Infatti ho detto mi pare 😅 sui ricondizionati è sempre un terno al lotto.. male male hai 15 giorni per rispedirlo indietro.
Visualizzazione Stampabile
Ho scritto sembra perchè l'indicazione dei 10 bit nativi per il 55EC78 (fornita da Display Specifications) potrebbe anche essere errata.
Infatti questo televisore di TCL è l'unico che conosco per il quale viene indicato allo stesso tempo un pannello a 10 bit nativi ed a soli 60 hz invece che a 120 hz.
Il 55Q60R ed il 55RU8000 poi (sempre secondo Display Specifications) hanno pannello a 120 hz ma a soli 10 bit non nativi. :)
.
Parlando con Samsung prima dell'acquisto chiesi se il 65RU8000 avesse 10 bit nativi o fosse un 8+2.
Mi risposero che aveva 10 bit nativi dal 65 pollici in su.
Vero falso? Bho... però Display Specifications è ottimo per vedere tutto ma ha anche parecchi errori.
Dovrebbero essere 10bit nativi. Quando acquistai il 65nu8000 ricordo mi posi lo stesso quesito.
La serie NU aveva anche il 55” a 10bit mentre il 49” era 8bits.
Vi segnalo che da Unieuro è in vendita il nuovo Samsung 55Q60T. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60t/QE55Q60TAUXZT/
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...pidSAMQE55Q60T
.
Il Q60T è inferiore al Q60R
E' vero che il 55Q60R è superiore per certi aspetti (per esempio per il pannello a 120 hz e non a 60 hz) tuttavia per altri aspetti, almeno secondo Rtings che, lo ricordo, testa, per quanto riguarda i QLED di Samsung, i modelli QN (destinati agli USA) e non QE (destinati all'Europa) sembra che sia meglio il 55Q60T (per il contrasto e per l'uniformità dei neri).
La superiorità per quanto riguarda questi ultimi aspetti probabilmente è merito della tecnologia Dual LED usata sui Q60T. :)
https://hd2.tudocdn.net/893887?w=1000&fit=clip
.
Edge LED a 60 hz. Per me scaffale!
Per 600/700 euro ok. Oltre questa cifra si apre un mondo di alternative.
Perché sono due limiti che inficiano la visione di film ed eventi sportivi.
Poi bisogna anche vedere da dove arrivi.
Se ad oggi avevi un tv con pannello edge a 60hz allora puoi tranquillamente riacquistarlo ma se ti dovesse capitare di osservare un LCD Fald con un numero decente di zone o un Oled noteresti la differenza ed il perché vengono additate certe caratteristiche come difetti.
Sui 700€ si trovano su amazon il 65" Q60R e il 65" RU8000.
In teoria dovrebbe essere meglio il Q60R ma il RU8000 costa leggermente di più.
Intorno a quella cifra cosa mi consigliate?
Anche al di fuori di samsung ovviamente.
Utilizzo in stanza in ombra
80% streaming film e serie tv Netflix/Disney+
10% film in hdd
10% gaming (switch ed eventualmente futura PS5)
Grazie in anticipo :)
EDIT: Provengo da un LG 49" UJ634V, ed a quanto ho capito qualunque cosa dovrebe esse meglio di questo giusto? :confused:
Il Q60T non riesce a stare al passo con i tempi. Nel 2020 ce lo spacciano per un'evoluzione e in realtà è inferiore al pannello dello scorso anno tranne il contrasto che è più alto ma il resto è uguale o inferiore.
Deve scendere tantissimo di prezzo per essere un acquisto sensato.
Considerate che il Q70R del 2019 la sua evoluzione dovrebbe essere il Q80T e non il Q70T.
Bisogna stare molto attenti a queste sigle.
Ma in Samsung pensano che siamo scemi?