• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

Dimensioni

Ho praticamente ordinato il KRP-500, non ho pero' comunicato al negoziante la preferenza a proposito dei diffusori (laterali o sotto). Qualcuno e' in grado di dirmi l'ingombro del tv nelle due diverse soluzioni?

Grazie
Roberto
 
Credo che per il KRP ci siano solo diffusori la laterali, anchio sono in procinto di ordinarlo, preferirei il diffusore centrale, ma dalle notizie raccolte non credo sia possibile.
 
Il titolare del negozio mi ha comunicato che ci sarebbe la doppia possibilita' (ai lati o sotto), a meno che, parlando con il rappresentante Pioneer non abbia capito male...
 
Informati bene, comunque, pure io ho visto la possibilità di montare SOLO gli speaker laterali.
Anche nel sito ufficiale la barra orizzontale non viene menzionata per i KRP, stessa cosa nel manuale.
 
A questo punto avra' capito male il negoziante. Quindi con i diffusori laterali le dimensioni esatte quanto sono? Non ho nessuna documentazione per stabilirlo....

Grazie ancora.
 
La larghezza totale con gli altoparlanti laterali KRP-S01 è di 1443 mm, cioè 1233 di larghezza tv + 2 altoparlanti larghi 105.

Preciso che le KRP-S01 sono quelle per il 60 pollici e quindi più alte, per il 50 saranno ovviamente più basse, ma dovrebbero avere la stessa larghezza.
 
Ultima modifica:
KRP 500 A

Oggi l'ho comprato ed ho provato a caricarlo (steso) nella mia FX45(infiniti) e niente non entrava:cry: dovrò aspettare il corriere martedì:mad: le casse sono solo laterali:D (prezzo pazzesco:) ) ah dimenticavo il box con l'elettronica pesa 4,5Kg
 
Ultima modifica:
KRP A 500 abbinato a Dvdo Edge

Una cosa che non ho capito, ma il Dvdo Edge potra' essere inserito nella catena composta da Pioneer Kuro KRP A 500??
Perche' il KRP A 500 ha il box esterno ma si potra' inserire il dvdo edge tra il box del KRP A 500 e la tv??
Oppure come potra' essere inserito il dvdo edge; perche' il KRP A 500 ha il PURE MODE che penso in abbinata con l'edge possa condurre a risultati meravigliosi!
Magari qualcuno di voi ha gia' questa abbinata in casa e puo' diremi come si comporta?
 
No, non si può mettere nulla tra il box esterno e la tv... Se ne era già discusso un pò di tempo fa...Sicuro al 1000%....

Per collegare il DVDO basta collegarlo ad un ingresso HDMI del box esterno ed attivare la modalità pure... Ti consiglio di valutare anche l'M, cioè solo monitor...
 
Se pensi di affiancargli un processore video anch'io ti consiglierei il KRP-M, in quanto non ha senso comperarsi la versione con tuner on board (krp-a) se poi questi segnali non rieci a farli passare dal processore.
A questo punto ha più senso comperarsi un monitor puro e tanti dec e/o periferiche esterne e farli passare tutti dal processore video.
 
Vi ricordo che i confronti non sono consentiti nelle discussioni ufficiali.
PS: comunque il problema dell'M è che non si sa quando esce.
 
Bascape ha detto:
Perche' mi consigli di valutare l'M invece che il modello A??
per i motivi che ti ha detto Stefano5.... Comunque, come dice Onsla, c'è la discussione sull'500M/600M che te la consiglio...

Oggi, sentendo il mio rivenditore, ho saputo che avrebbe disponibile un 600A e dato che del 600M (come dice Onsla) non si sa nulla a parte che sarà disponbile prima di Natale (troppo tempo), mi sarei quasi convenvertito su l 600A, anche se del box esterno e i vari decoder non me ne farei nulla....
 
Non sò se l'avevate già visto, ma hanno aggiornato il sito di Pioneer, sono comparsi anche i KRP-500A e M, fino a sabato non c'erano.
Se vi può interessare tra gli accessori ho notato che sui 50 pollici è disponibile anche il supporto da tavolo girevole KRP-SW01.
 
Bascape ha detto:
Qualcuno fortunato che lo ha gia' installato a casa?
Impressioni, dubbi...!
A me il 600A è arrivato settimana scorsa. Impressioni? Sulla qualità d'immagine, ovviamente (complice forse anche il salto rispetto al vecchio plasma SD da 42") sono ottime. Peraltro non chiedermi pareri sulle tarature perché il manuale è spesso due dita e prima di iniziare a prenderci la mano ci vorranno 6 mesi. Oltretutto sono ancora in un configurazione molto provvisoria, con cavi volanti a destra e a manca. Difetti? Al momento ti direi la gestione dei canali, che è comunque un po' macchinosa per il riordino, la ricerca... E poi gli attacchi per le staffe a muro, enormi (510x860mm), assolutamente non compatibili con i supporti universali sul mercato definiti "sino a 63"..." (sic!). Infatti sono ancora alla ricerca di qualcosa di compatibile (ovviamente io l'ho preso con il supporto da tavolo, tanto quello da muro, mi sono detto, lo trovo ovunque....), probabilmente finirò per "elaborarne" uno per conto mio. Comunque al momento contentissimo, anche col segnale TV non è malaccio (ieri sera ad esempio Einstein su RAI1 digitale sembrava trasmesso discretamente). Ovviamente quando poi passi a Ratatouille o simili su BR il discorso cambia completamente, non ti staccheresti più da quanto ti affascina. Non so se te ne intendi di fotografia, ma è la stessa sensazione che ho provato un paio di settimane fa quando ho avuto a disposizione un Canon EF200mm f/2...immagini nitide al rasoio, sfuocati stupendi (Ratatouille), colori saturi al punto giusto...
 
scusate, ma le effettive differenze tra il krp-500 e il 5090h quali sono in termini di definizione, qualità d'immagine, upscaling, contrasto e colore?
 
Il pannello del 500A è uguale al 5090H, quello che cambia sembrerebbe l'elettronica, i krp si differenziano dal 5090 per dei colori + saturi e pochissimo rumore video, ovviamente tutto questo lascia intendere che l'upscaling dei krp sia migliore.
 
Top