l'ho fattoCitazione:
Originariamente scritto da slash83
in effetti quei canali mi compaiono come Mediocri e Insufficienti
ma secondo voi è un problema di satellite...o di cavo hdmi ?
Visualizzazione Stampabile
l'ho fattoCitazione:
Originariamente scritto da slash83
in effetti quei canali mi compaiono come Mediocri e Insufficienti
ma secondo voi è un problema di satellite...o di cavo hdmi ?
Se parli di cavo hdmi, vuol dire che hai un decoder recente vero? pertanto il problema è esclusivamente di segnale. Dovresti eseguire il puntamento della parabola verso il satellite e a tal proposito esiste un apparecchio che emette un suono, fornetodi la potenza del segnale, quando è allineato col satellite. Sebbene questo sia il modo rigoroso di procedere io ho fatto il tutto facendone a meno, però fai attenzione dato che sono sufficienti piccolissimi spostamenti per causare variazioni o perdere il segnale. CIAO!
Up:D :D :D
si, ho un decoder SkyHd preso pochi mesi fa...Citazione:
Originariamente scritto da slash83
dici che la qualità del cavo Hdmi non puo influire assolutamente in quelli "sgranamenti" ?
Se ho capito quale è il problema non è una questione di cavo, ma solo di segnale, anche perchè se per i canali interessati il risultato del test delle ferquenze è mediocre o insufficiente non c'è che da riallineare la parabola con il satellite.
ma lla fine...sto pannello e' superiore alla serie xl2?
domanda:
ho effettuato l'ultimo aggiornamento e mi succede una cosa, magari normale, in pratica alcune volte i canali sky si vedono in modalità 4:3.
Provo a cambiare modo di visione, ma mi fa scegliere solo tra modalità punto a punto o schermo intero. Prima dell'aggiornamento, almeno credo, potevo cambiarla a piacimento.
So che il wss si adatta in automatico, ma ora nn trovo più l'opzione per disattivarlo, sembra come sparita.......qlcn sa dirmi qlcs a riguardo?
Se ti fa scegliere solo fra modalità punto a punto o schermo intero vuole dire che stai entrando a 1080p o 1080i. Quindi la conversione 4/3 -> 16/9 è affidata alla sorgente (il TV ha già un segnale 16/9 e si sente a posto). Non ho sky ma ho letto su questo forum che c'è un'opzione sul decoder che disabilita l'upscaling dei canali SD, quindi poi puoi usare le opzioni di conversione del TV.
Per caretteristiche no, dispone dei 100Hz e in più il tempo di risposta è dichiarato effettivo di 4ms, invece l'X20e per i tagli dal 42" in su ha un tempo di risposta dichiarato effettivo di 6ms e di 4ms in action mode, cioè attivando una funzione.Citazione:
Originariamente scritto da lupo73
leggendo il manuale sharp ho notato che la serie X20E accetta lo spazio colore xvYCC, pero c'e una nota che indica che tale modalità e disponibile solo con si accetta questo segnale da un terminale HDMI,
non e specificato se 1.3 o no,
chi di voi ha il collegamento tra sorgente e tv tramite cavo hdmi 1.3 puo dirmi se uesta opzione compare? e se effettivamente ci sono migliorie ?
Il cavo non dovrebbe essere rilevante, visto che xvYCC di per sé non richiede una larghezza di banda superiore. La mia stampante Sony DPP-FP95 ha l'uscita HDMI; quando la collego ho la possibilità di selezionare la modalità AV xvYCC, usando un cavo anonimo da pochi euro. Che poi la modalità dia qualcosa di più, visto anche il tipo di sorgente, non mi sono ancora soffermato a valutarlo. Ho notato invece con piacere che nonostante di marche diverse il telecomando del TV permette di comandare la stampante (sfruttando il link CEC dell'interfaccia HDMI).
Innanzitutto un saluto al tutto il forum.
Ragazzi io ho eseguito la procedura di upgrade passo passo:
1) ho copiato il file(safe-kernel.img1) sulla penna usb FAT
2)tolto la spina ed inserito la penna
3)tenuto premuto il tasto di accensione ed ho reinserito la spina
il led inizia a lampeggiare e la tv si accende dopo circa 3 minuti senza effettuare l'aggiornamento.
Come posso fare?
grazie.
PS il firmware è M000104
Scusate se chiedo una cosa magari ovvia; sono un nuovo acquirente di un 32x20 e ho seguito con grande interesse i post precedenti che mi hanno aiutato non poco a regolare la tv con i vari settaggi proposti.
Vorrei sapere come si attiva o disattiva la funzione Azione che molti riportano tra i vari settaggi ma io non trovo nel menu. Lo so che sono un imbranato tecnologico e mi scuso in anticipo per il disturbo.
ciao prova con un pen drive da 512 mb formattato non veloce con xp in fat.
Sicuramente il tuo tv non riconosce la chiave che hai inserito.:O
cucca1959: L'action mode si inserirebbe con un pulsante nascosto dietro lo sportellino del telecomando, ma purtroppo il 32 non ha questa funzione, riservata solo ai tagli più grandi.