se intendi per info dell'esecuzione del video la stringa h264, 8 bit, 4:2:0-> NV12, 8 bit, 4:2:0
mostra solo il materiale sorgente e quello che emette poi il decoder, madvr qui non c'entra.
Visualizzazione Stampabile
bene questo serve per evitare una successiva codifica da parte dei driver grafici andando in parte a vanificare l'ottimo lavoro precedentemente svolto da madvr.
la conversione tra gli spazi colore è meglio farla fare solo a madvr.
per il discorso a 10 bit out puoi come avrai già fatto settare l'uscita a 10bit di madvr e così come l'uscita a più bit sulla scheda grafica, tempo fa pochissime vga potevano gestire in out i 10 bit.
ma puoi anche mantenere gli 8bit su madvr, c'è da dire che il dithering che fa madvr è di livello così alto che non mi preoccuperei più di tanto, poi aggiungiamo che molti pannelli che dichiarano i 10bit poi non lo sono affatto oppure in 10 bit presentano bande. molti su forum stranieri consigliano sempre gli 8bit e il dithering eccezionale di madvr per un'uscita full di livello paragonabile al vero 10bit.
secondo me basta provare e vedere con i propri occhi. Ma io non ho fatto prove in questo senso sarebbero molto utili pareri di forumer che abbiano maggiore esperienza in questo tipo di settaggi.
come prima cosa nei driver della scheda grafica lasci RGB full
poi in madvr setting vai in rendering dithering e spunti Ordered Dithering, io ho anche attivato le due options use clored noise e change dither for every frame. ma qui andrebbe provato e verificato volta per volta
ok allora usi le impostazioni di Asmodian, a questo punto sono già settate. ad ogni modo puoi ricontrollare sia su slow che su fast (qui random dither).
ricordati di inserire la stringa con le risoluzioni, solo quelle, supportate dal tuo tv e relative cadenze.
Ho notato che in 4K non funziona l’ hdr. Solo se impostato a 30hz funziona .
probabilmente dipende dai limiti della tua hdmi. comunque non serve avere hdr sopra i 30 fotogrammi dopo tutto ci si vedendo i film che sono sempre a 23,976 :-)
Parlo anche dei videogiochi. Sono costretto a settarli in full hd per usufruire del hdr. Nei giochi non si possono tollerare i 30hz , c’è bisogno di fluidità
Forse se ne è già parlato ma non ritrovo la relativa discussione.
Come fate a gestire i sottotitoli forced? Io vorrei che mi comparissero solo quelli (quando ci sono) .
Nei LAV splitter e in XySubFilter ho settato "Only show forced subtitle", ma nonostante questo mi partono sempre i sottotitoli normali completi. Devo forse fare qualcosa di particolare con MakeMKV al momento della creazione del file?
ragazzi vorrei sapere che profondità di colore usate nelle vostre impostazioni 6, 8 oppure 10 bit ?
calcolando che non sempre la scelta più alta produce i migliori risultati, anzi più volte affermato sul forum di origine che una scelta sbagliata peggiora le cose...
ad esempio un pannello che ha 8bit+FRC magari dato per 10 bit: applicando come settaggio i 10 bit su madvr otterremo però un doppio dither il primo sul pannello e poi quello già selezionato da madvr, l'immagine finale verrà degradata da un doppio intervento, in questo caso è quindi lecito settare l'uscita di madvr a 8bit ad esempio.
ok stavo facendo varie prove e sul mio oled sony che dovrebbe essere 10 bit...
settando l'uscita delle scheda video su 8 bit rbg444 full e tenendo 8 bit su madvr ottengo una perfetta e corretta immagine a schermo, in modalità Fullscreen.
sempre in modalità Fullscreen se però seleziono su madvr i 10 bit e sul driver della Radeon con gli ultimi catalyst l'uscita a 10 o 12 bit l'immagine finale in SDR risulta caricata di una componete magenta che altera la schermata a video (sembra quasi che ci sia un cambio di spazio colore).
il problema da varie prove è sempre verificato se dai Catalyst seleziono come profondità 10 o 12 bit, al di là di cosa inserisco in madvr (8,10 oppure auto).
non so se nei vostri settings avete selezionato al di là di tutto il valore più alto di bit per pixel oppure avete fatto prove con risultati differenti.
in HDR il problema non si verifica
I 10 bit in 4:4:4 o RGB li ottieni solo a 23hz, a 60hz ottieni 8+dithering. In madvr lascia auto su i bit e disabilita dithering sempre in madvr. Ti consiglio di usare 4:2:2 10 o 12 bit.