Parli della PRODUCTION 100113?
Visualizzazione Stampabile
Si !
SkyHD lo vedo più fluido sia con materiale Film che Video (sport)
@Cetto_La_Qualunque
Mi interessa la questione del deinterlaccio/reinterlaccio di Sky. Come hai settato il ricevitore Sky? Se lo metti in uscita a 720p o a 1080i la funzione di reinterlaccio del Lumagen è disabilitata, quindi come fai a fargli fare il deinterlaccio/reinterlaccio al Lumagen? Impostando il ricevitore SKY su originale mi esce comunque in HD. Grazie.
No, con originale i canali hd escono in 1080i mentre quelli sd in 576p. Il reintetlaccio funziona solo sul 576pà
Aggiornato oggi all'ultimo firmware, effettivamente ho notato un netto miglioramento dell'immagine specie in sd, inoltre il tempo di passaggio da sd ad hd e viceversa e di gran lunga diminuito, solo 3 secondi.
Ringrazio CETTO per la dritta.
Aggiornamento firmware interessante soprattutto per chi usa il radiance come generatore di pattern per la calibrazione di display plasma:
"Production 102913- Added 2 APL patterns to the Gray Window pattern group. Added a custom window size and a custom window size + APL pattern to the User Color window pattern group. The 2 new patterns added to the User group use the RGB level that are settable in the first 3 patterns. The custom sizing allows setting the window size in .1% steps. The custom size + APL pattern allows setting both the window size and an APL. As you vary the size of the window the background level is adjusted to give the desired APL. If it can't meet the requested APL, a greater-than or less-than sign is displayed next to APL to indicate this (.ie setting RGB=240,240,240, the custom size to 90.0% and the APL to 30% would give the greater-than sign next to APL). Added rs232 access to the new patterns. The rs232 format for the new User size pattern is "ZY7TsSSSRRRGGGBBB" with SSS being 3 digits (000-999) for 0-99.9% area of screen. The rs232 format for the user defined size + APL pattern is "ZY7TsSSSAAARRRGGGBBB" with AAA being 3 digits to be set to 000-100 for 0-100% APL."
Dal novembre 2012 ( mese in cui Francesco - Acta - mi ha calibrato il video ) non ho mai aggiornato il radiance, mi sono perso diverse release.
l'aggiornamento prevede la solita routine ?
Sito lumagen > download agg > salvataggio su pc ( o mac ) e poi tramite connettore vga si trasferisce il file al lumagen ?
Non l'ho mai fatto e non vorrei fare qualche stupidata, qualche buon samaritano mi puo' dare una dritta ? :wtf:
grazie.
Anche io ho aggiornato il firmware per la prima volta una decina di giorni fa. Esatto, è come hai detto, il tuo PC ha la porta rs232? Se non ce l'ha ti serve l'adattatore usb>rs232.
Hai aggiornato al firmware 100113 oppure 102913 ?
Ho aggiornato al 102913.
Ok grazie, domani aggiorno ( porto a casa il pc, ho provato con mac ma il firmware ha un'estensione .exe )
Ciao a tutti volevo sottoporre un quesito.
Ho da poco una Ps4 (playstation 4) collgata ad un radiance mini.
Per farla breve: coi film bluray tutto bene, accetta tranquillamente il segnale, non sgancia mai e mi permette di sfruttare il cms calibrato, sia su tv che vpr, ottimo. Ottima anche la qualità.
Il problema, per così dire, nasce nel momento in cui si gioca. Cosa succede, che dopo diverse partite, facciamo dopo mezz'ora, 3/4 d'ora di gioco ( quindi non un tempo prestabilito) si "sgancia" il segnale, viene perso, schermata nera e l'unica soluzione è spegnere il processore video e riaccenderlo. Tra l'altro non si spegne neanche al "primo colpo", bosogna insistere qualche volta sul tastino. Dopo la riaccensione la partita continua.
Inizialmente avevo dubbi fosse la Ps4 ma così non è perchè la partita nel frattempo non si è mai fermata e soprattutto se in quel momento in cui si perde il segnale scollego il cavo hdmi dal rad ed entro diretto nello switch 4x2 (che va a tv e vpr) il segnale viene agganciato immediatamente quindi il problema non dipende dalla console. Per la cronaca bypassando il rad il segnale della ps4 non viene mai perso.
Pensa e ripensa ho saputo che il gioco in questione (fifa 14 versione demo) esce a 1080p60 durante il gioco vero e proprio invece durante le animazioni viaggia a 30hz.
Può essere questo che dopo relativamente tanto tempo mette in crisi il processore??
Il fatto è che le perdite di segnale avvengono del tutto random.
Posso tentare qualche soluzione??
Voi mi direte : collega la play direttamente al tv e non se ne parla più...ok, ma il punto è che voglio utilizzarla anche come lettore bluray per i film quindi è impensabile un discorso del tipo "attacca-stacca" il cavo hdmi per bypassare il processore in base all'utilizzo di ps4.
Che mi dite? Proposte?
Con la playstation 3 la situazione era anche peggiore. Non so perché ma le 2 macchine si odiano a vicenda. Credo che sia un problema di hdcp comunque.
Soluzioni ? puoi provare con un "DR.HDMI" (http://www.drhdmi.eu/) che mi ha risolto lo stesso problema che avevo tra Radiance e decoder MySkyHD.
Ma magari giochi unhora e non succede niente, poi di botto va via il segnale. Non dovrebbe non agganciarlo fin dall'inizio?
Sul sito che mi hai postato si parla di EDID, anche il Radiance ha una voce a riguardo, forse smanettandoci...ma come??
A te che problemi dava il decoder di sky?
In pratica cosa fa questo apparecchio?
Coi film invece nessun problema...