Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SINCLER
@Stuki
Sul mercato ci sono solo 3/4 lettori: un Samsung, 2 Sony, e l'OPPO (in arrivo). L'OPPO è anche in grado di upscalare magnificamente BR e non solo (ha anche un HDMI in INPUT per accettare una qualsiasi ..........
Veramente come lettori BD 4K HDR c'e' il migliore in assoluto il Panasonic UB900 , ma costa non poco ed il fratello m..........[CUT]
Io prenderei il fratello minore del UB900 perchè tutte le connessioni del UB900 non mi interessano (7.1 analogico etc.), quindi mi confermi che è ottimo? (immagino lo sarà anche il fratellino minore).
Per il lettore sto alla finestra per il CES 2017, non vorrei tirassero fuori novità (magari lettori anche HDR Dolby Vision), però ormai sono sicuro al 99% di prendere a Gennaio un oled 65" LG (non so ancora se E6 o B6) ma ormai ci siamo aspetto le promo Natalizie (che di solito durano fino a Gennaio) e lo prendo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No un pixel di un pannello 4k è un quarto come grandezza rispetto ad un pixel di un pannello full HD.
Cmq ti dico che tra lcd 4k ed Oled 4k poco cambia sui segnali SD, il problema non è tanto che tecnologia abbia il pannello, ma il problema è che un segnale 576i per arrivare a riempire un pannello 4k deve essere moltiplicato per 8 con tutto quello..........[CUT]
ok , ma sul mio plasma HD i canali SD si vedono decentemente (MEGLIO di quando li vedevo su un TV non HD) . Il fatto che ho piu` pixel a disposizione dovrebbe essere MIGLIORATIVO in quanto posso usare un filtraggio piu fine (o seguendo il mio ragionamento di prima al limite come un HD ). Pero` siccome vi vedo concordi nel dire che con SD si vede peggio che con un plasma HD , c'e` qualcosa che mi sfugge .
Poi il fatto che anche HD si vede peggio non e` proprio comprensibile .
Qualcuno ha usato effettivamente uno scaler 4k esterno ?
-
si ragiona sulla qualità di segnali SD/HD del DTT con impianti differenti tra loro o avete tutti la stessa qualità dell'impianto (cavi, antenna etc)!?!?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
si ragiona sulla qualità di segnali SD/HD del DTT con impianti differenti tra loro o avete tutti la stessa qualità dell'impianto (cavi, antenna etc)!?!?!
per SKY , segnali satellite al max (fibra per on demand) . Per netflix e timvision Fibra 100M ( dai test su i.net e con timvision risulta velocita 95 Mb ) . Anche facendo la tara su queste misurazioni , non penso che ci sono problemi di banda , infatti non mi capita mai con netflix di avere degli stop . Timvision ha problemi suoi ( ogni tanto si blocca del tutto ) ma penso siano problemi del firmware/server e non di banda .
Quindi il mio scopo e` di prendere un TV per UHD netflix ecc. che pero` mi consenta di vedere SD,HD almeno come il mio attuale plasma .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
PS: ma come sai che mi chiamo Marco? Non mi sembra di aver mai fatto il mio nome qui... ci conosciamo x vie traverse? :)
ah ah, non lo sapevo! Ma con tutti questi post ero andato in confusione, rispondevo a te citando Marco752. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SINCLER
Veramente come lettori BD 4K HDR c'e' il migliore in assoluto il Panasonic UB900 , ma costa non poco ed il fratello m..........[CUT]
Il Pana UB900 è senza dubbio un ottimo lettore, ci mancherebbe!! Non so se possa ancora essere il migliore in assoluto, col prossimo arrivo dell'OPPO 203. Si casca sempre in piedi comunque. ;)
-
non sembra certo che risolva e come per i modelli 2016.Nell'articolo si cita la soluzione definitiva per i modelli 2017
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Il Pana UB900 è senza dubbio un ottimo lettore, ci mancherebbe!! Non so se possa ancora essere il migliore in assoluto, col prossimo arrivo dell'OPPO 203. Si casca sempre in piedi comunque. ;)
quoto sul oppo se come promesso dovrebbe essere un vero diamante
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Toglimi una curiosità, te per spegnere il TV cosa intendi, da telecomando o gli stacchi completamente la spina..Perché questo fà la sua differenza. Staccare la spina, vuol dire disalimentare anche il tuner dei canali DTT. Quindi, è un problema che potrebbe anche ripresentarsi, anche se non grave. Solo telecomando (standby), sarebbe molto più grave...........[CUT]
Come "solo telecomando sarebbe molto più grave" ?
Vuol dire che ogni volta che spengo il TV devo staccare la spina?
Io cmq lo spengo sempre solo da telecomando
-
Ciao a tutti e complimenti per l'acquisto a chi ha già preso queste meraviglie...
Credo sia giunto il momento anche per me di sostituire il TV in firma e venendo da quello non posso che rivolgermi all'offerta OLED.
L'unica cosa che mi sta frenando è sto famigerato Vertical Banding che pare colpisca soprattutto il modello 65" (quello che vorrei io).
Ho provato a leggere questo thread ma 160 pagine cominciano ad essere tantine e mi chiedevo se i possessori di questo mitico oggetto potessero delucidarmi circa l'effettiva presenza del problema e quanto questo incidesse nella visione di film, telefilm BD, UHD BD, Netflix, Videogame insomma tutto tranne lo sport.
Inoltre avete idea se tale problema è stato in qualche modo ridotto nei modelli più recenti, cioè 65E6V prodotti a settembre/ottobre 2016 rispetto ai primi?
E' vero che un buon rodaggio e questi "cicli" migliorano effettivamente la situazione?
Avevo letto su un altro forum che c'è chi sosteneva che tali bande si presentassero in corrispondenza di "curvature" visibili del pannello 65", che invece di essere perfettamente dritto si "curva", osservabile guardando il pannello di taglio lateralmente, facendo quindi pensare più ad un difetto costruttivo che ad un limite insito nella tecnologia.
Qualcuno può confermare o (magari) smentire?
Potete poi dirmi secondo voi quanto è difficile settare il Tv per non avere black crush, ossia ci si riesce senza sacrificare quel bellissimo nero di cui sono capaci sti gioiellini?
Ed in modalità HDR si nota White crush nei bianchi più estremi?
Grazie e scusate per tutte le richieste ma non avete idea di quanto vorrei prendermi uno di questi Tv.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Come "solo telecomando sarebbe molto più grave" ?
Vuol dire che ogni volta che spengo il TV devo staccare la spina?
Io cmq lo spengo sempre solo da telecomando
Esattamente quello che desideravo sapere. A me in 45gg d'utilizzo non l'ha mai fatto. Più "grave" nel senso che perde memoria la sezione tuner, un po' come accade con i Bios dei Pc, quando la pila tampone è esaurita. Dovesse rifartelo, credo che ci sia effettivamente il problema. Firmware installato, gentilmente?
Qualcosa di simile m'accade con un Samsung 22" che col cambio di codifica del DTT, andò in banana con la sintonizzazione canali. Ritenni opportuno cestinarlo.
Nel nostro caso, invece, parliamo di TV con elettronica recentissima, però.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Esattamente quello che desideravo sapere. A me in 45gg d'utilizzo non l'ha mai fatto. Più "grave" nel senso che perde memoria la sezione tuner, un po' come accade con i Bios dei Pc, quando la pila tampone è esaurita. Dovesse rifartelo, credo che ci sia effettivamente il problema. Firmware installato, gentilmente?
Qualcosa di simile m'acca..........[CUT]
ma se non erro staccando la spina si perde la lista canali?sarebbe grave però
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stuki64
Esattamente quello che desideravo sapere. A me in 45gg d'utilizzo non l'ha mai fatto. Più "grave" nel senso che perde memoria la sezione tuner, un po' come accade con i Bios dei Pc, quando la pila tampone è esaurita. Dovesse rifartelo, credo che ci sia effettivamente il problema. Firmware installato, gentilmente?
Qualcosa di simile m'acca..........[CUT]
Ca**o spero di no, gli eventuali problemi erano proprio il motivo per cui ero poco propenso ad acquistare il televisore online ma preferivo il negozio fisico...
Il firmware (voce versione software presumo) è il 4.30.30
Ho visto sul sito della LG (ma se ne era anche già parlato qui) che è disponibile il 4.30.65, ma se faccio la ricerca via OTA dal TV mi dice nessun aggiornamento disponibile... forse dovrei provare via cavo?
PS: ma allora devo spegnerla dalla spina? Io il TV ce l'ho attaccata ad una di quelle ciabatte con tasto per dare/togliere corrente, magari potrei spegnerla da li (ma direttamente o prima telecomando e poi tolgo corrente?)
Però mi sembra strano un "problema" del genere, allora a che serve il tasto accensione/spegnimento sul telecomando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Buros
Ca**o spero di no, gli eventuali problemi erano proprio il motivo per cui ero poco propenso ad acquistare il televisore online ma preferivo il negozio fisico...
Il firmware (voce versione software presumo) è il 4.30.30
Ho visto sul sito della LG (ma se ne era anche già parlato qui) che è disponibile il 4.30.65, ma se faccio la ricerca via OTA dal T..........[CUT]
Questi TV non andrebbero mai staccati dalla corrente. Per l'aggiornamento, io proverei con ethernet, altrimenti lo scarichi su Pen Drive e poi lo installi.