Visualizzazione Stampabile
-
No fai il reset alle impostazioni iniziali dal menù dele impostazioni. Se ricordo bene il percorso dovrebbe questo: impostazioni/supporto/auto diagnosi/reset. Se la cosa t'interessa, prima di fare il reset salva la lista canali su una chiave usb/hdd.
Nel caso non dovessi risolvere, prova a scollegare la presa di alimentazione della tv per una decina di minuti, in alcuni casi fecendo cosi alcuni problemi si sistemano.
-
No mi pare sia su generale, l'ultima voce della lista.
-
Potrebbe essere dEUS. Io mi baso con il Q9FN ma sul Q90R il percorso potrebbe essere diverso.
-
Ho provato a fare il reset da auto diagnosi come suggerito da pellicano. Mi ha, in pratica, disinstallato tutte le app e riportato ogni parametro ai valori iniziali. Ma non come se la tv venisse accesa per la prima volta.
Stamattina si è verificato nuovamente. Sto notando che succede quando vengono riprodotti rumori tipo percussioni, spari, rumori netti e secchi. Parte questa funzione ma nient'altro.
Stasera riprovo da generale come suggerisce dEUS. Diversamente dovrei comprare un telecomando per accedere al menù di servizio e riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Sapreste suggerirmi un telecomando universale con tastiera numerica che sia compatibile con la serie T?
-
E' una cosa anomala WLF. Vedi tu ma io contatterei l'assistenza Samsung e chiederei a loro. Tramite la loro chat interna gli spieghi l'anomalia e senti cosa ti dicono. Al limite ti mandano un tecnico a casa e ti fa le verifiche del caso.
-
Concordo con pellicano, se non va neanche con il reset, meglio chiamare l'assistenza.
-
Ragazzi lo consigliate come
Tv? C’è molta differenza con un q80?
2300 é un buon prezzo per un 75 pollici?
-
Il Q80R ha 96 zone di local dimming contro le 480 del Q90R. Rispetto al Q90R è meno luminoso, ma la luminosità del Q80R secondo me è già ottima. Più che altro la differenza sta nel Local Dimming. Il Q90R ha dei neri molto vicini a quelli oled, il Q80R ha buoni ma non inchiostrati come quelli del Q90R. Occhio però parliamo di neri e non di gestione delle scene scure. Su quel lato un oled LG, Sony e soprattutto Panasonic sono migliori. A livello di colori e upscaling il Q90 e Q80 non dovrebbero avere differenze vistose, ma non avendo avuto modo di vedere all'opera il Q80 non posso esserne certo.
Se usi il motion e vuoi un motion di ottima qualità secondo me dovretsi valutare il Sony 75XH95 (online 2000€ circa). Se invece il motion non lo usi o se ti accontenti di uno meno performante il 75Q80R o meglio ancora il 75Q90R sono una buona scelta. Anche perchè un oled 75/77 pollici costa molto di più purtroppo.
il Sony XH90 ha 2 HDMI 2.1 reali. Se la 2.1 t'interessa tieni conto anche anche di questa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Il Q80R ha 96 zone di local dimming contro le 480 del Q90R. Rispetto al Q90R è meno luminoso, ma la luminosità del Q80R secondo me è già ottima. Più che altro la differenza sta nel Local Dimming. Il Q90R ha dei neri molto vicini a quelli oled, il Q80R ha buoni ma non inchiostrati come quelli del Q90R. Occhio però parliamo di neri e non di gestione ..........[CUT]
Ti ringrazio, 2300 euro é un buon prezzo per un q90 da 75 pollici?
-
Direi di si: Anzi non so dove lo trovi a quel prezzo visto che online lo vedo solo dai 3080€ in su.
Ci sarebbe attiva anche la promo Samsung che per il 75Q90T 2020 rimborsa 500€, ma ci sono 2 però: il primo però è che non tutti gli shop online aderiscono alla promo, e quelli che aderiscono spesso hanno prezzi più alti rispetto a quelli che non lo fanno. In altre parole anche con la promo compresa il prezzo potrebbe essere comunque più alto. Il secondo però riguarda la qualità del Q90T perchè a solo 100 zone di locla dimming (il Q90R ne ha 480).
Con tutti modelli di Qled e i nomi molto simili tra loro, districarsi tra le specifiche inzia a diventare complicato:)
Qui trovi i termini e le condizioni per la promo Samsung https://images.samsung.com/is/conten...toria_oggi.pdf
-
Sembra sia uscito un nuovo firmware per i modelli 2019, niente eARC ma mi fa piacere che ancora ci perdano tempo, pensavo avessero già smesso di aggiornare le nostre tv...
firmware update (1371)
Improved usability
Improved browser performance
Improved app performance
Improved stability
Improved usability of input devices
-
In realtà se Samsung non ha cambiato le proprie politiche interne, le tv le aggiorna per 5 anni. In passato almeno era cosi. Prima del Q9FN ho avuto altre 2 tv Samsung ed entrambe sono state aggiornate per 5 anni. Gli aggiornamenti uscivano con una media di un mese e mezzo/due e la maggior parte dei firmware erano pressochè inutili, ma questo è un altro discorso:)
-
Ah non lo sapevo dei 5 anni, spero mantengano questa abitudine allora! Inutili o meno significa che sono cmq dietro al prodotto e non è poco.
-
Sono d'accordo. Tra l'altro avendo avuto l'occasione di testarla 3 volte, ricordo che l'assistenza era ottima. Cosa non scontata per tutti i marchi.
-
Avete notato migliorie col nuovo firmware?