Non mi dire :p :pCitazione:
Originariamente scritto da mark2x
Che io sappia, ancora non si cimenta nella categoria che mi interessa ;)
ciao :cool:
Visualizzazione Stampabile
Non mi dire :p :pCitazione:
Originariamente scritto da mark2x
Che io sappia, ancora non si cimenta nella categoria che mi interessa ;)
ciao :cool:
:pCitazione:
Originariamente scritto da mark2x
ciao :cool:
Da provare per capirlo. :DCitazione:
Originariamente scritto da sudato
Anche un 320cdi con una modifca che "so io" è lo stato dell'arte diesel :)
Mark scherzi a parte il mio parere è:
Posteriore = bella :)
Fiancata = carina :rolleyes:
Frontale = orrenda :(
Tu lo sai... ma io no :) cioè??? :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non è bello ciò che è bello............ma che bello che bello che bello :D !Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Una piccola mappatura della centralina, che non fa scadere in nessun modo le varie garanzie.Citazione:
Originariamente scritto da sudato
Oltre a guadagnare circa 30CV, è la coppia che diventa MOSTRUOSA, ed i consumi diminuiscono pure :eek:
+coppiaCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
+cavalli
-consumi.
Insomma, gli ingegneri tedeschi sono dei deficienti se già non l'hanno fatto ;)
Qualcosa non quadra AMG, no??
Valli a capire.
Probabilmente ci sono "dietro" varie motivazioni di mercato.
Ti posso garantire che agendo sulla mappatura, percui nessun intervento fisico sul motore in se stesso, si hanno dei risultati strepitosi.
Senza ASSOLUTAMENTE intaccare l'affidabilità e le garanzie.
+ un aumento di fumosità allo scarico in fase di accelerazione (più o meno evidente). Visto personalmente su una 535d da 320 CV (286 in origine) e su una classe C turbodiesel.Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Niente che non si possa fare con un moderno motore turbodiesel, comunque.
La diminuzione dei consumi, detta così, è un po' uno specchietto per le allodole. Si parla di consumi a medi o bassi carichi e andatura costante, che scendono (non ti aspettare miracoli), in virtù del fatto che, per mantenere una certa velocità, il motore elaborato lavora ad un più basso numero di giri. Se ti metti ad accelerare, anche non a fondo, o viaggi a "tavoletta", i consumi rispetto alla versione non elaborata "elettronicamente", aumentano!
Purtroppo, le leggi della termodinamica, non le ha ancora "elaborate" nessuno...:D:D:D
Giusto quanto detto da Erick, fumosità a parte che non ho notato (e nemmeno i clienti).
Giusto anche l'osservazione sui consumi. Pero' con un uso normale, si considera che il conducente abbia una guida nella "norma" con un uso dell'acceleratore a "tavoletta" fatto di rado :D
In qualsiasi caso come consumi minori si intende di pochissimo, e serve più che altro a rassicurare che i consumi non aumentano.
Se non sfrutti il motore! Adesso salta fuori che sono modifiche per "tassisti"!!:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Quanto alla fumosità, quando guidi non si vedono gli scarichi! Ad ogni modo, le preparazioni "elettroniche" meno spinte, possono portare un leggero aumento della fumosità, non evidente nella maggior parte dei casi. Negli esempi che ho citato, soprattutto quello della BMW (dotata di un motore molto spinto già di suo), si notava solo in accelerazione ma era molto contenuta.
Se vendessi BMW e non MB, mi farei assumere!:D::)
Ciao
AMG, ma l'hai vista la C SW? E' più brutta della Serie 3!
Si appunto .... dai Amg fai il bravo e diccela tutta :DCitazione:
Originariamente scritto da erick81
Comunque erick .... la fumosità la vedi anche se non sei dietro .... prova a buttare un occhio allo specchietto lato guida quando acceleri un td... con gli euro 4 di serie e non "taroccati" la noti solo di sera se hai dietro un altra automobile meglio con fari allo Xeno ;)
ciao :cool: