Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emorante
Si mi rispondo da solo, funziona la selezione automatica delle memorie del jvc unica cosa é che quando esco da madvr mi rimane nella memoria precedentemente selezionata e non torna a quella iniziale, Quindi il desktop risulta fuori dallo schefmo e devo richiamare la memoria da telecomando.
Che posso fare?
Se non ricordo male in una delle ultime Beta alla fine del film madVR ripristinava automaticamente la posizione precedente. Non ricordo in quale beta fosse questa funzione ma sono quasi certo di averla provata e funzionava correttamente. Prova ad aggiornare madVR, attualmente io utilizzo una versione vecchiotta di madVR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Se non ricordo male in una delle ultime Beta alla fine del film madVR ripristinava automaticamente la posizione precedente. Non ricordo in quale beta fosse questa funzione ma sono quasi certo di averla provata e funzionava correttamente. Prova ad aggiornare madVR, attualmente io utilizzo una versione vecchiotta di madVR.
Io sto usando la versione indicata qui nel tutorial, non ricordo perche la cosigliavano, forse perché é l'ultima che permette di usare le tabelle, non di meno dentro, nei vari profili che ho creato usando il tuo script é possible inserire una stringa quando essa é disattivata, ho provato a mettere == "1.78" ma non funziona.
-
Lo script devi lanciarlo con JvcControl.exe, cioè crei un file batch che attraverso JvcControl.exe invii al proiettore il comando che vuoi. Qualche tempo fa avevo provato ma non mi funzionava e lo zoom a fine film non tornava su 1.78, ho rinunciato senza fare ulteriori prove.
-
Volevo segnalare, per chi ancora non lo sapesse, che è stato aperto un interessante thread su AVSForum riguardo il futuro di madvr, e questa è la risposta di Madshi che, come dallo stesso dichiarato, sarà l'unica: https://www.avsforum.com/threads/the...#post-60645444
-
Già, quindi andiamo avanti fiduciosi e speranzosi,
cercando di sfruttare e testare l'ultima beta "stabile": la 128 (la 130 non è per l'uso giornaliero)
E di goderci qualche bel Film grazie ad essa :)
Vorrei anche aggiungere, che (secondo me), con l'introduzione di nuove funzionalita nelle ultime beta (curve di regolazione e atre funzioni), c'è un'aumento generale della luminosita, rispetto alle stesse impostazioni con versioni di madVR precedenti,
per questo, consiglio di rivedere i valori in DTN, cercando di aumentarli in base alla propria catena e ai picchi di luminosità dei pannelli
-
Non capisco perchè se metto il setting versione low con Mpc-be non si avvia madvr,devo cancellare la cartella properties e allora parte,come avevo già scritto ho una amd 570,passo al sinto Denon e tv Sony 65A8,il problema con Mpc-BE vanno a scatti anche i file UHD ed è un miracolo far partire anche l'HDR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Perdonami non è che puoi rimetterlo in download tanto per fare delle prove,grazie,a però forse quelli che hai postato sono per un vpr quindi sicuramente non vanno bene per il tv giusto?
-
@parola
Tra poco starò a casa, posterò i settings per la TV, con la ultima beta
-
Questo il mio setting.bin
madVR v.128 beta
su GPU RX580, TV 1080p e vpr Epson LS10500 4K Enhancement
P.s.
nel settings ho scritto una riga per chiudere Mediaportal all'avvio di madVR
https://file.io/nO6zXswbNxRb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Questo il mio setting.bin
madVR v.128 beta
su GPU RX580, TV 1080p e vpr Epson LS10500 4K Enhancement
P.s.
nel settings ho scritto una riga per chiudere Mediaportal all'avvio di madVR
https://file.io/nO6zXswbNxRb
Ti ringrazio,però il file non c'è.Mediaportal dopo una breve parentesi lo abbandonato troppe impostazioni,tutorial e forum solo in inglese,sono tornato al buon KODI abbinato a MPC-BE li preferisco più facili da settare e molti forum in italiano
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
OK grazie
-
Scusate la domanda probabilmente banale ma le versioni più recenti di madvr dove si scaricano? (se non è possibile rispondere nel thread vi chiederei di mandarmi un mp)
Inoltre vedo che la 118 ha solo alcuni file rispetto alla 92,17, si usa quindi quest'ultima come base e si sostituiscono i file modificato con i nuovi o non ho capito nulla io?
-
madVR lo scarichi da qui. L'ultima "installazione" è la 0.92.17, gli aggiornamenti (ultimo vers. 130) li installi decomprimendo il file .zip nella cartella di installazione di madVR.
-
Grazie mille, non mi ero accorto che lì ci fossero anche le nuove versioni..... grazie anche per la conferma su come effettuare gli aggiornamenti.