Lo contatto in PVT?
Visualizzazione Stampabile
Si ti conviene,anche perchè mi sembra sia stato uno dei pochi ad aver avuto e provato sia gli originali che i "cinesini" che secondo lui vanno più che bene.
ragazzi vi è mai capitato
1- che appaia senza motivo il messaggio che il tv andrà in standbye e di premere ok se vuoi evitarlo
2- che rilevi un segnale 3d e appaia il classico messaggio in basso a destra anche quando non c'è nessun segnale 3d
1) Il tv va in auto power off dopo quattro ore e ti avvisa.
2) Mi succedeva con una pubblicità,mi sembra Campari,che rilevava un "falso segnale",da allora ad oggi mai più
1) togli l'autospegnimento dopo 4 ore selezionando off e non te lo fa piu
2) elimina il riconoscimento automatico 3D e non avrai piu questo messaggio.
Mi sono accorto di una cosa. Il mio pannello (ST30 da 46"), fa un difetto un po' strano. Quando c'è un'immagine chiara su uno sfondo scuro che abbia una linea si continua a vedere la linea come alone che la attraversa.
Cerco di fare un esempio pratico perchè a spiegarlo è difficile ed in foto non viene (e no, lo fa anche in HD, quindi non è un alone dovuto alla compressione). Se ad esempio l'immagine fa un primo piano di uno seduto al cinema si vede la riga dello schienale che gli attraversa la faccia come se questa fosse trasparente. E' impercettibile però è fastidioso. Provo ad allegare un esempio per far capire cosa intendo:
Allegato 17975
Immaginate che la sedia faccia molto contrasto con il viso (tipo viso molto pallido e sedile nero). In generale, mi sono accorto che tutto ciò che è molto scuro forma delle righe orizzontali sullo sfondo poi chiaro. Ho provato a fare una foto a Fifa13. In foto sono impercettibili le righe ma dal vivo sono molto più visibili. Le vedete in gradiente sul bianco, a sinistra. Sono di color purpureo e grigio perchè seguono gli esagoni granata e le righe più scure della palla da cui sembrerebbero essere generati, come nel caso del sedile nel disegno. Una volta che l'ho notato lo cerco sempre, un po' come quando si da fastidio con la lingua il dente che fa male. E quando lo noto mi da fastidio.
Allegato 17976
Chiama l'assistenza probabilmente ci sono dei flat cable che fanno cattivo contatto o nella peggiore delle ipotesi il pannello è difettoso.
Ciao ragazzi ho riscontrato che in modalità THX la funzione pixel orbiter non funziona nonostante sia settata in AUTO. Vi risulta?
buondì, girovagando :D ho trovato questa recensione del pana st60 http://www.hdfever.fr/2013/06/03/tes...tTabs_ul_38975 ( ok. non è il ns. modello ) ma dato che forniva dei dati molto precisi sulla calibrazione fatta con strumenti professionali, sui valori raggiunti e sopratutto come settare la tv, ho provato a mettere quei valori sulla ns. tv ( con i dovuti aggiustamenti, ad es. contrasto a 75 su scala fino a 100 ( la ns. tv arriva a 60 e quindi ho calcolato il 75 % di 60 ecc. ecc. ) mi pare si raggiunga un buon risultato, se avete tempo e voglia, magari provate e postate le vs. impressioni.
ciao a tutti :)
Mode : Vrai Cinema
Contraste : 70 (pour atteindre la luminosité adéquate, ni trop fort, ni trop sombre, selon les normes ISF : entre 100 et 130 cd/m², ici nous sommes à peu près à 125 cd/m²)
Luminosité : -2 (pour des noirs denses, mais pas bouchés, relevés à 0.005 cd/m²)
Couleur : 50 (parfait par défaut pour des couleurs naturelles, donc parfait pour le Blu-ray, mais peut-être un peu juste pour la TNT)
Teinte : 0 (la teinte se corrige plus précisément avec les réglages avancés, donc on laisse à 0)
Netteté : 50 (le mode par défaut, c’est très bien avec le Blu-ray, peut être pas assez avec la TNT, sur 50 ça n’engendre aucun ringing ou fourmillement)
Temp : Chaud (pour se rapprocher le plus de la température de couleur de référence en ISF : 6504K)
Couleur Vive : Off (engendre des couleurs plus vives, pas mal avec la TNT, mais des couleurs pas assez naturelles, donc Off)
Sonde de temp.Ambiante : Off (efficace avec la TNT, mais ajuste le contraste en fonction de la luminosité de la pièce et dérègle le gamma et donc la colorimétrie, donc Off))
Réduction Bruit : Off (efficace, mais réduit le piqué de l’image, donc Off)
24p Smooth Film : Off ou Moyen (au choix, sur off la fluidité est plus cinéma, mais il y a des saccades sur les travelling et du scintillement, sur Moyen l’image est fluide, sans saccade ni scintillement, mais il y a de très légers artefacts de mouvements et un léger effet caméscope).
Paramètres avancés :
Reg luminosité écran : Bas
Commande Adapt Gamm : 0
Extension Noir : 0
Gamme couleur : Normal (pour un gamut proche de la référence REC.709, sur Natif les triangle CIE est trop large, les couleurs trop saturées).
Balance des blancs (pour ajuster l’équilibre RVB et l’échelle de gris, et donc la température de couleur)
G.Rouge : -9
G.Vert : 9
G.Bleu : 1
L.Rouge : 2
L.vert : -2
L.Bleu : -2
Ajustement détaillé :
G. Rouge : -50 / -37 / -37 / -36 / -35 / -22 / -1 / 33 / 24 / -3
G.Vert : -7 / -25 / -36 / -35 / -35 / -23 / 0 / 37 / 28 / 0
G.Bleu : 0 / -19 / -34 / -36 / -38 / -24 / -4 / 38 / 26 / 1
Gestion des Couleurs (pour ajuster le gamut)
T.Rouge : 4
Sat.Rouge : -17
Lum.Rouge : -3
T.Verte : 5
Sat.Vert : -5
Lum.Vert : 17
T.Bleu : 0
Sat.Bleu : -4
Lum.Bleu : -1
Gamma : 2.4 (pour une courbe de luminance parfaite, des scènes contrastées, mais détaillées, pas de noirs bouchés ou de blancs brûlés et donc une échelle de gris parfaitement homogène)
Ajustement détaillé : -37 / -38 / -25 / -16 / -8 / -4 / -2 / 3 / 0 / 0
Pixel Direct 1080p : Off
Sur balayage 16:9 : off
Déplacement pixel : Auto
riporto se la recensione dovesse sparire
@ m2k
hai provato ?
onestamente a me sembra veramente ottima sopratutto per le sorgenti hd, in sd ho fatto degli aggiustamenti a mio gusto chiaramente, è comunque da considerare che i valori specifici dei colori rosso verde bilanciamento bianco ecc. ecc. il ns. tv non li prevede, forse nel service...... ma io li le mani su quei valori non le metto.
provate e fatemi/ci sapere
ciao
Non riesco a vedere le foto che hai mandato, però da quello che ho letto è uno dei problemi che ha il mio 50" ST30.
Non è un difetto nei fosfori del pannello (aloni verde) ma probabilmente risiede nel circuito pilota del pannello, cioè un'elettronica non perfetta.
Credo che è da tenere così purtroppo sono difetti strutturali di questa serie, l'assistenza panasonic non può fare niente e cmq molti nemmeno sanno di averli.
Sono veramente curioso di sapere se la nuova serie 60 ha ancora questi problemi.
Raga ma quindi sulle nostre tv è impossibile attivare la funzione media server senza disabilitare il 3d? E' assurdo che per il dlna debba utilizzare un lettore..
mica tanto assurdo... il lettore multimediale della tv è veramente scadente, tanto che un lettore esterno è vivamente consigliato.