Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
per i motivi che ti ha detto Stefano5.... Comunque, come dice Onsla, c'è la discussione sull'500M/600M che te la consiglio...Bascape ha detto:Perche' mi consigli di valutare l'M invece che il modello A??
A me il 600A è arrivato settimana scorsa. Impressioni? Sulla qualità d'immagine, ovviamente (complice forse anche il salto rispetto al vecchio plasma SD da 42") sono ottime. Peraltro non chiedermi pareri sulle tarature perché il manuale è spesso due dita e prima di iniziare a prenderci la mano ci vorranno 6 mesi. Oltretutto sono ancora in un configurazione molto provvisoria, con cavi volanti a destra e a manca. Difetti? Al momento ti direi la gestione dei canali, che è comunque un po' macchinosa per il riordino, la ricerca... E poi gli attacchi per le staffe a muro, enormi (510x860mm), assolutamente non compatibili con i supporti universali sul mercato definiti "sino a 63"..." (sic!). Infatti sono ancora alla ricerca di qualcosa di compatibile (ovviamente io l'ho preso con il supporto da tavolo, tanto quello da muro, mi sono detto, lo trovo ovunque....), probabilmente finirò per "elaborarne" uno per conto mio. Comunque al momento contentissimo, anche col segnale TV non è malaccio (ieri sera ad esempio Einstein su RAI1 digitale sembrava trasmesso discretamente). Ovviamente quando poi passi a Ratatouille o simili su BR il discorso cambia completamente, non ti staccheresti più da quanto ti affascina. Non so se te ne intendi di fotografia, ma è la stessa sensazione che ho provato un paio di settimane fa quando ho avuto a disposizione un Canon EF200mm f/2...immagini nitide al rasoio, sfuocati stupendi (Ratatouille), colori saturi al punto giusto...Bascape ha detto:Qualcuno fortunato che lo ha gia' installato a casa?
Impressioni, dubbi...!