Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teotheboss
Ciao a tutti,
l'oppo non mi riproduce alcuni filmati.AVI (sento solo l'audio). E successo a qualcuno? Siete riusciti a risolvere? se si come?
Gli stessi filmati con il vecchi Denon DBT 1713 andavano senza problemi!!! Sono perplesso...Il lettore dovrebbe essere Universale!
Grazie
Purtroppo succede anche a me che l'Oppo non legga determinati file, mkv nel mio caso (ho scritto un post un paio di pagine fa). Quello che mi infastidisce è che ho testato quello stesso file su altri player economici e va alla grande, su oppo che mi è costato 850e no.
Sicuramente ci sono dei parametri impostati sul codec che non vanno bene. Il problema è capire quali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
christian83
Sicuramente ci sono dei parametri impostati sul codec che non vanno bene. Il problema è capire quali.
http://watershade.net/wmcclain/UDP-2...ml#media-files
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Thefaster
Dopo l'ultimo aggiornamento mi capita a volte che il lato sinistro dell'immagine presenti una linea verticale verde di un paio di pixel.
Capita random, ad esempio lo stesso uhd a volte da il problema, altre volte no.
Sinceramente non saprei dire con certezza che dipenda esclusivamente dal 203, che a sua volta è collegato ad un Epson TW5000.
Vi ..........[CUT]
Piccolo aggiornamento (se può interessare).....anche se non ho approfondito per mancanza di tempo, da quello che ho capito non succede random, ma capita solo con gli uhd non hdr, anche se non posso metterci la mano sul fuoco al 100%.
La cosa non avviene con quelli hdr, per i quali ho notato che il 203 disabilità i controlli del menu di regolazione dell'uscita video.
Non è un grosso problema, peraltro potrebbe dipendere esclusivamente dall'abbinamento col mio TW5000.
-
Qualcuna sa come mai l oppo non visualizzi il dolby atmos come audio nonostante collegamento a yamaha 3070 con 7 casse via hdmi arc o qualsiasi altro collegamento, visualizza solo hdtruedolby
Grazie
-
Se non hai indicato nel setup quali casse sono specifiche per il Dolby Atmos, viene utilizzato il Dolby TrueHD 7.1.
Ci vogliono i diffusori specificatamente assegnati all'Atmos, non bastano le 7 casse di un normale impianto 7.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Se non hai indicato nel setup quali casse sono specifiche per il Dolby Atmos, viene utilizzato il Dolby TrueHD 7.1.
Ci vogliono i diffusori specificatamente assegnati all'Atmos, non bastano le 7 casse di un normale impianto 7.1.
Scusa nel setup yamaha o oppo
-
Nel setup del yamaha , ci vuole come minimo un 5.1.2 con diffusori a soffitto o quelli sopra i frontali che lavorano a riflesso.
Comunque non mi pare che sull oppo compaia la scritta "dolby atmos" ma se impostato su "flusso dati" su sinto dovresti trovarti quella scritta (ovviamente deve essere compatibile con Dolby atmos)
-
infatti, mi facevo pure io la stessa domanda, sul mio ampli (denon avr-x 2400) compare il dolby atmos perche appunto avendo 2 canali atmos enabled me lo mette, sull'oppo pero' se cambi audio non vi e' mai scritto dolby atmos ma dolby true hd 7.1 , ma sta cosa succedeva anche nell'altro lettore che avevo (panasonic ub700), anche se credevo che sull'oppo apparisse nel display il dolby atmos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Nel setup del yamaha , ci vuole come minimo un 5.1.2 con diffusori a soffitto o quelli sopra i frontali che lavorano a riflesso.
Comunque non mi pare che sull oppo compaia la scritta "dolby atmos" ma se impostato su "flusso dati" su sinto dovresti trovarti quella scritta (ovviamente deve essere compatibile con Dolby atmos)
Ok tutto chiaro peccato che anche sullo yamaha non scriva da nessuna parte atmos enabled
-
Ma che sinto yamaha hai? In firma non c'è
-
E' del mio amico anche lui con oppo 203 uno yamaha 3070
-
Nel menu configurazione manuale altoparlante ci dovrebbe essere "assegnazione amp" per il dolby atmos dovrebbe selezionare una cofigurazione con x.x.2 o x.x.4 ma deve avere i diffusori atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Nel menu configurazione manuale altoparlante ci dovrebbe essere "assegnazione amp" per il dolby atmos dovrebbe selezionare una cofigurazione con x.x.2 o x.x.4 ma deve avere i diffusori atmos.
Lui nella sala ha 2 casse frontali 1 centrale 2 posteriori e 2 di fianco e un sub tutto sonus faber dovrebbe essere sufficiente per il Dolby atmos
-
No, devono essere posizionate come ho scritto prima...non è uguale ad 7.1 http://www.solosuono.com/audio/home-...r-dolby-atmos/
Oppure come questi che riflettono il suono nel soffitto https://www.intl.onkyo.com/products/...410/index.html.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salas
Lui nella sala ha 2 casse frontali 1 centrale 2 posteriori e 2 di fianco e un sub tutto sonus faber dovrebbe essere sufficiente per il Dolby atmos
Qui ci sono i setup dei diffusori per Atmos:
https://www.dolby.com/us/en/guide/do...-2-setups.html