Ivan78, ho appena ripreso un altro utente per un quote integrale.
1 giorno di sospensione.
Visualizzazione Stampabile
Ivan78, ho appena ripreso un altro utente per un quote integrale.
1 giorno di sospensione.
spero di non essere OT
ieri ho comprato cars e l'ho visionato subito sul 32, con collegamento hdmi-dvi
volevo sapere il cielo buio, quello del menu iniziale per intenderci, lo vedete perfetto o ha delle chiazze di colore non propio sfumate, a parte questo la qualità era perfetta, non so se questo sia dovuto al fatto che il pannello sia ad 8bit invece che 10bit, o ad una taratura male, anche se l'ho tarato con merighi impostando
luminosità x nero 16
contrasto x bianco 235
colore x 95% distinguibile dal 100% e tutti e 3 i rettangoli RGB hanno la scritta OK
spero di essermi spiegato, diciamo che non è sfumato ma si nota la diversa tonalita del cielo.
Ho lo stesso problema con sky hd se ho capito cosa intendi. In pratica i colori non sono sempre uniformi ed appaiono molto spesso delle ombreggiature, visibli specialmente quando la scena è poco illuminata, che ho provato a nascondere abbassando la retroilluminazione e la luminosità ma con scarsi risultati e che speravo fossero dovuti alla qualità del segnale trasmesso e ricevuto tramite la mia parabola, cmq per la cronaca i settaggi che utilizzo per sky hd in modalità utente sono:
OPC off
Retroilluminazione +4
Contrasto +28
Luminosità +3
Colore -3
Sfumatura +3
Definizione +3
Temp. Colore Medio
Modalità Azione off
Modo Film off
Contrasto Attivo off
Riduzione del rumore off
Il problema persitste o meglio ripeto il concetto su fondi luminosi le scene sono mozzafiato ma non appena la luminosità dell'immagine comincia a scarseggiare si presentano delle ombreggiaure ed in relazione a ciò che viene trasmesso e al canale la situazione può peggiorare, ad esempio Alpha Dog sia in HD che non faceva vomitere, nelle scene notture il volto degli attori era velato da ombre scure.Citazione:
Originariamente scritto da mytoybox
CIAO!!!
Ciao a tutti..
Da poco ho acquistato lo sharp aquos Serie X20 42"..
Oggi ho provato a collegare la ps3 con un cavo full hd..
Ma ..sorpresa.. in mezzo allo schermo vedo una riga bianca verticale..
E' un problema del cavo (lo spero) o della tv?
nessuno sa dirmi qualcosa in merito ?Citazione:
Originariamente scritto da T3NAX
adesso me lo fa anche SkyCinemaHits :-(
Prova a contrllare la qualità e la forza del segnale dei canali in discussione ed esegui il test delle frequenze per vedere se è tutto ok!
ciao
Salve ragazzi,
ero intenzionato ad acquistare il mod 37" x20E, ma mi sembra di aver capito che ci sono dei problemi con il myskyhd... Potete confermare? Visto che vorrei cambiare l'lcd proprio per godermi il myskyhd, penso che dovrò optare per un altro lcd... :cry:
mi sai dire come ? :)Citazione:
Originariamente scritto da slash83
Vai in Menu - Diagnostica - Test Del Ricevitore - premi il tasto verde per eseguire il test delle frequenze e quello rosso per eseguire il test del canale (in tal caso dovrai digitare il numero del canale che intendi controllare e premere ok per sintonizzarlo). CIAO!
Il servizio tecnico di sky dice che si tratta di un problema di compatibilità fra i dispositivi, ma da profano non capisco perchè il televisore non dovrebbe riconoscere il decoder di SKY HD o MYSKY HD e soprattutto perchè dovrebbe riconoscerlo per far funizonare il decoder? se ciò fosse vero se dovessi acquistare un lettore bluray ci sarebbe il rischio che il televisore non lo riconosca? compromettendone il funzionamento? ne dubito fortemente o quantomeno mi auguro che ciò non avvenga.Citazione:
Originariamente scritto da masterbeppe
Comunque il problema in questione consiste nel fatto che quando si accende il decoder appare il messaggio: Autenticazione Fallita chiedendoti di passare alla modalità standard (rgb) per continuare la visione dei programmi. Nel mio caso quasi sempre il messaggio in questione scompare automaticamente riprendendo il funzionamento, ma a volte il decoder si impalla e ho dovuto staccare e riattacare la spina per falo riprendere.
Domanda:
Qualcuna saprebbe dirmi se questo problema si presenta solo col nosrto televisore?
ho collegato l'antenna tv allo sharp 32x20e, cosi per curiosita visto che fino adesso, avendo la tv collegata al pc, ho usato la scheda interna tv hauppauge 1100 per vedere il dvb-t, mi sono accorto che mentre sul pc oltre a ricevere i mux nazionali, ricevo anche il mux QTV con 2 canali provinciali. sulla tv ricevo solamente in mux nazionali, la frequenza di QTV la trovo a 818.00, se provo a selezionarla manulamente sullo sharp mi fa vedere la qualita del segnale 90% pero non vedo niente, anche rifacendo una scansione da 0, il mux qtv non compare, mentre sul pc con lo stesso cavo di antenna, lo visualizzo senza scatti e con qualita 90% sia su progdvb che dvbviewer.
che il decoder integrato sia tarato solo per i mux nazionali e possibile?
ho eseguto anche l'ultimo aggiornamento firmware ma niente da fare, in compenso nessun salto audio su canale 5.
P.S
io abito a verona
Salve a tutti.Ho comprato da qualche mese il 37" di Sharp.Per il momento sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
Mi interesserebbe sapere in che modo posso inserire la scheda del digitale terrestre(Mediaset Premium) all'interno della tv e se c'è bisogno di qualche ausilio tipo "common interface".
Sono abbastanza ignorante in materia ed inserendola semplicemente quando tento di vedere canali come quelli sport di mediaset mi esce scritto segnale criptato.
Grazie mille... :)
[EDIT] Ho riletto il topic con calma ed ho capito che è necessario l'utilizzo della CAM Samsung.
Vi pongo la domanda in maniera differente sperando che mi potete esser di aiuto.
Ho un tv con abbinato un decoder esterno con cui guardo normalmente la programmazione digitale di mp.
Se volessi guardare contemporaneamente anche sul mio sharp 37" le stesse trasmissioni come posso fare?
Potreste cortesemente indicarmi i migliori settaggi x collegare la mia xbox 360 con uscita HDMI al 42x20 ?? grazie