Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liam Mannes
posso chiederti, visto che da come scrivi utilizzi l'oled in stanza completamente buia, con contenuti sdr/hdr/dolby vision quale gamma usi dove è possibile regolarla e a quanto imposti i livelli di luce oled?
Io ho una luce alle spalle non molto forte, una lampadina led 7W se non erro 2700k, e sto in sdr gamma 2.2 a 25 di luce oled... per hdr/dolb..........[CUT]
Mah senti, io uso modalita' Cinema per tutto, e Cinema Home per Dolby Vision, anche quando guardo la TV completamente al buio.
In pratica non ho cambiato nulla nei settaggi default ma ho attivato la funzione "AI Brightness control" che aggiusta la luce oled/luminosita' in funzione della luce ambientale (credo che questo aiuti specie se si guarda la TV in condizioni di luce variabile di giorno o di sera). Poi siccome a me da fastidio vedere troppa scattosita' ho attivato il trumotion in modalita' user, con dejudder 5 e deblur 10. E qui qualcuno dira' "orrore" ;)
Ho una lampada LED philips regolabile con telecomando che a volta tengo accesa al minimo con luce bianca (cioe' davvero quasi spenta) se guardo cose non troppo impegnative. In genere per godermi un film sto completamente al buio e non ho nessun fastidio, ma penso sia anche questione di abitudine
Le correzioni fini, che si possono fare con ISF stanza buia/luminosa non le ho ancora affrontate per mancanza di tempo, ma devo dire che il risultato attuale e' gia' molto soddisfacente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo0312
ho attivato il trumotion in modalita' user, con dejudder 5 e deblur 10 E qui qualcuno dira'
ORRORE :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo0312
Mah senti, io uso modalita' Cinema per tutto, e Cinema Home per Dolby Vision, anche quando guardo la TV completamente al buio.
In pratica non ho cambiato nulla nei settaggi default ma ho attivato la funzione "AI Brightness control" che aggiusta la luce oled/luminosita' in funzione della luce ambientale (credo che questo aiuti specie s..........[CUT]
Io già con dejudder a 1-2 inizio ad essere "sensibile". Son troppo uno spettatore della sala cinema per potermi abituare a quella fluidità nei film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo0312
Mah senti, io uso modalita' Cinema per tutto, e Cinema Home per Dolby Vision, anche quando guardo la TV completamente al buio.
In pratica non ho cambiato nulla nei settaggi default ma ho attivato la funzione "AI Brightness control" che aggiusta la luce oled/luminosita' in funzione della luce ambientale (credo che questo aiuti specie s..........[CUT]
Grazie della risposta
-
Come vi trovate col CX per quanto riguarda i neri? Affogano o no? Ho letto qualche parere in tal senso (ossia che affogano), anche se il CX ha venduto tanto e credo sia uno tra i migliori OLED sul mercato..
-
-
Ciao
È normale che il CX montato sulla sua base originale risulti leggermente inclinato all'indietro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nls
Ciao
È normale che il CX montato sulla sua base originale risulti leggermente inclinato all'indietro?
Stai tranquillo: a tanti altri, me compreso, è così.
-
Grazie.
Anche perché non avrei avuto il coraggio di rimettere a terra il TV e provare a smontare la base :D
-
Riprovo a fare una domanda "tecnica": qualcuno ha uno smart speaker Alexa con cui riesce a comandare la TV? Alexa lo riconsoce ma dice che nessun comando è abilitato (accensione, spegnimento, cambio canale, cambio volume) per LG OLED CX (l'unica skill disponibile in Italia è la basic) e il tv quando provo ad aggiungere in Home dashboard lo smart speaker dice "errore temporaneo riprovare" )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Riprovo a fare una domanda "tecnica": qualcuno ha uno smart speaker Alexa con cui riesce a comandare la TV? Alexa lo riconsoce ma dice che nessun comando è abilitato (accensione, spegnimento, cambio canale, cambio volume) per LG OLED CX (l'unica skill disponibile in Italia è la basic) e il tv quando provo ad aggiungere in Home dashboard ..........[CUT]
devi collegare gli account, lo hai fatto? sul sito LG comunque trovi lo spiegone passo passo.
-
Dove trovo quel test ( foto o video che sia..alla fine dovrebbe essere un'immagine) per controllare le varie sfumature di nero e grigio (e controllare quindi che vengano riprodotte tutte le singole sfumature)?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Ho visto ora..
È pieno di filmati comunque, non saprei quale filmato esattamente mi serve per regolare 'le varie sfumature di nero/grigio' (per non perdere dettagli e quindi 'far affogare i neri') e soprattutto non so come interpretare tale filmato (cosa devo osservare e cosa devo cambiare nei setting della tv).
Peraltro..se la luminosità di defalut è al 50%, se la alzo non perdo il nero assoluto?
Ma poi..mi conviene regolare adesso questi parametri? Ho la tv da 9 giorni e avrà si e no 20 ore di vita.. da come leggevo ci vogliono almeno 50/100 ore perchè la tv sia 'rodata' e in teoria poi i neri dovrebbero autoregolarsi meglio da soli.
-
si sono collegati tanto che alexa lo riconosce ma dice che qualsiasi comando non è supportato