Visualizzazione Stampabile
-
Alla fine io l'ho cambiata, è un operazione semplicissima (togli 4 viti, togli la lampada, inserisci la lampada, rimetti 4 viti), basta fare tutto attentamente, la lampada è dura a venir fuori quindi bisogna tirare un pochino, tutto qua.
Il mio problema che ho descritto 2 post fa però è rimasto ed è peggiorato nel frattempo, con il cambio della lampada è leggermente migliorato ma è sempre presente :(.
Da un po' di tempo l'immagine presenta un grande cerchio più scuro nel centro, che copre circa il 40% dello schermo. Lo si nota solo quando nello schermo c'è un colore unico, con diverse tonalità di colore non è così evidente. Cmqe è stata una cosa progressiva, non spuntata di punto in bianco. Pensavo fosse un problema della lampada (era arrivata a oltre 4000 ore) e che appunto ho sostituito.. però è rimasto, seppur sia un po' meno visibile.
Qualcuno sa cosa può essere?
-
con Il mio 200 ax e da un po di tempo che, durante la visione di un film, compare come un "lampo"....una striscia verde, tipo flash.
Che cosa può essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
con Il mio 200 ax e da un po di tempo che, durante la visione di un film, compare come un "lampo"....una striscia verde, tipo flash......
Ciao, non sono un esperto ma la stessa tua cosa mi è accaduta con il mio panny ptax100 ed è successo solo quando ho modificato l'impostazione del mio lettore multimediale e gli ho dato in pasto un segnale 1080p 24 Modificando a 60 l'impostazione sul lettore non lo ha più fatto. Non credo tu abbia modificato questi settaggi nel tempo ma spero che sia comunque utile la mia testimonianza.
un saluto
gandalf999
-
ragazzi mi è arrivata a 2700 ore (usate per 50% film e 50% game mode) e mi da la scritta in alto a dx "SOST LAMP" possibile che sia gia finita??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ermy STi
...mi è arrivata a 2700 ore (usate per 50% film e 50% game mode) e mi da la scritta in alto a dx "SOST LAMP" ...CUT...
Ottimo. O meglio, non mi male interpretare, finalmente qualcuno ha superato il livello delle ore 2000.
Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Ripeto la domanda (anche se non mia) ...CUT..., ed aggiungo: qualcuno ha superato le 2000 ore? E se si, che è successo?
Primo: hai usato l'ecomode? (che rinvia a 3000 ore la sostituzione delle lampada).
Secondo: probabilmente il 50-50 % da te dettagliato ha portato a 2700 ore il limite.
Ora importante è capire il futuro delle ore: Come si vede? Domanda scema, ma se si vede ancora bene, perchè cambiare la lampada?
Come togliere la scritta in alto a DX? Mi pare che il manuale riporti il metodo.
Poi però fra un 500-1000 ore, mi pare di aver capito che la scritta dovrebbe permanere senza pietà.
Facci sapere come ti stai muovendo e che cosa stai facendo, visto che sei qui il primo (credo) che ha questi problemi.
Ciao. Michele
-
sempre usato l eco mode (il proiettore è già luminoso di suo non ha bisogno di toglierlo), il 50 e 50 era riferito al fatto che il game mode è molto più luminoso del "film1" quindi sicuramente accorcia la vita della lampada, la scritta viene in alto a sx e compare raramente e rimane per pochi secondi e si vede ancora benissimo niente aloni o robe strane (solo un paio di volte ultimamente flash verdi ma niente di che).
Cmq speravo mi durasse un pò di più la lampada almeno 3.500 ore.. cmq adesso finchè la lampada non scoppia definitivamente la tengo e a breve ordino la lampada nuova (in germania su idealo.de) perchè qui in italia si trova poco niente di economico ( in germania la trovo sui 250€ escluse ss)... cmq devo dire che fino ad adesso sono soddisfatissimo del proiettore.. voto 10!!
p.s. fino ad ora mi ha chiesto 3 volte di pulire il filtro tutto nell ultimo periodo a distanza di 3 mesi circa l uno dall altro.. l ho pulito la prima volta sotto l acqua e le altre due con un aspirapolvere piuttosto potente..
cmq a nessun altro è durata la lampada più di 3.000 ore?
-
CIao a tutti,
volevo chiedere a voi possessori del pana ax200, come mai in questa recensione :
http://www.projectorreviews.com/pana...agequality.php
le immegini mi sembrano un pò troppo sature di colori (specialmente sul rosso). Sono effettivamente così, oppure non è stato ben calibrato ?
Se confronto queste due immagini :
http://www.projectorreviews.com/imag...r_gandalf1.jpg
http://www.projectorreviews.com/imag...TR_gandalf.jpg
Sembra che Gandalf abbia un bel pò di trucco sulle guancie... Non è troppo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da HTPC_HD
...Sembra che Gandalf abbia un bel pò di trucco sulle guancie... Non è troppo ?
Se devo dirti la verità, io preferisco quella più carica come colori. E' ovviamente una questione di gusti che cambiano da persona a persona.
ciao
gandalf999
-
devo dire che solo il game mode esagera un pò con i colori (ma basta abbassarli un pò ;) per la modalità film direi che è più che buona paragonato ad un lcd toshiba calibrato e considerato come riferimento da avforum ;)
-
x gandalf999
anche a me piace una immagine piena di colori, e non come quella che ti ho mostrato con una 'patina', quasi un velo che rende tutto un pò come in un'illusione, ma da qua a vedere i colori che tendono alla saturazione del rosso (perchè è questo che mi sembra divedere) è un altro paio di maniche
x ermy
quindi mi confermi che si possono 'tarare' le diverse impostazioni del colore ? come in questi casi, dove le immagini sono molto forti, al punto di alterare il vero colore della sorgente ?
Può essere che per i test, piuttosto che la macchina fotografica utilizzata abbiamo volutamente saturato i colori da alterarne la loro naturalità per marcare la bontà di questo videoproiettore ?
Di fatto, nei confronti con altri videoproiettori, quello che più mi lascia perplesso è l'affidabilità dei colori dell'immagine proiettata; in molti confronti sembra quasi di vedere un altro film. Esempio :
http://www.projectorreviews.com/imag...re-entryLg.jpg
http://www.projectorreviews.com/imag...re-entrylg.jpg
(Colore Terra)
oppure
http://www.projectorreviews.com/imag...r_close_lg.jpg
http://www.projectorreviews.com/imag...r_close_lg.jpg
(colore mano e tasto rosso)
oppure
http://www.projectorreviews.com/imag...rwen2Large.jpg
http://www.projectorreviews.com/imag...R_Arwen_lg.jpg
(da dove proviene tutta quella luce?)
oppure
http://www.projectorreviews.com/imag...rink_large.jpg
http://www.projectorreviews.com/imag...DrinkLarge.jpg
(una immagine tendente al rosso, l'altra al verde: quale è quella giusta ?)
oppure
http://www.projectorreviews.com/imag...NancyLarge.jpg
http://www.projectorreviews.com/imag...ancy_large.jpg
(sembrano due film diversi!)
E' troppo evidente. C'è qualcosa che non mi quadra. Questi casi sono solo una voluta alterazione delle immagini (sovraesposte, non calibrato), oppure il Pana si comporta davvero così? In questo ultimo caso, di può agire sulle sue impostazioni per arrivare almeno ad una situazione simile al Sanyo (contrasto permettendo) ? Consigliate di utilizzare un cd per la calibrazione ?
-
Un cd per la calibrazione, almeno di base, è sempre stra-consigliato (tipo il Merighi test).
Se poi si vuole "fare sul serio" allora occorre munirsi di calibratore (tipo EyeOnedisplay), sw correlato (tipo HFCR) e tanta, tanta pazienza..;)
Se fai una ricerca sul forum troverai ampie discussioni a riguardo.
E cmq mai fare affidamento al 100% sulle foto trovate in internet, anche se i siti sono di assoluta serietà: troppe le varianti in gioco, non ultima quella dell'ambiente di installazione/visione ;)
-
si può calibrare tranquillamente e ottenere immagini più naturali... ;) per i test da te postati fai conto che tutti i review di questo proiettore ne parlano decisamente molto bene quindi non è solo di quel sito ;) cmq il proiettore è uscito ormai da 3 anni e ormai i canoni delle recensioni sono cambiate qui trovi un argomentazione calzante ;)
-
Ciao Ermy STi,
Ho letto che ne parlano molto bene (quelli fino al 2008/2009), ma quel sito ne parla bene, ma le immagini mi sembrano scandalose :eek: (altro che buon proiettore)
Questa recensione che mi hai indicato lo massacra un pò.... :(
-
in realtà non è che lo massacrano è che gli danno un voto bassino perchè non è full hd e il contrasto confrontato con gli ultimi è bassino ma di poco e poi è migliorabile con i vari filtri software com ffdhow... cmq rimane uno dei migliori per luminosià e le immagini hd ti assicuro che sono molto nitide ;) però effettivamente ha la sua età.. io se fossi in te mi informerei anche sui full hd come l optoma hd20 che costa 200e in più però..
bisogna vedere cosa ci farai col proiettore io per giocare e per vedere i divx va più che bene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da HTPC_HD
Questa recensione che mi hai indicato lo massacra un pò.... :(
Si in effetti ha già la sua età e confrontato con un bel full hd (entry level)di ultima generazione, che non costa poi molto di più, non è che sia il massimo. Resta da dire che la differenza non è poi così marcata come fanno credere su molti siti. Certamente spendendo una cifra molto superiore puoi acquistare un proiettore capace di dare immagini mozzafiato ma il ptax200 per il prezzo che ha fa già un ottimo lavoro. Io ho avuto a che fare anche con il suo fratellino più piccolo (ptax100) che in fondo a livello di immagini è uguale e con materiale hd si è comportato più che bene.
Se devi scegliere un proiettore per materiale blu-ray o comunque full hd io ti condiglierei un altra tipologia di videoproiettore.
Se devi invece vedere materiale 720p o divx o dvd è invece più che ottimo.
Queste sono ovviamente opinioni personali.
un salutone
gandalf999