Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
any66
Pure io dico che ognuno giusto segua il suo gusto musicale, ma dico che le 683 sono casse super suonano molto bene,io tanti ascolti di varie B&W sempre fatti in saletta preparata ed'il mio amico negoziante qualsiasi cassa dalle 686 alle 800d le faceva ascoltare in questa sala preparata acusticamente ,poi chiaro che in casa nostra non suonano co..........[CUT]
ma non vanno in confusione le CM8 ma il tuo ambiente.. ci puoi spendere svariati migliaia di euro ma se non prima si mette mani anche un minimo sull'acustica della stanza miriacoli non se ne possono fare... quindi a mio avviso se si vuole ascoltare musica in maniera decente facendo in modo di avere la sensazione di avere un palco davanti. una percentuale andrebbe investita su dei pannelli fonoassorbenti.. vi assicuro che fanno parecchio..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
ma non vanno in confusione le CM8 ma il tuo ambiente.. ci puoi spendere svariati migliaia di euro ma se non prima si mette mani anche un minimo sull'acustica della stanza miriacoli non se ne possono fare... quindi a mio avviso se si vuole ascoltare musica in maniera decente facendo in modo di avere la sensazione di avere un palco davanti. una perc..........[CUT]
Lo so e dovevo averlo già fatto ma sto aspettando,gli dissi che lo facevo quando imbiancavo e siccome credo imbianco fra un pò di mesi.....forse ci sono quasi. Non sarà la perfezione quel che farò ma va bene per buoni ascolti anche se non precisi ascolti.
-
Anch'io ho le M65 come thx che ho preferito alle Tesi 560.
Ho posseduto le tesi per circa un anno e poi ho preso le challenger m65 e dopo qualche prova ho deciso di vendere le Tesi.
A livello di qualità dei materiali la differenza è imbarazzante, guardando le challenger sembrano costare il triplo delle Tesi...
A livello audio le Tesi si difendono bene, sono più facili da posizionare e non sembrano soffrire per colpa dell'ambiente.
Ho scelto le challenger perché erano molto più d'impatto in HT, erano molto più belle e hanno la tecnologia x-change che permette di variare la gamma medio-alta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Anch'io ho le M65 come thx che ho preferito alle Tesi 560.
Ho posseduto le tesi per circa un anno e poi ho preso le challenger m65 e dopo qualche prova ho deciso di vendere le Tesi.
A livello di qualità dei materiali la differenza è imbarazzante, guardando le challenger sembrano costare il triplo delle Tesi...
A livello audio le Tesi si difendono b..........[CUT]
le dynavoice sono di un'altra categoria rispetto alle tesi.
-
Stesso gradino ma con timbriche diverse..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Stesso gradino ma con timbriche diverse..
non è una questione solo di timbrica....ma di costruzione a monte completamente migliore come lo e anche nelle rifiniture....il prezzo non e sempre sinonimo di fascia di appartenenza.
-
io per quello che ho potuto sentire (Tesi 260) con Rotel (e che Rotel suona naturale) hanno una timbrica colorata......i diffusori da 79 euro(modd ok) suonano moltooooooo meglio.....perciò se le 560 sono uguali......bhe abbandono l idea di sentirle.....non trovo nessuno che mi faccia sentire le Dynavoice anche se questa ditta te le da per 1 mese soddisfatti o rimborsati.
-
Questione di gusti, e naturalmente non entro in merito ai gusti personali, ovvio che ognuno esprima la propria opinione personale.
Io trovo le Tesi 560 ottime, probabilmente il NAD 326 fà la sua parte.
-
personalmente non sono per diffusori dai troppi driver inutili messi sul mercato a mio avviso per conquiistare il consumatore.
un woofer,midwoofer e tweter per i miei gusti sono già difficili da controllare.. figurati 4driver..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
personalmente non sono per diffusori dai troppi driver inutili messi sul mercato a mio avviso per conquiistare il consumatore.
un woofer,midwoofer e tweter per i miei gusti sono già difficili da controllare.. figurati 4driver..:rolleyes:
evidentemente non li hai mai ascoltati.....io personalmente dopo piu di 20 anni in questo campo....non mi faccio impressionare dal numero di driver di un diffusore....ma giudico solo per come suona. ...e ripeto per il loro prezzo. ...suonano molto meglio di marchi piu blasonati. ...e ripeto si pilotano tranquillamente.
-
L'ho capito che ti piacciono.. :) ogni uno è libero di scegliere in base al proprio orecchio. sono anche io per i diffusori dal prezzo umano. però ho notato che diffusori più blasonati e oviamente più costosi sono più realistici.catena a monte permettendo
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
evidentemente non li hai mai ascoltati.....io personalmente dopo piu di 20 anni in questo campo....non mi faccio impressionare dal numero di driver di un diffusore....ma giudico solo per come suona. ...e ripeto per il loro prezzo. ...suonano molto meglio di marchi piu blasonati. ...e ripeto si pilotano tranquillamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spik
luca ciao......cosa intendi dicendo che sono molto alte e che durante l ascolto si sente?
Le voci dei cantanti (maschili/femminili) le sento focalizzate troppo in alto rispetto a quello a cui ero abituato. Nei film invece è la morte sua, i dialoghi sono perfettamente al centro dello schermo ( alto nel mio caso..., ) proprio come al cinema :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
una percentuale andrebbe investita su dei pannelli fonoassorbenti.. vi assicuro che fanno parecchio.. ..........[CUT]
mi consigli dei pannelli fonoassorbenti ? magari qulache sito internet. Grazie