Cosa???
Mica tutti sanno mofificare tutto...
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
si digerisce proprio di tutto in tutti i modi.
Ho NAS, HDD, X10, ecc... e vedo che, con i vari permessi attivati, faccio proprio di tutto.
Davvero ottimo.
...
Dopo un dieci giorni di messo a dura prova devo dire che:
1) come lettore CD non è niente male, davvero.
2) Come video per vedere SKY, con il Darbee, è davvero un valore aggiunto
3) Un gusto vedere i vari file nel NAS: da MKV (pesanti ma zero problemi) a file minori (che lui migliora oggettivamente) davvero bravo!!
4) versatile: collego uscita ottica della TV e vedo che converte sempre i vari formati dolby in PCM 2 canali. (io ascolto solo a due canali. 2.2.)
5) anche la app è fatta bene, veloce e stabile.
...
Passando a qualche dubbio/curiosità
A parte che posso provare, ma al momento i Sub sono collegati al PRE. Posso anche collegarli direttamente alla uscita OPPO con un cavo a Y ? Si, perchè sono attivi e non serve il finale.... giusto? Ecco, sono curioso di sentire come gestisce i sub. Anche perchè penso che OPPO riesca a gestire meglio i sub. Anzi, no. Il Mac i sub li gestisce molto bene, delicati e anche musicali (benchè non li uso mai in ascolto musica). Da provare. Curioso.
...
Secondo voi, visto le capacità dei vari HDD oggi in circolazione, lui lavora meglio/uguale in lettura da rete o leggendo un HDD direttamente collegato ad uno ingresso posteriore?
...
Qualcuno ha messo Oppo sopra dei piedini? L'ho sentito in un negozio con o senza piedini e in lettura CD si sentiva una bella differenza.
E il suo accessorio della Labtek copri in acciaio qualcuno lo ha provato?
Come lo usate con il PRE in XLR o RCA ? io ho provato entrambi e non sento molta differenza. Ho scelto il bilanciato.
Comunque, davvero ottima macchina!!!!
Trattandosi di materiale codificato digitalmente, se hai una rete cablata adeguata non ci dovrebbe essere alcuna udibile differenza tra fonte HD e fonti "altre", a parità di assenza di processamenti.
La modifica Aurion Audio MKIII prevede anche l'installazione delle punte, che ho lasciato installate.
Per il bellissimo coperchio metallizzato di Labtek/Dell'Antonia, dovresti informarti da lui per sapere se viene proposto separatamente dalla modifica valvolare.
Utilizzo anche io il bilanciato, in quanto meno sensibile alle interferenze.
Buoni ascolti e buone visioni!
E poi come controlli il volume ?
Dovresti impostare fisso quello del pre ed usare quello dell'Oppo, non mi pare una buona scelta ;)
Anche io uso le XLR, sembra (dico sembra perché non ho fatto la prova in cieco) leggermente migliore, più ariosità.
PS anche io ho aggiunto dei piedini, ma per distanziarlo ulteriormente dal pre per motivi termici ;)
Giusto,
il Volume... sarebbe fisso come lo metto nel Sub, ma poi non lo posso più governare.
Viceversa ora, ho trovato il "quanto" di volume nel Sub, e poi il Pre se alzo, lo alza.
Si è vero, non ci avevo pensato.
...
Grazie!
Solo per riportare che Tom Gefrusti (nome noto a chi bazzica i forum audiofili) ha sviluppato un metodo per misurare le differenze tra varie sorgenti...
In particolare, ha appena avuto la possibilità di misurare un Oppo 105 liscio Vs uno modificato, riscontrando differenze apprezzabili (anche all'ascolto) a favore del lettore modificato, in termini soprattutto di transienti che conferiscono senso del ritmo, attacco e articolazione
http://i58.tinypic.com/1gt2r4.jpg
http://i61.tinypic.com/24dopoi.jpg
http://i58.tinypic.com/rwjp5x.jpg
Se non aggiungi qualche commento/spiegazione, sono solo immagini e come tali ne ho viste di più carine :D
Comunque penso che trattandosi di confronto con una versione mod, sarebbero da postare nell'altro 3d.
@Guido:
Ma si e' sempre detto che il lettore moddato va' meglio di quello liscio,pure nello shootout di qualche mese fa'...dove' la novità'?! :)
GAvete ragione, qui maggiori info
http://forum.videohifi.com/discussio...nale-#Item_186
La novità e non è banale, sta nel fatto che le differenze sono finalmente qualificabili e quantificabili in maniera oggettiva
Scusate, ma la playlist che si può fare mentre si ascolta audio è solo "al volo e temporanea?"
Se leggo da HDD o USB non mi legge le playlist (di qualsiasi formato) perchè (penso) non intervenga il Twonky Server.
Invece se leggo da rete, leggo le cartelle del NAS che ho aggiunto come condivisione in Twonky server, e legge cosi anche le playlist.
...
grazie
Qualcuno ha provato a collegare la ps4 all'oppo in HDMI? Com'è l'inputlag?
Non ho provato, perché sono in ambienti diversi.
Ma qual è l'obiettivo dell'esperimento (lo chiedo solo per curiosità)?
Nel caso in cui no ci fosse lag aggiuntivo mi basterebbe prendere un oppo 103 e collegarlo in hdmi.
Al contrario dovrei dirottare l'hdmi alla tv e con la "scusa" prendere un 105 che ha anche l'entrata ottica.
Non so se sia sensato come ragionamento o c'è un altro modo per risparmiare e prendere direttamente un 103 :D
Se prendessi poi un pre probabilmente avrei quella beneamata entrata, ma al momento pensavo di prendere solo l'oppo e fare la spesa del pre più avanti.
Buongiorno,
mi preme porre questa domanda, dopo aver provato a vedere le trasmissioni di SKYHD, collegando il cavo hdmi proveniente da decoder all'ingresso hdmi in del mio oppo 105D ho visto che appare una sottile linea azzurra verticale sul lato destro del miei tv SAMSUNG LE52F9 e il SONY 4K 65-9005B ma selezionando la risoluzione da 1080P a 1080i questa linea scompare.
Aggiungo che se collego il decoder al mio pre A/V PR-SC5507 Onkyo impostato alla risoluzione di 1080 P quella linea Azzurra non compare.
Il mio interesse a collegare il decoder di skyhd al 105D e dovuto al miglioramento della qualità dell'immagine grazie alla funzione del Darbee.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che cortesemente voranno rispondere.
Sai che io l'avevo attribuita al decoder di sky quella sottile linea blu verticale e a destra dello schermo?
Ora ho l'impianto smontato, farò delle prove appena posso...