• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''

Ciao, vorrei un vostro parere, secondo voi un 42ST30 con 4 anni di vita a 220€ (senza garanzia) come lo vedreste?

Purtroppo cambio abitazione e dovrò rinunciare al mio Pana al plasma per acquistare un nuovo TV, sinceramente spendere 800/1000 Euro per un pannello decente da 40/50" mi sembra assurdo ora

Che ne dite?

Il prezzo è ok, considera che con quella cifra non ci compri nemmeno uno scandente lcd di quel taglio.
 
Nel dubbio io non lo userei sul tv....
Mi stai suggerendo di perdere un acquisto di 20€ in pratica, senza se e senza ma.

Il TV al plasma ha sicuramente un assorbimento diverso dalle altre due TV, ed è quello che probabilmente incide sul ticchettio dei Relè di quel prodotto.
Controlla intanto che la somma dei dispositivi collegati non si avvicina di molto all'assorbimento massimo consigliato: dalle specifiche vedo che arriva fino a 1000W.
Deduco quindi che alla lung..........[CUT]

Ho attaccati a questo dispositivo solo questa TV e uno SHARP HT-DV40H. Non credo che arrivi a 1000W il tutto...

PS: vorrei farti notare che è la TV che produce questo ticchettio e non il dispositivo.
 
Secondo me se il tv fa un ticchettio significa che si accende e si spegne probabilmente perché non gli arriva sufficiente corrente, se è così rischi di rompere il tv.
 
Secondo me se il tv fa un ticchettio significa che si accende e si spegne probabilmente perché non gli arriva sufficiente corrente, se è così rischi di rompere il tv.

Si, anche io la penso esattamente così. Cioè si vuole attivare non so cosa ma l'insufficienza di corrente non lo permette.
Comunque, ad oggi, l'unica cosa che mi ha soddisfatto di questa TV è la qualità visiva. Ma ci sono non pochi contro che preferirei evitare nell'acquisto di una futura TV (qualunque essa sia).
 
Si, anche io la penso esattamente così. Cioè si vuole attivare non so cosa ma l'insufficienza di corrente non lo permette.
Comunque, ad oggi, l'unica cosa che mi ha soddisfatto di questa TV è la qualità visiva. Ma ci sono non pochi contro che preferirei evitare nell'acquisto di una futura TV (qualunque essa sia).

Be la qualità visiva è secondo me la prima cosa da considerare in un tv, è la base, se si vede male tutto il resto non conta. Cmq stai tranquillo i plasma non vengono piu prodotti, quindi di certo il tuo prossimo tv non potrà esserlo.
 
Si certamente. E' per questo che ho scelto un plasma e scartato tutto il resto. Però pensa, io dovevo acquistare un 65VT50 e mi sono ritirato con questo...Immagina il mio "status". Non che non fossi felice, ma non era proprio un acquisto paragonabile. E poi, pian piano, ho scoperto anche tutti i difetti di questo TV su cui ho dovuto ripiegare.
Comunque si, sono a conoscenza dell'uscita dal mercato dei plasma. Infatti è da tempo che sono indeciso se prendere un OLED (troppo costosi, dannazione) oppure un buon LCD "paragonabile" (finora sono sempre orientato su un JS9500 -> troppo costoso, dannazione).

Vabbè, non voglio andare OT :). Ad ogni modo, penso che continuerò ad utilizzare questo dispositivo e farò altre ricerche per vedere se altre persone riscontrano lo stesso problema.

Grazie mille per il supporto :)
 
Qualcuno utilizza questa tv per videogiocare? Mi piacerebbe parlare un attimo riguardo i settaggi migliori della modalità 'Game' e se vi trovate bene con le console di ultima generazione e questa tv..
Perchè che i plasma siano ottimi si sa,ma ritenzione a parte,ancora non capisco se per videogiocare valgono la candela oppure no...perchè ho anche un lcd,e forse sull'LCD l'immagine mi sembra più 'nitida'.
Sul Plasma mi sembra tutto un pó più impastato,un pó come se giocassi su una tv a tubo catodico..non so come spiegare.
Comunque sto ancora trafficando per trovare dei buoni settaggi video per la modalità GAME..e non è semplice.
Forse l'immagine è anche troppo contrastata tipo effetto 'instagram'.
Per altro ho anche provato a switchare la tv da ST30 a G20 per avere maggiori parametri da settare..ma anche li non è semplice (cioè io me ne intendo poco),soprattutto nell'opzione 'bilanciamento del bianco'
 
Io lo uso ogni tanto per giocare, con PC collegato in HDMI, metto sempre in modalità "GAME" e temperatura del colore a "fredda".
Filtri disabilitati e la nitidezza settata a default. Per me è il miglior settaggio.

Purtroppo questo Panasonic anche in modalità "G30" non permette grandi miglioramenti, il pannello di questa serie non è di quelli di alta fascia delle ultime generazioni; per intenderci la serie GT50,GT60.

Poi considera che la tecnologia dei TV Plasma utilizza il dithering per creare le sfumature dei colori e consuma un botto.
Detto questo per rapidità, cioè tempi di risposta veramente bassi, qualità dei neri e colori naturali per me supera di gran lunga gli LCD.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
da possessore del Pana st50st
vorrei sapere se c'è qualche speranza o qualche modalità per avere amazon video sulle app

grazie
 
ma no nino......

addirittura non funziona più la guida gplus e panasonic non ha nemmeno provveduto a sostituirla con un altro servizio. l'app youtube non funziona più da un pezzo. ormai si dedicano solo allo store delle smart tv, la nostra è nata come multimediale ma di smart ormai, non ha più nulla.... compra piuttosto un chromecast o una android box da collegare alla tv se vuoi un servizio del genere. io la tengo collegata al pc.
 
Ultima modifica:
Compra un TV Box Android con chip AmLogic S905X (1G/8G).

Visto che il nostro è un TV FullHD abbastanza datato anche con una spesa di circa 35 euro potrai usufruire senza problemi di tutto quello che ha lo store di google: youtube, netflix, amazonvideo, ecc.

Io ho risolto proprio così, in più ti suggerisco due chicche:
- compra un cavetto USB/DC che consentirà di alimentare il box tramite appunto l'usb del TV (così si accende e spege con il TV)


- tastiera wireless, tipo la Logitech K400 comodissima per controllare il box.
 
ciao,
ho notato che in modalità Game si vedono abbastanza come dei 'pallini bianchi' che sporcano l'immagine..tipo effetto neve.
In true cinema o cinema spariscono quasi completamente.
 
ciao,
ho notato che in modalità Game si vedono abbastanza come dei 'pallini bianchi' che sporcano l'immagine..tipo effetto neve.
In true cinema o cinema spariscono quasi completamente.

Con le impostazioni che ho io non ho mai notato questo difetto sull'immagine ed uso il profilo game quasi su tutto.
Prova a ridurre la nitidezza dell'immagine e leggermente anche il contrasto.
Il nostro plasma ho diversi vantaggi e per sfruttarli a pieno bisogna mantenersi su regolazioni intermedie, esagerando con le impostazioni si notano i difetti naturali della tecnologica.
 
Con le impostazioni che ho io non ho mai notato questo difetto sull'immagine ed uso il profilo game quasi su tutto.
Prova a ridurre la nitidezza dell'immagine e leggermente anche il contrasto.
Il nostro plasma ho diversi vantaggi e per sfruttarli a pieno bisogna mantenersi su regolazioni intermedie, esagerando con le impostazioni si notano i dife..........[CUT]



Che impostazioni usi tu per la modalità Game per quanto riguarda contrasto,luminosità e nitidezza?
 
scusa il ritardo, ecco i settaggi:

contrasto 45
luminosità 0
Colore 30
Nitidezza 4
Temp.Colore Fredda
Colore Intenso off
Rimast. colore off
Modalità Eco on
(tutto a seguire off dove possibile)

[/FONT]
 
Ciao,
Per caso esiste una configurazione ottimale per la modalità video 'Professionale1' per quanto concerne il gaming su console di ultima generazione?
Nel mio caso ps4 pro.
Intendo soprattutto per quanto riguarda il bilanciamento del bianco e gestione colore..che sono le opzioni con i settaggi piu complessi.
Ovviamente tali voci come ben sapete non sono attive di default ma solo se si va ad abilitarle nel menu di servizio ma lo saprete già..
Diciamo che non riesco a trovare dei settaggi che mi soddisfano con i videogames..se metto 'Game' in generale trovo l'immagine troppo contrastata,da quasi fastidio agli occhi.
Ma se metto Cinema al contrario è troppo 'smorta'.
THX la evito proprio (anche se non è male) perchè non ha il pixel orbiter..che per i videogiochi è una manna..
Quindi la scelta cade nella modalità 'Professionale1/2' perchè sono quelle più personalizzabili..
Ma cercavo appunto qualche dritta in merito
 
Ultima modifica:
Ciao,
Domanda : ma per evitare la ritenzione/stampaggio definitivo dell'immagine su questa tv quali accortezze dovrei usare?
Chiedo perchè dovró giocare a dei giochi con schermate fisse e volevo capire per quanto tempo posso giocare e cosa fare poi quando ho finito di giocare..
Se devo utilizzare ogni volta 'la barra di scorrimento' presente nel menu della tv e per quanto tempo o cosa..
E quanto tempo al massimo mi conviene giocare / tenere la schermata fissa.
 
Oggi ho provato a collegare la ps2 alla tv via component e scart..francamente non ricordavo che in modalità game non c'è modo di cambiare l'aspect ratio dell'immagine..lo hai solo full screen...non si può mettere in 4:3 con le barrone ai lati insomma.
Ma perchè?
Ad esempio col mio G10 si può tranquillamente fare nella modalità game. Perchè nell'S30 no??
Non c'è modo di ovviare la cosa cambiando qualcosa nel service menù per tipo (esempio) settare la 4:3 di default per la modalità game,ecc?
 
Top