review what hi-fi http://www.whathifi.com/review/panasonic-tx-p55vt65b
Visualizzazione Stampabile
review what hi-fi http://www.whathifi.com/review/panasonic-tx-p55vt65b
scusate c'è un topic ufficiale sulla serie st60???
In ogni caso, come ogni anno, bisogna rendere atto a David Mackenzie di essere stato il più oggettivo e preciso tra tutti i recensori. Questo particolare del 4:4:4 può anche interessare a pochi, ma è giusto che venga riportato in sede di recensione di un prodotto rivolto ad una fascia di consumatori così esigente.
Altri siti sono solo capaci di tessere gran lodi dove tutto pare stupendo e perfetto, e giusto per far vedere che sono obiettivi riportano tra i lati negativi cose del tipo: "HDMI laterali scomode" oppure "colore videocamera migliorabile"...
Ci mancherebbe, non cambia di una virgola il mio giudizio sul VT60, c'è ben altro da considerare. Cosa faccio? Prendo un altro tv perché ha un bug (al 99,9% risolvibile via fw) per via del 4:4:4... non scherziamo.
Però diciamo che dà fastidio perché un tv del genere non dovrebbe "uscire di fabbrica" con una disattenzione di questo tipo... :)
Zlatan_85: No non credo, perchè il materiale inviato dal decoder non supporta quello spazio di colore.
Comunque leggete questo thread a proposito. Nel primo post...ci sono anche degli esempi con immagini che mostrano le differenze...
Ossignur non adiamo dicendo cose false,per piacere....In ambito cinematografico,non esiste una masterizzazione 4:4:4,il 99.9 dei tv,via hdmi non visualizza correttamente un segnale 4:4:4,lo accetta eventualmente e fa downsampling a un normale 4:2:0,che occupando decisamente meno banda,visualizza per difetto di crominanza,con uno scarto non percettibile all'occhio umano.
Questo e' un tv,e non un monitor,per il quale c'e' una linea dedicata,chiaramente accettera' un segnale 4:4:4 ma fara' downsampling,non essendoci presa vga,dove nel 99 per cento dei casi viene visualizzato correttamente,come sulla maggior parte dei monitor pc.I samsung hanno un trick di rinominare la porta hdmi in pc(perdendo l'elettronica del tv)e visualizzano correttamente il 4:4:4 creando di solito un notevole aumento in termini di input lag.Il fatto che l'oppo visualizzi 4:4:4 e' semplicemnte che sara' il segnale piu' veloce che aggancia,essendo un lettore di utilizzo universale,cio' non significa che tu stia visualizzando un formato con quel campionamento di crominanza,esattamente come quando leggi 36-48bit colore,non siginifica che stai visualizzando immagini a quella profondita' di colore,semplicemente,perche' non ne esistono,di master con quella profondita'.
Qui per farsi almeno un minimo di cultura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sottoca...lla_crominanza
Ok quindi mi pare di capire che è un falso problema e si può stare tranquilli
Mi pare di capire dalla recensione del 65VT50 dello scorso anno, che i segnali 4:4:4 fossero accettati, anche se non in formato RGB e con il Pure Direct attivato. Magari con un aggiornamento software si può risolvere questo piccolo problema.
Calma.
Io non ho mai affermato di visualizzare nulla a 36bit colore, tantomeno a 48!!! Ho detto: l'Oppo impostando "deep color" a 30 o 36bit, per sua architettura interna e confermato dai tecnici Oppo con cui ho scambiato svariate mail, processa il segnale con un campionamento superiore in termini di bit, quindi produce un risultato a video in termini di GRADIENTI più "smooth". E per far sì di ottenere questo risultato devo impostare o 4:4:4 o RGB Video Level.
Per accorgersi della differenza nei gradienti basta la rampa dei grigi del disco test AVSHD... ;)
Sulla rimanente parte delle tue affermazioni, prendo felicemente atto! :)
Come no, adesso sono diventate di più le sorgenti in 4:4:4 (a parte qualcosa a livello informatico c'è il nulla) che il resto :D, infatti TUTTE le tv supportano il 4:4:4 (come tutte le console e tutti i videogiochi infatti, proprio perché è un classico formato consumer).
L'unica sorgente utile è un pc per i videogiochi in pratica (quindi no, non "i videogiochi": le console non escono in 4:4:4, che io sappia), un utilizzo a dir poco limitato e che comunque non comporta proprio nessuna tragedia.
Sarà il caso di dirlo che ai più (vogliamo dire quasi tutti? Il pc desktop cassone per giocare, in soggiorno, lo usano quattro gatti, con tutto il rispetto possibile ovviamente) non comporta proprio niente? No, perché avevo l'impressione che stesse per montare l'ennesima tragedia sul nulla.
I videogiochi, non i contenuti: non fateli sembrare più di quelli che sono, altrimenti è come dire che è grave non avere il deep color perché senza mi perdo la dashboard di PS3 con maggior profondità di colore (che tutti guardano per ore ed ore :D, e chiaramente senza si vede malissimo) o la possibilità di registrare da alcune videocamere in xvYCC.
Oltretutto, ripeto anche a te: se utilizzi giochi per PC su una TV a caso, di buona qualità, li vedi male? Perché quasi sicuramente quella TV il 4:4:4 non lo supporta.
argh...io lo utilizzo il cassone...però ce l'ho in camera :D