Visualizzazione Stampabile
-
Domanda magari stupida ai più ma la pongo lo stesso, collegando all'HDMI IN dell'Oppo in questione o del Cambridge Audio CXUHD una periferica tipo l'Apple Tv o lo Shield TV (per lo streaming) avrei dei miglioramenti visivi? Inoltre l'HDMI IN permette il passaggio del Dolby Vision? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan
un simil clone sembra essere anche il cambridge audio CXUHD che mantiene come quasi appunto solo oppo in fatto di avere un entrata hdmi che serve eccome se serve per accentrare tutte le fonti in questi impianti sempre piu complessi e numerosi in fonti audio video
E si, il Cambridge è praticamente un clone del 203 senza le uscite analogiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Anche JVB in Olanda lo vende solo "free" e comunque ad un prezzo bello alto.
Ho guardato sul sito Oppo.co.uk un paio di rivenditori francesi tipo questo:
http://hdland.fr/fr/lecteurs-blu-ray...tributeur.html
... e sembra che sia venduto ancora al "vecchio" prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Almeno il Pana 9000 ha una sezione video che potenzialmente è una bomba
Concordo, gran lettore il Pana 9000 e finalmente con un look pro in alluminio, e non quelle robe di plasticaccia scricchiolosa alla Samsung…
Di Pana, su un lettore, mi terrorizza il supporto tecnico e ai nuovi fw, se si muovono con la stessa rapidità con cui lo fanno per le loro tv (e pubblicando changelog RIDICOLI :rolleyes:) fa in tempo a cambiare tecnologia 3 volte e uno è ancora lì che aspetta di capire perché il tal disco non viene letto...
-
Possiamo tornare in topic sei sulla discussione OPPO 203...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Quasi quasi lo vendo :D
Neanche per 1000 euro lo venderei.....uno dei migliori acquisti hitech degli ultimi anni per quanto mi riguarda.....
-
Qualcuno di voi ha esperienza sui comandi via rs232 del 203?
Se non ho capito male, ad esempio Power dovrebbe essere:
<#><POW> <CR><LF>
Oppure
0x23 POW 0x20 0x0d 0x0a
http://www.oppodigital.co.uk/UserFil...20V1.0_ITA.pdf
Qualche suggerimento? :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
E si, il Cambridge è praticamente un clone del 203 senza le uscite analogiche.
Infatti è uscito di produzione anche lui, sono riuscito a prendermelo per un soffio prima che arrivasse a fine scorte e iniziasse a salire di prezzo tipo Oppo.
A proposito voi oppisti usate "Source Direct" o "Auto" sul video?
-
È possibile forzare l'hdr-10 su un disco Dolby-Vision?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
A proposito voi oppisti usate "Source Direct" o "Auto" sul video?
source direct
-
Anche io utilizzo source direct, anche se non ho capito perché, visionando un bluray che è in rec 709, mi esce sempre a 12 bit invece che a 8 bit come dovrebbe essere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
E si, il Cambridge è praticamente un clone del 203 senza le uscite analogiche.
Lo pensavo anche io finchè non l'ho preso grazie ad un prezzo molto allettante: il Cambridge è meglio dell'Oppo e non di poco. Più solido e reattivo, meno bug (dischi che sull'Oppo fanno le bizze sul Cambridge vanno perfettamente, non ha il famigerato bug della "linea verde" presente solo sugli Oppo europei quando transcodificano da 4k a 2k etc.) e poi secondo me si vede anche meglio. Sarà perchè hanno tolto la parte analogica e ottimizzato il tutto, non so, ma a un confronto diretto è un pelo più definito dell'Oppo. L'unica cosa è che ha un firmware non in linea con quello dell'Oppo, che è+ più avanti come funzioni, ma hanno promesso (da mesi) di aggiornarlo ...
-
Ciao Locutus, grazie per le informazioni che ci dai, avevo già letto un'altro tuo post dove ne parlavi e in effetti anche alcune recensioni che ho letto dicono le stesse cose, ho parlato di clone perchè la sostanza è quella diciamo e si è sempre detto così ma forse sbagliando. E sinceramente visto che non mi servono le analogiche se ne troverò uno mi sa che prenderò il Cambridge.