Ripropongo la domanda, poiché non ho ricevuto risposta: Cosa è consigliabile acquistare, che non sia già incluso nel kit del televisore? Per un utilizzo principalmente televisivo, dvd e HD (tipo Skyhd).
Visualizzazione Stampabile
Ripropongo la domanda, poiché non ho ricevuto risposta: Cosa è consigliabile acquistare, che non sia già incluso nel kit del televisore? Per un utilizzo principalmente televisivo, dvd e HD (tipo Skyhd).
lo schermo ha un buon trattamento antirifresso, però non ti saprei dire se ti assorbe tutta la luce che ha davanti, poi ha un buon contrasto quindi per questa cosa te la dovresti cavare.Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
Per quanto riguarda la posizione l'ideale sarebbe meglio vederlo a max 30-40° di inclinazione, dopo diventa fastidioso anche per te da guardare.
forse perchè la tua domanda è mal posta?cosa intendi per cosa è consigliabile acquistare?Citazione:
Originariamente scritto da giopet
Vorresti sapere quale lettore dvd comprare e per sky quale sia il decoder migliore?
E' normale che più spendi e meglio guardi, mi sento di sconsigliarti solo sky normale che come qualità lascia molto desiderare
Scusatemi, infatti avevo dimenticato di specificare che intendevo parlare dei collegamenti verso le varie sorgenti video.
Per quanto riguardo sky ti avevo già risposto.. Io lo uso con la scart in dotazione e sono soddisfatto.. è logico poi che se usi cavi di più alta qualità dovresti giovarne maggiormente..Citazione:
Originariamente scritto da giopet
Nel thread dedicato ai D3000 su avforums ne trovi quanti ne vuoi.Citazione:
Originariamente scritto da WolfAlex
Ne riporto alcuni:
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=243
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=431
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=451
Grazie AlexZone! :)
Mmmmh... è un testa a testa tra il sony e il philips (9632D). Per adesso mi sembra sia in leggero vantaggio il sony. non per altro, sopratutto perchè ci sono più pareri in giro e quasi tutti positivi. del philips se ne sa ancora poco. E poi con un pochino di logica mi viene da pensare che se sony ha fatto la ps3 con il lettore BD e che sul televisore c'è scritto "BD ready" e "PS3 ready" qualche test l'avranno pur fatto...
Bah.. vedremo... tanto ho tempo fino agli ultimi giorni di agosto.
Che sia perché è uscito qualche mese prima?Citazione:
Originariamente scritto da WolfAlex
Certamente è così. La mia non era una domanda, era una considerazione.
Comunque l'unica cosa che ho deciso è che l'lcd lo prendo a settembre. Devo prima vedere di persona il 9632D e confrontarlo direttamente con il D3000... altrimenti non ne esco più :cry:
Il problema è confrontarlo in negozio.. Con i settaggi di fabbrica, soprattutto i sony non è che colpiscano più di tanto.. anzi..
Se avessi seguito le impressioni che mi dava quando l'ho visto in negozio non l'avrei preso, ho preferito seguire le poche ma eccellenti impressioni di chi l'aveva già testato..
Fortunatamente sono pienamente soddisfatto.. :D
La stessa identica cosa è successa a me, ero andato a Mediaword x prendere il Sony V2500, ti assicuro che si vedeva malissimo, trasmettevano immagini di Sky mentre negli altri LCD erano trasmessi demo dvd, allora ho chiesto di mettere anke sul sony i l demo, dopo 5 minuti l'ho comprato 999E:eek: P.S. a casa mia i canali TV si vedono da dio x non parlare del resto:sbav: La colpa era del settaggio di ***** che aveva da Mediaword:grrr:Citazione:
Originariamente scritto da boxerbianco
L'ideale infatti per un confronto è che vi siano gli stessi filmati trasmessi al tv. Nel mio caso ho preferito l'altro.Citazione:
Originariamente scritto da maxcicco
Non è sufficiente. Le impostazioni sono ancor più importanti.Citazione:
Originariamente scritto da huels
Non solo, le impostazioni possono/devono essere diverse a seconda della sorgente (e il D3000 permette di salvare impostazioni diverse per ogni sorgente). Ed infine a casa tua l'effetto sarà ancora diverso, in condizioni di luce, di riflessi, ecc. completamente diverse.
è vero, concordo con AlexZone
Concordo con tutti voi.
Però è anche vero che nessuno sà con esattezza "come eravamo abituati prima".
io che possedevo un Grundig pagato 12 anni fa 1300 euri di oggi,il "top" di allora, io l'alta definizione la vedevo già a casa mia senza segnali hdtv ,anche se ammetto che il bianco era diventato "giallino".
ma come definizione dei dettagli ero pienamente soddisfatto.
ora aspetto con ansia il d3000 della sony.
Non è che dopo le ferie La sony faccia uscire qualche altro modello?