Visualizzazione Stampabile
-
Ricordo male o c'è anche la Samsung CAM 3? Mi pare che la 2 dovesse essere prima aggiornata all'ultima versione fw (nei centri assistenza samsung, gratuitamente). C'è una discussione nella sezione generale.
Ad ogni modo, la cam suggerita da Sony e la SmarCam Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Ad ogni modo, la cam suggerita da Sony e la SmarCam Italia.
E questa è compatibile con l'HD? Come si può fare?
Altra info: come posso cambiare il Paese per impostare la ricerca dei canali DTT, impostando Germania o Svizzera, ad esempio?
Grazie "tosi"!
-
Dobbiamo distinguere tra canali in chiaro HD (e quelli sono inclusi ormai in tutti i tv odierni in quanto dotati di tuner interno HD) e canali a pagamento HD (es. mediaset premium HD). Per quest'ultimo, serve non solo una cam diversa ma un ingresso per cam diverso (CI+ invece che il semplice CI). Detto questo, ancora non è in commercio la cam per CI+ (quindi per eventi a pagamento HD) e magari non arriverà mai, visto che si stanno scannando con i vari standard e può darsi che cambierà addirittura standard per entrambe le categorie.
Siamo OT. ;)
-
Come posso cambiare il Paese per impostare la ricerca dei canali DTT, impostando Germania o Svizzera, ad esempio?
Grazie "tosi"!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Chi pensa di aver trovato l'hi end su audio integrati, mi dispiace essere categorico, ma non conosce bene il mondo dell'hi end
__
Un impianto ht o stereo (ma mi riferisco a sistemi dedicati) è un'altra cosa. Suvvia.
__
questi televisori sempre più sottili sia fisicamente impossibile che i diffusori integrati abbiano un suono decente è un altro discorso
Ciao,premesso che NESSUNO ha detto di sentire un audio di altissima qualità sulle TV che hanno le casse integrate.
Comunque,che sia economica non lo metto in dubbio ma il discorso era che nel Triniton ci sono tre casse: 2 da 20W l'una (Lo zetone,come quasi tutti gli LCD ne ha 2 da 10W l'una) e l'altra da 30W (subwoofer)....non mi sembra che questi tv (mi riferisco ai vari LCD) superino l'audio dei Triniton (difatti lo hai detto tu che ci hai provato un dock per Iphod e mi sembra logico che si senta meglio dato che ci hai aggiunto tu qualcosa),io sto parlando di cio che ti da la fabbrica e il dock per iphone ,casse esterne e chincaglierie varie la fabbrica non te lo da assieme al TV.
E come se tu mi dicessi che al tuo stereo ci hai aggiunto 5 casse e si sente meglio di quelli che ne hanno 2......
Quello che voglio dire è che oggi come oggi per quasi moltissimi tv lcd occorre comperare un'apparato a parte per godersi l'audio come si deve,mentre prima nonostante tutto con alcune tv (parlo del mio Triniton,dato che lo possiedo ancora,ce l'ho dal 2001 e onestamente un'idea mi ce la sono fatta in tutto questo tempo) ti ci trovavi benissimo anche senza.E' logico che se andavi al mercatino e spendevi 200.000 mila lire sicuramente la tv era penosa e l'audio idem,ma se spendevi Lire 5.000.000 come feci io ti posso assicurare che l'audio funziona benissimo e continua tutt'ora ad andare da dio.
PS: prova a mettere l'audio di un bel disco rock o da discoteca (roba rimbombante intendo) sul Triniton e poi su un LCD (lasciandola così com'è senza aver aggiunto dock,casse ecc.) poi se ne ragiona,io ci ho provato ed il risultato che esce dai vari LCD è un suono freddo,nel Triniton (sempre modello costoso) è veramente buono e viene mantenuto senza problematiche (grazie sopratutto al subwoofer e alle casse amplificate,poi sicuramente non va come un impianto 5.1 o qualsiasi altro,ma tanto si parla solo della tv e non di fattori esterni),diciamo che la qualità video di queste tv è superiore al 90% di tutti i CTR (naturalmete sono tv che vanno sfruttate con cio che esiste di massima tecnologia attuale,di fatto se ci guardi qualcosa in SD come alcuni canali TV, o comunque come videocassette ecc fanno veramente pena, mentre nei CTR andavano abbastanza bene anche perchè, alcuni avevano già la possibilità di usufruire di 100Hz,come il mio, o altre caratteristiche ben più avanzate),ma l'audio decisamente non si può dire che sia meglio di un CTR (poi naturalmente ci sono eccezioni,nel mio caso ti posso garantire che l'audio è buonissimo,calcola che io lavoro molto con periferiche audio e ne capisco abbastanza)ti posso anche assicurare che io sono molto pignolo per quanto riguarda la qualità video ma sopratutto quella audio,se comunque continuo ad utilizzare il Triniton vai tranquillo che cio che ti ho detto non è campato in aria.
:) ;)
Salutoni
-
Il fatto è che sui vecchi CRT non c'era l'alta definizione e quindi, tutto sommato, nemmeno l'esigenza di un audio all'altezza (quella dei tv, considerato che erano anche più potenti, mastava ed avanzava). Ora c'è l'alta definizione, ci sono schermi cinematografici, ecc.. vuoi mettere un audio all'altezza? Hanno capito che in realtà non basta nè quello che possono mettere oggi (per problemi di spazio) e non basterebbe nemmeno quello che mettevano sui crt, quindi demandano ad un sistema esterno. Io lo trovo comprensibile, nell'ottica di un sistema nuovo e non di un semplice tv. Purtroppo, per noi, sono spese in più.
Stiamo andando però OT. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Il fatto è che sui vecchi CRT non c'era l'alta definizione e quindi, tutto sommato, nemmeno l'esigenza di un audio all'altezza (quella dei tv, considerato che erano anche più potenti, mastava ed avanzava). Ora c'è l'alta definizione, ci sono schermi cinematografici, ecc.. vuoi mettere un audio all'altezza? Hanno capito che in realtà non basta nè quello che possono mettere oggi (per problemi di spazio) e non basterebbe nemmeno quello che mettevano sui crt, quindi demandano ad un sistema esterno. Io lo trovo comprensibile, nell'ottica di un sistema nuovo e non di un semplice tv. Purtroppo, per noi, sono spese in più.
Stiamo andando però OT. ;)
Ma naturalmente,il succo del discorso era che si paragonava l'audio del Triniton con gli LCD,e il Triniton sotto questa voce vince.E' logico che adesso bisogna mettere componenti esterni (home theatre ecc) dato che non è possibile avere una qualità audio estrema visto che il tv è sottilissimo,però non diciamo che è meglio (attualmente) l'audio di un LCD (dico proprio della TV da se senza componenti esterne) a confronto di un Triniton con 3 casse amplificate di cui una Subwoofer per favore,si sa che anche l'occhio vuole la sua parte ma stiamo parlando di audio e non di HD video.
Poi la tv era enorme,pesante,brutta e tutto quello che volete ma l'audio a confronto con quelle odierne era un 1-0 per i Triniton,poi si sa che adesso sono tutte più belle ecc (Qualità video ed estetica) :) ;)
Salutoni
-
Citazione:
Originariamente scritto da etere
Ciao ragazzi...
LA domanda è: posso utilizzare il cavo più scadente dell'universo o debbo reperire il migliore in commercio? Lo chiedo perché ho visto una enormità di differenza di prezzo sulla cavetteria ..
L'importante è che sia un cavo HDMI 1.3 cat. 2. io ad esempio utilizzerò quest G&BL (prezzo sui 20 euro):
-
x Lorenzo e Mario
Secondo voi il discorso di mettere gamma standard invece di gamma ampia aumentando il colore e regolando il bilanciamento del bianco per cinema e sport come riportato nei settaggi in prima pagina (come ho provveduto subito a fare) va applicata anche ai giochi oppure per i giochi va lasciata gamma ampia senza toccare il bilanciamento del bianco?
Grazie ciao.
-
mannaggia mo che volevo comprarmi lo zetone sony fa uscire i modelli nuovi
mmmm e mo che faccio? compro o aspetto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sslazio1900
x Lorenzo e Mario
Secondo voi ....
Se non hai la strumentazione adatta io il bilanciamento del bianco lo lascierei a default a prescindere...la gamma cromatica ampia io la lascio solo per i giochi dove non c'è un "riferimento" di fedeltà da seguire e, anzi, spesso una saturazione maggiore rende più godibile la scena...
Lorenzo.
-
raqgazzi ma secondo voi lo z5500 con l'arrivo dei nuovi tv uscirà di scena?
-
Nel post dei settaggi ho abbassato i livello del rosso, nel bilanciamento del bianco, in quanto diverse reviews hanno evidenziato questa esigenza, seppur in misure un po' diverse. Io ho fatto una media e devo dire che effettivamente, ad occhio, il livello del rosso mi pare più veritiero. Poi, per essere sicuri, bisognerebbe avere gli strumenti e ogni pannello è diverso cmq, in linea di massima, può essere un range di modifica plausibile. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
mannaggia mo che volevo comprarmi lo zetone sony fa uscire i modelli nuovi
mmmm e mo che faccio? compro o aspetto?
Io Sabato vado a prendere lo Z5500,è tanto che aspetto......non si riuscirà mai a stare dietro alle novità,secondo me è bene comprarsi un modello buono e goderselo.....poi con il tempo si vedrà.
Le tv nuove hanno bisogno di essere controllate,e di solito è sempre meglio attendere un po di tempo prima di comperarle,poi questa è solo una mia opinione.
-
E' il solito discorso che si ripete ogni anno per tutti i prodotti tecnologici. Ora come ora, la certezza è quello che abbiamo testato e ritestato. Quello che verrà, ammesso che sia meglio, verrà valutato fra diversi mesi e il costo iniziale sarà alto. Forse se fossimo ad aprile ti direi di temporeggiare x capire prime impressioni e prezzi, ma a gennaio è troppo presto. ;)