dal home theatre si e ho anche messo ovviamente come input arc. Nel tv come si attiva? Io semplicemente dal simplylink o come diavolo si chiama :) cambiavo da casse tv a HT, infatti le casse della tv si spengono..ma dall'home non si sente nulla :(
Visualizzazione Stampabile
dal home theatre si e ho anche messo ovviamente come input arc. Nel tv come si attiva? Io semplicemente dal simplylink o come diavolo si chiama :) cambiavo da casse tv a HT, infatti le casse della tv si spengono..ma dall'home non si sente nulla :(
Pagina 104 del manuale PDF della nostra TV.
La funzione nella TV è nelle impostazioni audio..modalità arc (può essere accesa o spenta..e di default se non erro è spenta).
P.S.
Per tua comodità ti riporta un copia-incolla:
MODALITÀ ARC
(Audio Return
Channel)
Quando si utilizza un dispositivo audio esterno con la funzione ARC (Audio Return Channel), l'audio SPDIF
può essere emesso utilizzando solo un cavo HDMI ad alta velocità senza servirsi di un cavo ottico aggiuntivo.
y Alcuni cavi HDMI potrebbero non supportare questa modalità (si consiglia l'utilizzo di un cavo
HDMI ad alta velocità).
y La modalità ARC funziona solo con l'ingresso HDMI 1 del televisore.
y Per utilizzare questa funzione, è necessario attivare la funzionalità SIMPLINK.
NOTA
Opzione
Acceso Se il dispositivo dotato di funzionalità ARC è acceso, l'altoparlante
del dispositivo viene utilizzato automaticamente una volta attivata la
funzione SIMPLINK.
Spento Anche se il dispositivo dotato di funzionalità ARC è acceso e la
funzione SIMPLINK è attivata, l'altoparlante del dispositivo non viene
utilizzato automaticamente.
grazie avevo poi già trovato le impostazioni...sono un nabbo-.- tutto alla grande
Ciao, dopo un mese di utilizzo, tutto procede bene direi ..
Una domanda per un file mkv che il Tv non riconosce e mi da una X sul file . Il pc lo vede invece senza problemi. E' un file piuttosto grande circa 17 Gb. Avete idee del perchè la TV non lo vede ?
Queste le caratteristiche :
Allegato 13553
Buongiorno a tutti,
qualche pagina indietro avevo letto il post di un utente dove lamentava la comparsa di alcune righe verticali sul lato sx del pannello, se non sbaglio aveva pubblicato anche alcune foto. Ieri sera sono apparse anche sul mio LW570 (in uso da circa 1 mese). All'inizio ho pensato che si trattasse della trasmissione ma non era così. Per ora è stato suffiente spegnere e riaccendere per non far apparire più le righe.... staremo a vedere se si ripresenta :( Altri utenti con TV con questo sintomo?
Forse al tv mancano i codec necessari per visualizzare quel tipo di file.
Come escamotage prova a rinominare il file in .avi o con un estensione che sei sicuro che lo possa riconoscere,magari se sei fortunato lo vede e te lo legge,tanto provare non ti costa nulla.
Procedura: da PC-tasto destro sul file,rinomina,al posto di .mkv scrivi altro,ok ed il gioco è fatto.
Leggendo però le caratteristiche del file vedo che ha una risoluzione di 3840x800,che è una risoluzione un pò strana per un file video,dove lo hai preso e cos'è?
Un video full-hd dovrebbe essere 1920x1080...
E' un 3D. ha le due immagini affiancate (SBS) che sembrano full-hd in cinemascope. Praticamente sono le due immagini stereoscopiche 1920x800 affiancate (da qui il 3840x800), e credo sia questo il problema, che non sono in formato standard.
Forse sarebbe da aggiungere le due bande nere per portarle a 1080 oppure va proprio convertito per renderlo 1920x1080 sbs oppure in TB (andando a perdere sulla verticale) .. Ma non sono espertissimo in encoding ..
Per il rinominare ecc (quello sono esperto, essendo informatico :-) ) non credo serva
Io l'ho fatto diverse volte e i video che il mio plasma non vedeva, dopo averli rinominati li leggeva tranquillamente,quindi tentar non nuoce.
Confermo, ero io. Non mi è successo spesso, e quasi sempre è bastato spegnere e riaccendere (solo una volta ho dovuto lasciarlo spento una mezz'oretta).
Però è preoccupante.
A me sembra che l'effetto "banding" (quelle macchie scure quando si guardano sfondi chiari in movimento, come l'erba nei campi di calcio) avvenga proprio in corrispondenza di queste righe. Purtroppo non so come questo potrebbe essere utile per risolvere il problema...
Confermo e sottoscrivo tutto
;)
OverVolt
Ieri sera è successo di nuovo e ho risolto, nuovamente, con un spegni e riaccendi. Purtroppo queste righe appaiono random, non sono riuscito a riprodurre il "difetto". Boh!! Staremo a vedere se è un problema determinato dal firmware o un difetto del pannello... La cosa strana è che queste righe si fermano alla metà verticale del display
io invece ho riscontrato un problema con i collegamenti "scart" e "composito" io ho una playstation 1 collegata tramite scart e non so perchè ma mi compaiono continui formicolii, quelli classici delle VHS che non si vedono bene e stessa cosa mi capita alla playstation 2 collegata tramite composito, mentre la PSP in component funziona normale ed anche la playstation 3 in HDMI va che una meraviglia, quind è un prolema proprio dei collegamenti "vecchi"
Scusate, io ho il 450 e ho un paio di domande:
1) esiste anche per questo modello la possibilità di DVR tramite telecomando Meliconi?
2) dove posso trovare delle impostazioni consigliate di bilanciamento del colore? Adesso se non uso il risparmio energetico alto, le immagini sono troppo chiare e ogni scena mi sembra ripresa in presa diretta, quasi un documentario ... non so se riesco a spiegarmi...
Grazie