Ma che plasma hd ready ci sono in commercio di ottima qualita`?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da digitalkey
Visualizzazione Stampabile
Ma che plasma hd ready ci sono in commercio di ottima qualita`?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da digitalkey
off topic !
Posmic è sospeso per due settimane.
Così avrà tutto il tempo per leggere per bene il regolamento e capire come si quota e che una discussione ufficiale NON è il luogo dove chiedere consigli per gli acquisti.
Al rientro correggerà opportunamente il quote precedente.
digitalkey dovrebbe ormai sapere che gli OT nelle discussioni ufficiali non sono tollerati, ma dopo due giorni di sospensione sono sicuro che non se lo scorderà.
Sinceramente non mi sembra di aver fatto nulla di particolare, ripercorro i passi così come li ricordo:Citazione:
Originariamente scritto da EL Rumo
- Ho preso un HDD da 500GB autoalimentato
- L'ho fatto "riconoscere" e formattare dal mio 42V20
- Ho selezionato un programma dalla Guide Plus (se non ricordo male)
- Ho impostato la registrazione su HDD
- Ho spento il TV lasciando il HDD acceso
Tu hai provato a seguire questi passi?
Aggiungo che non ero in casa per la durata della registrazione per cui non so se il TV si sia effettivamente acceso da solo e poi spento, ma sinceramente penso di no...
Ciao a tutti. Possiedo un panasonic 50V20 da circa 2 mesi. Come consigliato qui sul forum, durante il periodo di rodaggio (200 ore) l'ho tenuto in modalita' THX e sono stato attento ad evitare fermi-immagine ed attivare sempre lo zoom sui canali in pillarbox, in modo da escludere le bande nere laterali dalla visione.
Adesso mi chiedo: come mi devo comportare in futuro? Posso iniziare a rilassarmi sulla questione dei canali in pillarbox? Mia moglie guarda quasi esclusivamente questo tipo di canali e non le piace dover attivare/disattivare lo zoom in continuazione.
E per quanto riguarda la calibrazione? Premetto che non ho alcuno strumento particolare che mi consenta di fare una calibrazione personalizzata del mio pannello, ed anche se ce l'avessi non lo saprei usare :). Vale la pena provare le regolazioni indicate sul primo post? Oppure, riferendosi ad un esemplare differente, non sarebbero comunque accurate?
Mi auguro di ricevere qualche consiglio dai piu' esperti. Grazie.
Ned
Vai tranquillo, importante è sempre non esagerare con i loghi fissi, per esagerare intendo lasciarlo 5/6 o più ore sullo stesso canale, e comunque ogni tanto se vuoi, puoi fare una bella pulizia con effetto neve o come me utilizzare Piowash.
Per i setting ne abbiamo anche parlato nelle pagine precedenti (pag.158 post.2358-2359-2360), sembrerebbero una buona base di partenza, in attesa che qualcuno con relativi strumenti ci regali un ottimo setting, oppure in prima pagina.
Goditi comunque il tuo ottimo tv senza farti troppe s...e mentali
Ciao
Tranquillo, tra poco dovrebbero arrivare i settaggi di Ettore :)Citazione:
Originariamente scritto da NedFlanders
per brevità, ecco il link a un mio post precedente.Citazione:
Originariamente scritto da NedFlanders
ciao!
Mmh... ho come il sospetto che si sia creata un'eccessiva attesa... :)Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
A parte le battute, il primo step di calibrazione l'ho completato, e mi sono davvero divertito un sacco. Ho acquisito ed esportato quasi tutte le immagini che voglio postare, mi mancano le ultime, poi dovrò solo mettermi davanti al pc e scrivere il resoconto. Stasera non credo, domani invece potrebbe essere la serata giusta...
Ettore
PS: piccolissima nota OT, quindi vi chiedo di prenderne atto solo come nota di colore, senza commentarla o quotarla in altri messaggi dando vita a una conversazione a questo proposito. Ci sono altri luoghi più indicati per farlo di questo 3D ufficiale, piuttosto chiedetemi lumi in MP... Comunque sia, sonda e programma di calibrazione mi sono costati più o meno come se avessi cambiato i cavi di alimentazione alle tre elettroniche della mia catena A/V, oltre a tre cavi hdmi di buon livello. Cosa che molti di noi fanno... ma il risultato che si ottiene non è lontanamente paragonabile, in meglio. Quindi, il mio consiglio è di considerare la cosa: bastano un po' di tempo, pazienza e buona volontà per apprenderne il funzionamento, ma se ci sono riuscito io...
amici qualcuno di voi ha collegato al V20 un media server co HDD tipo popcorn hour o Dune max?
volevo sapere se vale la pena "attaccarcelo" o basta un Nas e utilizzare il media già presente nel V20
grazie a tutti e saluti
Un mio amico ha collegato il V20 al WD TV Live è va che è una bellezza (ovviamente ha preso un cavo hdmi Panasonic di qualità)!! Il lettore multimediale usb del V20 purtroppo non legge gli mkv. ;)
Riguardo alle calibrazioni/regolazioni, voi ne avete qualcuna/una che ritenete "definitiva" o almeno la migliore? :confused:
ora come ora sto usando quelle segnalate in prima pagina, ma mi chiedevo se ce n'è qualcuna di nuova o qualcuna di definitiva, anche perchè non sono uno smanettone e vorrei sfruttare al meglio il mio televisore per avere la resa d'immagine migliore possibile :)
grazie :D
Come scriveva Tacco i setting sono un qualcosa di personale; se non si hanno i mezzi/tempo/possibilità per sperimentarli di persona non si può far altro che testare le impostazioni di altri e utilizzare quella che più aggrada :) !
io ho un popcorn e la visione dei mkv Blue-ray sono favolosi......... lo consiglio vivamente .
Domanda forse stupida, la CAM in oggetto è compatibile con la mia V20?
Sono un pò stufo dei continui problemi del digitale terrestre nella mia zona e avendo il satellite ho pensato che invece di chiamare un antennista potrei comprare la CAM di Tivù sat.
Grazie per la cortese risposta