli al più presto...
PS:
Quando li seleziono mi indica dura, nome e tipo file ma dopo 2 minuti di nero mi dice file illeggibile...
-
@Graoul: Prenditi un Xtreamer o un player un po più serio....non te ne pentirai....e non c'è paragone col lettore interno. Fidati... ;)
-
Stasera prima visione "seria"......dal mio punto di vista è stata un esperienza notevole.....una qualità che i miei occhi non erano abituati a visionare. Probabilmente non è stato come il passaggio dal crt in SD all'HD (anche se solo 720)....ma quasi. Neri davvero di un'altra categoria, immagine davvero incisiva....sarà l'entry level, ma soprattutto a quel prezzo è stato veramente un "best buy" ;)
Notte
PS: Aloni verdi? Ah sì...ricordo vagamente....ma dove? Li ho cercati i primi dieci minuti poi mi sono stancato e ho seguito il film...mi sono dimenticato che esistessero. ;)
-
non ci posso credereeee
Cercato insistentemente al mediaworld sia sul sito che al negozio fisico nulla poi ieri verso le 17:00 navigo nel sito e lo trovo disponibileeeee quindi acquistato in zona cesarini quindi stiamo in trepidante attesa a presto
-
eh si effettivamente all'ultimo minuto :D
Attendo feedback sul 3d.
Guardate che è uno spettacolo per i pochi secondi che riesco a vedere di 3d
con gli occhiali compatibili.
Se gli originali sono stabili sono assolutamente da comprare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jekoz
non c'è paragone col lettore interno. Fidati... ;)
Approfitto per segnalare che pochi giorni dopo l'acquisto dell'st30 ho comprato il lettore BDT110 che si è abbinato da solo via hdmi alla tv (impostazioni, telecomando, accensione sincronizzata), e da questo sono riuscito a far leggere tutti gli mkv provati via USB (hd da 1tb autoalimentato formattato exFat sia ntfs)
l'ho anche collegato via rete ad un NAS, che (via rete, non dlna) ha letto buona parte dei film provati.
Sono molto soddisfatto dell'abbinamento
-
second voi meglio un LGBD660 o un Panasonic DMP-BDT110?
si equivalgono?
ho trovato il panasonic a 136€sped. inclusa...
Znick ma è anche registratore dvd? ovvero registra direttamente su dvd?
-
no il BDT110 è un lettore BD normale, non può registrare.
io però lo consiglio perchè è molto sottile, silenzioso e l'integrazione con la tv grazie al viera link è molto comoda... si usa un solo telecomando, all'accensione del BD si accende anche la tv.. e legge ogni formato che ho provato, sia da usb che da rete.
per le registrazioni da DTT uso il Telesystem che ho in firma, non è l'ideale perchè devo usare un hard disk esterno ma è molto completo a livello di programmazione registrazioni... poi ce l'avevo già! ;)
-
anche io ieri sera ho fatto la mia prima visione di un BD...
ho visto Ga Hole (consigliatomi da firmarolo...grazieeeeeeee) un cartone...visto in 2d ma è un film 3D nativo(e in effetti si vede che è stato girato per visione 3D)...che dire...gia' cosi' è stata una visione pazzesca....dettagli incredibile....visto al totale buio mi sembrava di essere veramente al cinema....devo al piu' presto comprare un 2.1 perchè in effetti con le casse della TV si perde tanto....
cosa mi consigliate? un HT 5.1 non lo metto perchè le casse dietro non le riesco a mettere per via dei cavi....e metterne uno wireless...mi è stato sconsigliato anche se le prese dietro le avrei....(meglio un 2.1 fatto bene...) ...anche io non ho notato nessun alone ma sono stato presissimo dalla visione del Bd....non pensavo si potesse raggiungere tale livello di visione....
prima ho guardato un po' di moto ma anche qua di aloni sulla pista nemmeno l'ombra
ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da m2k
eh si effettivamente all'ultimo minuto :D
Attendo feedback sul 3d.
ciao mi sembra che sinora dei frequentatori del forum solo firmarolo li abbia...e ne parla in modo entusiasmante....
come dici tu aspettiamo l'uscita dell'ultimo modello....TY-EW3D3
se escono ad un prezzo onesto io ci faccio un pensierino.
Citazione:
Originariamente scritto da znick
@RyuX e alex1974
il settaggio IFC "cambia" quando si guarda materiale 24P e diventa "24p smooth film".
grz Znick :)
ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex1974
cosa mi consigliate? un HT 5.1 non lo metto perchè le casse dietro non le riesco a mettere per via dei cavi...
Anche ci sono sezioni del forum con utenti più esperti, io valuterei quasi una soundbar, che utilizzando molti speaker riescono comunque a "riempire" la stanza.
Purtroppo sembrano funzionare al meglio solo se posizionate a metà fra due pareti.
Altrimenti ti consiglio di prendere comunque un ampli decente e di collegare solo i 2 frontali, il center e il subwoofer. Sarà poco distante da un vero 5.1 sai? e il canale centrale dedicato ai dialoghi aiuta moltissimo a bilanciare il suono fra colonna sonora, effetti e voci (con sole 2 casse e woofer si rischia di perdere le voci fra i bassi di esplosioni, rumori di fondo e musica ad alto volume)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex1974
anche io ieri sera ho fatto la mia prima visione di un BD...
cosa mi consigliate? un HT 5.1 non lo metto perchè le casse dietro non le riesco a mettere per via dei cavi....e metterne uno wireless...mi è stato sconsigliato anche se le prese dietro le avrei....(meglio un 2.1 fatto bene...)
Ale
Ciao Alex..Rinnovo i complimenti per il tuo nuovo tv.....rischiando di andere fuori OT ti consiglio cmq un 5.1 senza collegare i diffusori posteriori. Gli ampli HT (di tutte le marche) possiedono dei dsp, in grado di emulare, con i soli tre o due canali frontali, l'effetto surround. Onkyo lo fa con la funzione "Theatre Dimensional". SE un domani avrai la possibilità di collegare anche le surround, non dovrai sbatterti più di tanto...;)