Questo è un forum tecnico , suggerire addirittura di mettere mano ad occhio al guadagno del blu mi sembra veramente eccessivo altro che fola
Visualizzazione Stampabile
Questo è un forum tecnico , suggerire addirittura di mettere mano ad occhio al guadagno del blu mi sembra veramente eccessivo altro che fola
@rooob lascia perdere....
tra l'altro i Sony gia di default hanno il blu troppo alto....
TUTTI gli Oled Wrgb hanno il blu alto, in misura che varia da esemplare ad esemplare. Panasonic compreso. E per tutti è possibile in qualche modo intervenire. Fermi i limiti della tecnologia Wrgb.
Confermo che i sony hanno di default il blu alto (anche negli lcd) e credo che la tecnologia wrgb c'entri e non c'entri. Comunque è risaputo che nelle regolazioni/calibrazioni ad occhio non si può fare nulla se non appagare l'occhio stesso.
Affermazione che si scontra con le misurazioni Rtings, Avforums e di altri siti che effettuano misurazioni e che dimostrano che piccoli scostamenti si trovano in esemplari di ogni brand, Lg, Panasonic o Sony che sia.
Altra cosa non condivisibile è che non sia possibile fare piccole migliorie ad occhio. Nella regolazione a 2 punti si può intervenire con piccoli aggiustamenti. Sarebbe come dire che non si può usare l'equalizzatore in hifi a meno che non ci mettiamo a misurare con baracca e burattini.
Abbiamo la vista, usiamola.
Equalizzatore ed hifi sono due parole che non possono e non devono stare nella stessa frase…..
Scusa e senza offesa :) ma mi sa che hai un po di confusione.
Puoi "leggere" quello che vuoi ma i "sony" hanno tendenzialmente il blu un pò alto ed è oggettivo e non soggettivo. Testato anche da un mio amico calibratore che gira in questo forum (non si fanno nomi) e che per caso aveva la mia stessa tv.
Esatto!! Buttiamo tutti gli strumenti ed utilizziamo gli occhi!! Perché non ci hanno pensato prima a Rtings, Avforums e altri siti?
Ti ricordo che sei in un forum tecnico e dire queste cose...
Infatti è così!! Da ex audiofilo lo confermo e lo accendo!! Senza un microfono di calibrazione alla giusta posizione con una fonte di rumore rosa e bianco e un analizzatore di spettro, che regoli??
PS. Tra l'altro un vero audiofilo non utilizzerebbe mai un equalizzatore ;)!!
Ah beh,se ti basi su 1 ( uno) tv calibrato dall'amico del forum per affermare che tutti i Sony hanno eccesso di blu, siamo a posto!
Idem per l'equalizzatore, presente anche su amplificazioni da decine di migliaia di euro.
Sai se ti basi solo sulla mia affermazione va bene il tuo commento ma se siamo in diversi a dirtelo forse un pensiero che ti stai sbagliando ti dovrebbe venire noo??
Per l'equalizzatore non ti rispondo nemmeno perchè chi ne sa ha già capito ;) !!
Che poi...ex audiofilo non lo si è mai !!! Audiofilo lo si è, "per sempre" :)
Sante parole Albug ….
Assolutamente falso. Che tutti i TV Oled possano presentare scostamenti più o meno accentuati (a secondo del produttore) è vero, ma che abbiano tutti il blu più alto è una sciocchezza, anzi i Panasonic gli scostamenti che hanno sono sul rosso che spesso nelle modalità calibrate presentano un lieve eccesso sui primi step che poi solitamente rientra dopo le 200 ore di funzionamento del pannello.
P.S. un equalizzatore in un impianto audio serve a correggere eventuali problemi ambientali in modo da riportare il suono al suo giusto equilibrio e non ad esaltare le frequenze che ci piace di più sentire. Infatti se inserto nell'impianto va calibrato tramite generatore di rumore ed apposito microfono con relativo analizzatore di spettro.
Tu continui a confondere la regolazione secondo i tuoi gusti personali con una calibrazione che è tutt'altra cosa.
Anche io, come te, ho il 77" di questo modello
Posso chiederti se dopo la calibrazione, hai notato delle migliorie nei contenuti in Dolby Vision ?
Perche' io non riesco a trovare una quadra
In Dolby Vision scuro, alcuni film su Neflix nelle scene scure non inguardabili, in Dolby Vision chiaro riesco ad "accontentarmi"
Sono anche io di Roma e se mi potresti dire il prezzo di quanto hai pagato la calibrazione te ne sarei grato ( anche da chi ti sei rivolto )
So che calibrare il Sony è una rogna, perche' quando si effettua la calibrazione in SDR, l' HDR non fa altro che COPIARE tutti i dati dell'SDR , non ti permette di fare le bancate separate ( cosi' mi è stato detto ) , e per questo , dopo un anno e mezzo, non mi sono mai deciso di fare una calibrazione professionale