Visualizzazione Stampabile
-
Il Week-end è stato fruttuoso: una bella chiacchierata telefonica con Happymau ci ha chiarito molti particolari tecnici e numerose altre prove hanno finalmente dipanato la matassa. Ecco le conclusioni:
1) Impossibile verificare sul nostro plasma (Samsung PS42D51S) la risoluzione visualizzata (non compare scritta da nessuna parte): poichè nonostante le diverse impostazioni sul lettore non siamo riusciti a vedere mai differenze, lasciamo l'impostazione 'Auto' che a regola dovrebbe essere la migliore, qualunque essa sia.
2) Per i DVD 'fatti in casa' da videocassette Hi8 la miglior soluzione trovata è indubbiamente il component, che ci permette di allargare a tutto schermo con la modalità Wide 4:3. Vedere un filmato di 10 minuti in component e poi rivederlo via scart fa capire come il component di questo lettore sia eccezzionale. Con il component teniamo le impostazioni basse perchè satura molto i colori, la solarizzazione sui volti è quasi del tutto inesistente e limitata ai volti femminili o comunque senza rughe nè barba, ma esclusivamente nelle scene più scure.
3) Vedere un film in HDMI è UNA FIGATA!!! Credeteci, non rimpiangerete di avere un plasma SD! La qualità dei dettagli è sorprendente, la solarizzazione dei volti NON ESISTE, la profondità dell'immagine è straordinaria, acquista una tridimensionalità inaspettata! Scusate l'entusiasmo ma non stiamo affatto esagerando! Perchè ce ne siamo accorti solo ora? Per un motivo davvero stupido che la dice lunga sul come prove sbagliate possano condurre a conclusioni sbagliatissime... con i parametri tenuti bassi x via del rodaggio, l'HDMI era una pena, sembrava offuscato, slavato... impostato il nostro plasma sulla taratura 'dinamico' come impostato da Samsung ci è sembrato di entrare in un'altra dimensione, i 13 bit ci sono eccome, non abbiamo mai visto una qualità simile nemmeno nel PIO da 3000 euro in esposizione nei negozi! Il nostro tris plasma > cavo > lettore in HDMI è davvero una favola, guai a voi se avete questo plasma e rinunciate alle sue potenzialità in HDMI! Ovviamente la stessa taratura non va bene x il collegamento in component, come detto satura maggiormente i colori e dunque vanno abbassati tutti i parametri.
4) Scollegato il lettore dalla scart principale e collegatovi lo Skyfobox, ci guadagna pure lui!
5) Confermato lo screen shift problem in HDMI che sui due DVD del week-end ha causato in uno (1.85:1) la comparsa di una piccola banda nera di circa 15 pixel in alto, e nell'altro (1.25:1) una differenza di larghezza delle due bande... ma il difetto è quasi invisibile visto che il nostro plasmon ha la cornice nera, a noi per lo meno non dà fastidio...
Insomma: video self-made via component, DVD via HDMI in Dinamico e Skyfobox via Scart principale... perfetto, non osiamo chiedere di più!
Grazie a voi tutti x l'aiuto, in particolare a Happymau per la sua competenza tecnica e la sua obiettività nei giudizi, siamo a vostra disposizione per ulteriori prove o spiegazioni che possano esservi d'aiuto se possedete o avete intenzione di acquistare gli stessi prodotti...
Diego e Cristina
-
Axel, ti ho risposto nell'altra discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
X The Brain:
Che ti dicevo? franky sta per comprarsi la solita ciofeca, con la scusa che non ha qualche euro per un cavo ;)
X The Brain:
Alla fine avevo ragione io.. guarda qua ;)
-
happy mi hai beccato ebbene sì il sony sarà sicuramente un ottimo prodotto ma troppo complicato per me che non ho la pazienza di leggermi un manuale di quasi 100 pagine e 3000 regolazioni che non avrei mai sfruttato...
comunque vediamo.. se davvero è una ciofeca lo rimando indietro e mi prendo il sony! (come avevi previsto tu :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da frankyboy
happy mi hai beccato ebbene sì il sony sarà sicuramente un ottimo prodotto ma troppo complicato per me (cut)
Complicato?? In U.S. hanno detto che è uno dei più semplici da usare. Comunque hai fatto bene a prendere la ciofeca.. ognuno ha quel che si merita :p
-
Me lo sono preso anche io il Sony, in Austria, spero che arrivi "sano e salvo" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
X The Brain:
Alla fine avevo ragione io.. guarda
qua ;)
X Happymau
Ecceloso'...il buon Frank mi aveva gia' scritto in pvt della sua crisi esistenziale :rolleyes:
Ora aspettiamo la "fase 2" di redenzione e pentimento :angel:
buondi' :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex LGM
Me lo sono preso anche io il Sony, in Austria, spero che arrivi "sano e salvo" ;)
ma pure qua sei? :mbe: :D
arriva arriva...dal bonifico, in una settimana, dieci giorni massimo, dovresti ricevere il tutto ;)
ciao! :)
-
-
Questo firmware update lo avevate già visto? Qualcuno lo ha provato?
http://www.sonydigital-link.com/HAV/...V&f=FW995&l=en
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
ottima news...da quel che leggo pero' sembrerebbero aver introdotto solo un miglior supporto ai sottotitoli in divx, quindi penso aspettero' maggiori informazioni,anche se quando si tratta' di upgrades in genere non riesco a trattenermi :D
grazie intanto ;)
-
Capita spesso che altre migliorie non vengano dichiarate apertamente.. io lo aggiornerei ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Capita spesso che altre migliorie non vengano dichiarate apertamente.. io lo aggiornerei ;)
Ma tu sempre sulla pelle mia vuoi fare gli esperimenti? :Prrr:
Dai che dopo mi ci metto, anche se non utilizzando l' HDMI penso ne cavero' poco o nulla ;)
-
Chiedo venia.. non ricordavo che lo usavi in Component.. 'sorry. :)
-
Ma figurati...io l'upgrade l'avrei fatto lo stesso :D
Come accennavo prima, mi conosco troppo bene ormai per non trattenermi dal finire in qualcosa di pericoloso :rolleyes:
Comunque si, funziona. Ora ho la 1.3.1 installata e non ho notato modifiche di rilievo nella mia configurazione.
Pero' per dovere di cronaca riporto i parametri del lettore che son passati da:
OLD
FIRM (MAIN): Vers. 1.24
FIRM (SUB): 00.HS
RISC : BP5041
8032 : HS500A
Audio DSP : 03.09.01.61
Servo DSP : 06.E3.00.00
SUBCPU: ver. 1.24 (ES8B)
NEW
FIRM (MAIN): Vers. 1.310
FIRM (SUB): 00.HS
RISC : BP5042
8032 : HS500A
Audio DSP : 03.09.01.61
Servo DSP : 06.E4.00.00
SUBCPU: ver. 1.24 (ES8B)
Mi sembra evidente su cosa abbiano agito alla Sony, quindi evito ulteriori commenti.
saluti!