Io mi collego in ftp.
Ho letto che sia il metodo più performante.
Le modalità di connessione (user e pwd) sono sul manuale).
Visualizzazione Stampabile
Io mi collego in ftp.
Ho letto che sia il metodo più performante.
Le modalità di connessione (user e pwd) sono sul manuale).
Ciao, sono un nuovo possessore di del 6500 e vi disturbo perchè nonostante tutti i tentativi possibili non riesco a venirene a capo
ho pc ==> IP 192.168.1.2 (ottenuto dal dhcp del router alice)
ho router alice ==> IP 192.168.1.1
ho installato l'ultima versione di netshare 2.1.0.1
ho indicato (in net share) quali cartelle condividere, una che si chiama dvico
Ho collegato 6500 al router
ho detto a 6500 di collegarsi in rete con dhcp e ottengo 192.168.1.8 (nelle network info del 6500); subnet 255.255.255.0 e dns 192.168.1.1
nel 6500 ho impostato il primo disco di rete con nome cartella dvico e indirizzo 192.168.1.2
DAL PC il ping su 192.168.1.8 (tvix) funziona
DAL tvix il ping NON funziona
il ftp NON funziona
ho provato con IP statico su 6500 mettendo 192.168.1.8 ma tutto rimane = (non funziona)....
versione fw del 6500: 1.2.52 F
non so più cosa provare...
ringrazio in anticipo tutti
Luca
qualcuno potrebbe provare questo spezzone di m2ts ( 2 minuti ) per vedere se va fluido ? ( sul popcorn A-110 mi scatta ! )
http://www.megaupload.com/?d=CTWO4CG9
Nel 6500 non devi indicare il nome della cartella del pc, ma il nome predefinito della condivisione ("tvixhd1", "tvixhd2", ...3, ...4).Citazione:
Originariamente scritto da luca67
In pratica il netshare fa da interprete fra il tvix e il pc. E il nome delle condivisioni è predefinito e non modificabile. Su Netshare non lo vedi perché ce l'ha internamente, mentre per il tvix bisogna impostarlo a mano (ma se non ricordo male dovrebbe essere preimpostato di default).
Il resto mi sembra tutto corretto.
Poi naturalmente imposta opportunamente firewall e protezioni del router se ce ne sono.
Facci sapere.
Ragazzi un saluto a tutti, sono nuovo del forum e prima di postare mi son letto tutte le pagine antecedenti (na fatica!!!)
Mi è stata regalata la versione 7000 e nonostante costi notevolmente di più (ho visti prezzi in internet) non vedo differenza con il 6500 un amico usa con grande soddisfazione.
La domanda è quali sono le vere differenze, mi ritrovo tra le mani una ferrari o una semplice speculazione economica del 6500??
Grazie mille a chiunque
Manu
io ieriho comprato il 6500a e diciamo che stava 30 euro in meno del 7000. nei giorni scorsi costavano uguali, cioè 299 euro con il sintonizzatore tv e senza hdd, e per quello che ne sò essendo i firmeware e i manuali uguali non dovrebbero esserci differenze se non estetiche fra i 2 modelli. magari il 7000 è meo plasticoso del 6500a, non sò vito che non l'ho mai toccato con mano
prima di tutto grazie, nel frattempo ho risolto...l'indirizzo che davo al 6500 l'avevo già assegnato al processore video e CONTEMPORANEAMENTE il cavo di rete del 6500 era rotto ==> avevo il ping ma non era lui ne' dava conflitti!!!!Citazione:
Originariamente scritto da idaniels
grazie e a presto con le nuove domande
Luca
comunque l'ho installato e provato ieri ma non mi sembra niente di che.
intanto fà solo una cosa alla volta (multitasking 0). se si attacca la usb ferma tutto, se guardo la tv non ho a disposizione nè la condivisione di rete samba men che meno l'ftp. oltretutto la native resolution a 480/576i non funziona...anzi non ho capito a cosa serva visto che tutto il materiale viene sempre riprodotto alla risoluzione che si imposta nell'aparato che ho dovuto mettere a 1080i visto che il denterlaccio è quanto di più ridicolo mi sia capitato di vedere da parecchi anni a questa parte.
per il resto funziona bene, ma i difetti sopracitati (deinterlacciatore a parte) andrebbero corretti
Ho una domanda da porvi:
non riesco e vedere il 6500a tramite il PC :mad: :mad:
Con ftp lo vedo senza problemi.
Net share funziona perfettamente, legge tranquillamente tutte le cartelle assegnate del mio pc
Ho provato a mettere \\indirizzo_ip_del_dispositivo in esplora risorse, funzione cerca computer, e altre diavolerie varie......Nada.....
Ma come si fa a farlo uscire tra le risorse di Rete.........
Grazie a tutti
Non compare tra le risorse di rete perchè non si può impostare il gruppo di lavoro o il dominio come sotto windows, molto semplicemente
l'ho provato sul 6500v2 via rete (share nfs) ed si vede perfettamente, nessuno scattoCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
ciao, Rodolfo
Quindi se vorrei usare un programma tipo Emule non posso fargli puntare direttamente l'har disk del tvix?
Puoi provare ad aggiungere manualmente la risorsa di rete ma non ricordo come si fa, con xp mi pare si potesse fare
Ciao, io ho lo stesso problema, ma nn ne vengo a capo.Citazione:
Originariamente scritto da genius999
Ho trovato una discussione a riguardo, te la posto vedi se riesci tu, così poi magari mi farai da guida(:cry: sono un imbranato con le reti....:mad:)
Ciao, ho avuto anche io parecchi problemi, e li ho risolti con tante difficoltà, ricopio un mio post scritto su un altro forum:
"IMHO La gestione dei file in rete è veramente ridicola e antidiluviana perchè ti obbliga a tenere un pc acceso con il suo software attivo. Siccome ho due Nas avrei preferito la gestione del gruppo di lavoro di windows... ma sarebbe stato troppo semplice ed immediato.
Siccome ci ho praticamente perso un'intera domenica mi permetto di dare un paio di suggerimenti a chi lo vorrà configurare in LAN (ethernet) con dei Nas senza NFS e Samba.
Primo: utilizzate l'IP fisso e non il dhcp, non so il perchè, ma con il dhcp attivato, il riconoscimento della rete non è così stabile (so che non ha senso ma è così).
Secondo: sul pc in cui installate il software di condivisione, mappate le unità disco dei NAS e settate il software a puntare su quelle unità!! Righe di comando come \ome_nas\public\ecc non funzionano!!
Se io avessi trovato in rete queste due banali "dritte", avrei impiegato la mia domenica diversamente ."
Prerelase 1.4.19
Principali modifiche dalla 1.4.14
1) Player
- When a user sets OSD language in SET UP menu, the pop-up menu for
default subtitle encoding selection is displayed automatically.
# Users need to change encoding type according to the subtitle that
they want.
Let°Øs say a user set to English for the OSD language and set
Hebrew for the subtitle encoding. When this user tries to load
French subtitle, it will not shown correctly since it is saved
with different encoding. In this case, this user need to change
encoding to Latin-I by pressing Subtitle key and select the
encoding button on the popup and select Latin.
- AAC audio track on TP/TS files is now audible.
- Fixed : a subtitle track is not shown on a specific TS stream
- Fixed : a system turn off while trying to change subtitle sync by
pressing CH Up or CH Down key.
- Fixed : keep showing unsupported font message after boot.
- Fixed : an apostrophe is not shown correctly on French OSD.
2) DTV
- Fixed a scanning issue.
- Fixed : Info OSD is disappear too quickly.
- Fixed : System is unstable if a user press audio key while
recording.
- Fixed : Channel name is shown strangely on VFD.
- Now, the power button will turn off the system.
...
Download.