Visualizzazione Stampabile
-
Grande Julien complimenti per l’acquisto!
Io ho ritirato oggi un 55gz1000 che ho piazzato oggi in salotto. Purtroppo con l’attuale mobile un 65” non mi ci stava, magari entro un paio di anni...
Sto guardando Netflix 4k Dolby Vision, molto molto bello!
Una sola titubanza, nel corso di un film per 2 volte è uscito da Netflix per andare nel segnale tv dtt. Pare che ad intervalli uniformi di visione Netflix tipo ogni 30/40 minuti circa l’app si chiuda nonostante ci sia la connsessione.
Credo e spero sia questione di impostazioni ma non riesco a capire quale potrebbe essere!
Potreste aiutarmi? È già successo a qualcuno?
In pratica lo schermo diventa nero, il led lampeggia 5/10 volte di verde e passa in automatico al dtt
-
Complimenti anche a te per l’acquisto!
Domanda stupida, hai provato ad aggiornare il TV? Sembra un bug dell’applicazione quello che descrivi.
-
Oggi al primo avvio di Netflix il tv mi ha chiesto di aggiornare il sistema è l’ho fatto. Ha su la 3.202 e dice che non ne trova altre ma a quanto pare esiste la 3.209 uscita il 26/12 scaricabile solo dal sito
Spero che si sistemi
Visione 24p eccellente, un paio di ore di film tutto perfetto direi
-
Ciao, ho la tua stessa versione sw ma a me non fa quello che descrivi, oggi ho visto netflix per tre ore circa, nessuna chiusura, prova a fare un reset.
-
Sì confermi visione in 24p eccellente, ho provato tantissimi film sia in HD che in UHD tutto perfetto durante la visione.
Non ho provato i vari pattern e non ho ancora provato i giochi, vedrò più avanti.
L’interfaccia mi piace di più di quella dell’EZ, non è stata rivoluzionata ma è semplice e reattiva, c’è tutto a portata di mano.
Secondo me Genesio l’effetto Wow ce l’avrai con gli UHD, il Dolby e l’HDR 10. Basta mettere le prime 5 minuti di The Revenant per rimanere a bocca aperta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo;
È già successo a qualcuno?
Io ho guardato Netflix a diritto anche per più di 3 ore senza interruzioni tanto che non ricordo se la app o la tv mi hanno anche chiesto se ero ancora lì o qualcosa del genere :D
Sei collegato con Wi-Fi o cavo? Alcuni utenti tempo fa dicevano che col Wi-Fi a volte perdevano la connessione, anche io sono con Wi-Fi ma ho un router bello potente quindi non ho mai avuto problemi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
poltek77
@filmarolo
Se ti capitava online una cosa del genere era anche comprensibile, ma vai in negozio e acquisti a scatola chiusa?
Cioè io per queste cifre pretendo anche di accenderlo e vedere che lo schermo sia ok , per non incorrere in queste beghe...
Ma scusate gli imballi nuovi non dovrebbero avere lo scotch dello scatolo marchiato Panasonic, Sony ecc?
-
Intanto buon anno a tutti !! Volevo chiedere ai possessori di questa serie,ma allla voce nitidezza,l’avete lasciata così com’è cioè a 30 o messa a 0 come consigliato da Theglatiator,nelle discussione della serie precedente FZ ?
-
Ciao e buon anno!
Io l'ho lasciata come è, a zero non mi convinceva troppo.
-
Buongiorno e buon anno a tutti!!!.....io sul mio gz1500 tutti i filtri disattivati e nitidezza a 0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Io ho guardato Netflix a diritto anche per più di 3 ore senza interruzioni tanto che non ricordo se la app o la tv mi hanno anche chiesto se ero ancora lì o qualcosa del genere :D
Sei collegato con Wi-Fi o cavo? Alcuni utenti tempo fa dicevano che col Wi-Fi a volte perdevano la connessione, anche io sono con Wi-Fi ma ho un router bello potente quin..........[CUT]
Ricordo che tempo fa qualcuno parlava di una eventuale impostazione per non far disattivare il Wi-Fi anche se non credo che sia quello perché in teoria si blocca il film in esecuzione invece ha lampeggiato il led verde per andare sul dtt.
Ps. È possibile collegare il Wi-Fi del tv ANCHE alla linea 5ghz del mio wifi? (Ora è collegata al 2.4ghz ma a volte mi va più veloce la 5ghz quindi vorrei avere la possibilità di scegliere ma non trovò una voce che mi da modo di trovare altre linee Wi-Fi)
-
-
Ho avuto qualche problema per fare passare il segnale Dolby Vision con l’ATV 4K.
Purtroppo i miei cavi sono molto lunghi (15 metri) ed il segnale non passa.
Ho provato con lo stesso tipo di cavo ma di lunghezza inferiore e passa perfettamente.
Quindi ho ordinato un cavo in fibra ottica su Amazon sono pure in offerta oggi.
È veramente bella che questa serie sia compatibile sia con il Dolby che con l’HDR10+.
-
Buongiorno e buon anno a tutti!
Un amico ha trovato un gz1000 con circa 690 ore di utilizzo, secondo voi vale o meglio lasciarlo dov’è?
-
Buon Anno a tutti. Ho fatto delle prove e finalmente sono riuscito a far riconoscere al mio Yamaha tramite spdif il segnale Dolby digital proveniente dalla Apple tv 4k sprovvista di spdif e connessa al Pana tramite HDMI. Partendo dalle precedenti dritte dell'utente che mi ha segnalato che a lui tramite app Amazon Prime interna al tv Pana e Fire TV Stik connessa all'hdmi del tv Pana l'ampli Yamaha gli agganciava il segnale Dolby in automatico, ho smanettato sulle impostazioni della apple tv 4k. L'Apple tv 4k di norma è settata con uscita Dolby Atmos. Tale codifica probabilmente il tv Pana non riesce a convertirla in Dolby Digital per poi girarla via spdif all'ampli quindi è bastato forzargli da impostazioni la codifica Dolby Digital 5.1 invece che Dolby Atmos per far si che l'ampli agganciasse la codifica giusta. Ho provato a fare lo stesso con la Play3, Play4 e Xbox OneS impostando l'uscita principale da impostazioni invece che spdif diretta all'amply, l'HDMI connessa al tv Pana per poi usare l'ottica del tv. Le ho impostate settando l'uscita su HDMI e scegliendo la codifica DTS 5.1 o Dolby Digital 5.1 ma non c'è stato verso di riuscire a far agganciare il segnale all'amply come con l'Apple Tv 4k. Qualcuno ha idee o ha già fato delle prove? In caso non ci fosse nessuna possibilità di uscirne, il mio problema è il seguente avendo l'amply solo 3 porte spdif una è dedicata al Tv Pan una alla Xbox One S e una alla Play 4, comprando ora il lettore Blu-Ray 820ub della Pana mi manca un ingresso spdif, avendone uno cossiale dedicato al cd potrei usare quello comprando un convertitore ottico coassiale ma non so se poi mi codifica il dolby digital o dts 5.1 oppure comprare uno switch spdif così da avere su un ingresso dell'ampli più spdif e continuare ad usare gli ingressi ottici diretti di ogni ingresso.