Visualizzazione Stampabile
-
Perfetto, mi torna. Su Apple TV HDMI IN BYPASS solo per contenuti Dolby Vision, in tutti gli altri casi HDMI IN (con elaborazione immagine da Oppo). Su HDR di Apple non ho problemi con HDMI IN (esempio quelli di Prime Video). L'unico caso di By Pass è il Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robrock
Perfetto, mi torna. Su Apple TV HDMI IN BYPASS solo per contenuti Dolby Vision, in tutti gli altri casi HDMI IN (con elaborazione immagine da Oppo). Su HDR di Apple non ho problemi con HDMI IN (esempio quelli di Prime Video). L'unico caso di By Pass è il Dolby Vision
Mettendo insieme tutte le esperienze:
Segnale video HDR in entrate su hdmi 1 ... selezionate hdmi in
Segnale video HDR HLG & DOLBY VISION in entrate su hdmi 1 ... selezionate hdmi in BYPASS
si spera in futuro piena compatibilità
-
Buongiorno a tutti!
Vengo da un Oppo 103 che utilizzavo insieme al televisore Panasonic ZT60.
Ora, avendo sostituto il televisore con un Sony OLED AF9, volevo acquistare anche un nuovo lettore Uhd.
Non nascondo il fatto che mi trovo abbastanza pieno di dubbi.
La mia intenzione iniziale era quella di prendere il Panasonic UB9000. Ora, leggendo qua e la, ho notato che questo lettore ha problemi nella lettura di file mkv da supporto USB (cosa che non avevo assolutamente con il mio vecchio Oppo 103). Questa caratteristica, per quanto mi riguarda, è molto importante.
Da qui nascono i miei dubbi, ora stavo valutando anche l'acquisto del lettore Oppo 203.
Quello che mi chiedevo (e che vi chiedo) è: "ha senso acquistare questo lettore ora?" (se non sbaglio uscì nel 2016).
Inoltre, sempre se non ricordo male, Oppo ha cessato la produzione dei lettori. Ci potrebbero essere problemi da questo punto di vista? Lato assistenza intendo.
Ho sempre preso in considerazione l'acquisto del lettore Panasonic UB9000 per via del processore video, dato che ne go sentito parlare molto bene.
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere.
Saluti.
-
Se lo prendi usato il problema dell'assistenza è legato alla garanzia. Idem se lo prendi fuori dall'Italia. Al momento è il lettore più "completo" come caratteristiche sul mercato però non verrà più aggiornato quindi in futuro eventuali incompatibilità con dischi vari o simili poterebbero essere un problema. Il fatto è che non esiste un sostituto degno, se escludiamo il Cambridge che però segue/seguirà la stessa sorte dell'Oppo e al momento non è aggiornato come l'Oppo (anche se sembra stia per arrivare un mega aggiornamento finale). Il Panasonic, eccellente qualità video ma supporto rete e usb veramente penoso. Il Pioneer, sembra un buon lettore, diverse recensioni lo pongono al di sotto del Panasonic come flessibilità e resa visiva, però è molto lento e il supporto di rete, al momento, è una incognita.
Insomma, a mio parere o aspetti "IL" lettore quando e se uscirà, o prendi un economico muletto e ti metti a guardare gli sviluppi oppure vai tranquillamente di Oppo, specialmente se lo trovi a buon prezzo (non escludere neanche il clone "migliorato" Cambridge). Non dico che è un assegno circolare che potrai rivenderti facilmente in futuro, ma quasi.
-
Mi citeresti cortesemente la fonte dove sta scritto che non verrà più aggiornato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mi citeresti cortesemente la fonte dove sta scritto che non verrà più aggiornato?
Beh, è "cosa saputa" la Oppo ha chiuso i battenti per quanto riguarda il settore lettori BD/UHD, non ne produrrà più e dopo quest'ultimo aggiornamento ora in fase beta non rilascerà più aggiornamenti. Ci sono comunicati ufficiali, ne trovi notizia anche nelle news di avmagazine, se cerchi. Ma anche sul loro sito ufficiale ...
-
Che la Oppo smetta di produrre i lettori ovviamente mi è noto, quello che tuttora non ho letto da nessuna parte, ufficiale o meno, è che questo aggiornamento che porta la compatibilità HDR10+ sia l'ultimo.
Per esempio in questo articolo di hdtvtest già ad Aprile 2018 annunciavano che avrebbero supportato l'HDR10+:
https://www.hdtvtest.co.uk/news/so-l...1804034553.htm
Articolo nel quale viene riportata poi una nota piuttosto importante e ufficiale:
Update (April 3rd, 2018): Jason Liao, CTO of OPPO Digital, took the time to respond to HDTVTest‘s questions regarding this news, and has clarified several important points. He stresses that while OPPO will not be introducing any new products, it is not disappearing, and will continue to support its existing customers and range of disc players, headphones and speaker.
Poi, se a seguito di tali dichiarazioni sei a conoscenza di altre fonti e notizie più recenti a riguardo, sono tutto orecchi...
-
Mi sembra altamente improbabile che continuino ad investire risorse e denaro per sviluppare un qualcosa che hanno abbandonato, non producono e non vendono più, poi certo in caso di macroscopici difetti è possibile (ma non sicuro) che risolveranno con tempi e modi adeguati per un qualcosa che di fatto non esiste più. Mettiamo che fra un anno o più esca un titolo che risulta incompatibile con Oppo, credi che risolveranno? Ci scommetteresti? Io no, sinceramente. Ciò non toglie che, ad oggi, il 203/205 è l'unico player degno di essere acquistato nel mercato internazionale.
-
Per rispondere alla tua domanda: ovviamente non sarei pronto a scommetterci, ma un conto è questo e un altro è affermare che (riporto le tue parole) "ci sono comunicati ufficiali in cui si dichiara che questo aggiornamento fw sarà l'ultimo". E' questa affermazione che mi risulta infondata.
-
Ho preso per buono quanto letto nel thread del 203 su avsforum dove più volte si dice che sarà l'ultimo. Che devo dire, speriamo di no allora.
-
Mi piacerebbe sapere allora su avsforum dove abbiano attinto a questa notizia. :D Magari hanno ragione loro, purché non sia una mera deduzione...
-
Comunque ho provato a dare un'occhiata in giro ed ho notato che i prezzi sono semplicemente folli....
-
D'altra parte il "supportare" può benissimo solo voler dire che i ricambi saranno disponibili ancora per un po', non che il produttore continuerà ad interessarsi fattivamente dello sviluppo dei prodotti esistenti.
La cosa richiederebbe il tener attivo un reparto solo per un prodotto che hanno giudicato non più remunerativo, un controsenso.
Poi possono benissimo essere dei filantropi dediti alla soddisfazione del cliente, anche in assenza di un ritorno economico.
-
Si, esattamente quello che intendevo.
-
Questo è indiscutibile Nordata, è anche vero però che l'attuale aggiornamento alle nuove specifiche HDR10+ è stato rilasciato a distanza di quasi un anno dall'annuncio della chiusura del reparto produttivo, già questo non è da tutti e smentirebbe in parte quello che in linea generale è un ragionamento corretto. Oppo si è sempre dimostrata un'azienda un po' "diversa" e molto attenta al cliente, magari ci stupisce…
Resta comunque il fatto che di fonti ufficiali che confermino che questo sarà l'ultimo aggiornamento al momento non ce ne sono, a quanto mi risulta.
Detto questo, mi piacerebbe capire al di là delle nostre elucubrazioni, come si correla il tutto con questa news:
http://www.avmagazine.it/news/13212.html
Se n'è più saputo nulla??