Posto il fatto che non si può mai dire...in linea di massima hdmi è la migliore, anche perché evita il passaggio da digitale ad analogico e viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da Aldo70
Visualizzazione Stampabile
Posto il fatto che non si può mai dire...in linea di massima hdmi è la migliore, anche perché evita il passaggio da digitale ad analogico e viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da Aldo70
L'offerta per il pana TH50px8E a 999 euro c'è anche a Reggio Emilia.
Peccato che il mio crt Sony funzioni ancora bene...:D
Da me non ci sta ma nella citta vicino si..!ma se cerco di vedere un blueray a 1'80 p su sto tv cosa succede?
anche il mio funziona ancora bene...peccato però che i videgiochi di nuova generazione e i matroska h264 siano tutto un altro pianeta sul pana :DCitazione:
Originariamente scritto da zagor 27
esplode :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
A TUTTI
Vi ricordo che nelle discussioni ufficiali, come questa, cisdi deve attenere agli argomenti tecnici, pertanto prezzi e reperibilità, altre divagazioni o battute sono da considerarsi OT, che non sono assolutamente permessi.
Grazie e ciao.
Rieccomi dopo una mini-vacanza. Rigurdo l'offerta qualcuno ha già risposto e cmq giustamente non è il posto adatto. Non ho avuto più modo di valutare il plasma perchè non avevo letto che lo esponevano dal 14 agosto quindi credo di andare in settimana. Però la mancanza della VGA (per quanto per il mio uso non sarebbe fondamentale... ma non capiscono cosa gli costava lasciarla) e altre considerazioni, anche di spazio, mi stanno facendo ritornare sulla scelta del 42 ma del modello 80.
Ciao a tutti,
possiedo il panasonic th37px80e da circa un mese ed ho notato che quando a video ci sono dell'immagini con colori chiari, compaiono delle linee diagonali leggermente più scure fisse, distanti circa 2 cm l'una dall'altra. Riesco a vederle meglio se mi metto ad una distanza di circa 2 - 2,5 metri. Da vicino o da lontano non si vedono. Ho provato a visualizzare un'immagine tutta bianca attraverso la memory card SD e anche li si vedono.
Anche voi le avete notate? oppure è il mio televisore che ha problemi?
secondo voi, con il service menu posso eliminare quel problema?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti,
possiedo un pana 42px70e e mo trovo alla grande, per questo ho consigliato a un amico un plasma panasonic, precisamente il 37px8e, che è leggermente inferiore all' 80e ma il risparmio giustifica tutto. Ho notato però sul sito ufficiale Panasonic che nelle cratteristiche tecniche della serie px 8 e 80 c'è scritto full hd n/a, hd ready n/a...vuol dire che non sono hd ready? eppure come risoluzione ci siamo. Nelle presentazioni c'è scritto, si limitano a dire tv hd multimediale o qualcosa del genere. Inoltre il mio serie 7 è compatibile col formato di scansione 1080p, perchè la serie 8 vicino a 720p c'è scritto n/a? errore del sito panasonic? o è un tv nettamente inferiore?
@Alegenoa:
Certo che sono HDready!Ancora con sta cosa???:eek:
C'è tanto di 3ead aperto fatto in maniera esemplare riguardo il Pana serie px80(lascia stare il sito ufficiale...)
Ecco ad ogni modo il link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
ho notato una cosa strana....
usando le hdmi, quando l'immagine sulla tv è quasi completamente bianca, il contrasto si abbassa come se ci fosse azionata l'opzione risparmio energia....
l'abbassamento di contrasto non è molto visibile, l'ho scoperto per caso usando il pc...quando aprivo una pagina web (quindi tutto sfondo bianco) il contrasto della barra delle applicazioni si abbassava, e tornava normale quando ripassavo al desktop (immagine colorata)
questa cosa è molto strana...e nn capisco se è proprio così la tv, oppure è un difetto
Semplicemente è colpa dell'alimentatore del TV che non riesce a stare dietro alla richiesta di corrente del display che, in questo caso, è massima.
Per questioni di risparmio monetario e considerando che situazioni come quella da te descritta non si verificano praticamente mai nell'uso normale di un TV, l'alimentatore viene progettato per far fronte alla richiesta che si può avere in media durante una trasmissione TV o un film, dove scene quasi completamente chiare sono molto rare e non durano mai molto.
Se si verifica tale evenienza l'alimentatore "si siede".
E' l'equivalente della potenza di un ampli con tutti i canali al massimo del volume contemporaneamente, se l'alimentatore non è più che potente la potenza audio totale emessa scende.
Questo si verificava anche nei TV CRT, sotto forma di un difetto diverso.
Ciao
grazie nordata, in realtà hai confermato la mia paura...ma pensavo che fosse difettosa la mia tv...e non che addirittura montassero alimentatori che nn riescono ad erogare la potenza massima necessaria!
Be', la cosa va vista sotto un'altra ottica.
Utilizzando il TV solo per l'uso normale, quindi per programmi o film, molto probabilmente non ti saresti mai accorto di quella limitazione.
Non è che quel problema è peculiarità solo di quella serie o di quel produttore, praticamente è una cosa che capita a tutti.
Quando mai in un film vedresti una schermata completamente bianca, al massimo della luminosità e ad anche per un po' di tempo ?
Credo mai, quindi non fartene un cruccio.
Avevo già fatto il paragone con gli amplificatori audio.
Con quasi tutti i multicanale, ed anche un bel po' di quelli stereo, se pilotati con tutti i canali a piena potenza non si otterrà il valore dichiarato e basta vedere le prove delle riviste per accorgersene.
Poi un prodotto si discosterà di pù, un altro di meno, ma il comportamento "calante" ci sarà.
In pratica, anchq qui, durante la visione di un film il problema non si presenterà mai, a meno che non si adoperi un piccolo amplficatgore in un grande salone, ma questo è un altro discorso.
Certo, se poi acquisti alcuni ampli, molto, ma molto costosi, non faranno una piega anche al massimo livello e con tutti i canali a piena potenza, ma questo lo paghi molto salato.
Prova guardare i prezzi dei finali McIntosh, Krell o altri simili e te ne accorgerai.
Ciao
si si, per quanto riguarda il mondo audio ne so un bel pò...quindi capisco qual è il problema...solo che appunto nn pensavo che pure le tv soffrissero da questo punto di vista! anche perchè con monitor molto grandi questo problema nn esiste...(ma appunto nn è la stessa cosa)
cmq si, utilizzandolo normalmente nn me ne sarei mai accorto, è successo solo usando il pc, e l'ho confermato guardando le schermate bianche che ci sono all'inizio di alcuni videogames...
ancora grazie per le risposte!