• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

bah, stando a rtings l'input lag in modalità game non supera mai i 47.4 ms, con 30.8 ms in 4K@60hz o 30.7 in 4K@60hz 4:4:4. Direi ampiamente accettabile.

Chiaro che invece attivando sistemi di frame interpolation o utilizzando profili diversi dalla modalità gioco che prevedono altre correzioni col motionflow il lag sale, anche oltre i 100 ms.

ma che senso ha giocare fuori dalla modalità Gioco o attivando il motionflow? ma soprattutto, un gamer professionista gioca su una TV?
 
bah, stando a rtings l'input lag in modalità game non supera mai i 47.4 ms, con 30.8 ms in 4K@60hz o 30.7 in 4K@60hz 4:4:4. Direi ampiamente accettabile.

Chiaro che invece attivando sistemi di frame interpolation o utilizzando profili diversi dalla modalità gioco che prevedo..........[CUT]

Giocare fuori dalla modalità game ha senso perché magari uno trova più piacevole la resa dei colori della mod.cinema pro ecc... E quei valori di lag si raggiungono in tt le modalità immagine disabilitando i filtri per il movimento si fá riferimento alla game perché di suo ha già i filtri disattivati
 
Poi ovvio che se parliamo di giocare con il motionflow il discorso non ha proprio senso,come non ha senso il discorso del gamer professionista che prende una TV OLED per videogiocare e fare dei confronti con monitor g-sync di fatti non capisco tutti questi commenti negativi riguardo ai 30 ms di lag su un tv......
 
Giocare fuori dalla modalità game ha senso perché magari uno trova più piacevole la resa dei colori della mod.cinema pro ecc... E quei valori di lag si raggiungono in tt le modalità immagine disabilitando i filtri per il movimento si fá riferimento alla game perché di suo ha già i filtri disattivati

beh allora puoi portare i settaggi che usi in cinema pro e applicarli alla modalità gioco.
Comunque il riferimento, ovviamente, alla modalità gioco era proprio per semplificare il succo del discorso: per giocare bisogna disabilitare tutti gli aiuti al movimento, e con quella modalità ovviamente si è certi che siano già disattivati.
Se stiamo a fare discorsi di input lag ma poi diciamo "eh ma io voglio usare il motionflow e compagnia bella" non ha nemmeno senso stare qui a discutere secondo me.
 
Poi ovvio che se parliamo di giocare con il motionflow il discorso non ha proprio senso,come non ha senso il discorso del gamer professionista che prende una TV OLED per videogiocare e fare dei confronti con monitor g-sync di fatti non capisco tutti questi commenti negativi riguardo ai 30 ms di lag su un tv......

esattamente!
 
Si anche perché non è che esista uno standard di immagine per i videogame io nonostante abbia il TV calibrato quando gioco alla ps4 tendo ad usare il profilo game con qualche modifica derivata dalla calibrazione
 
sony a1, forse il miglior tv oled di sempre...ancora non ha il dolby vision, e l'aggiornamento è rinviato...
incomincio a pensare che x1 extreme non sia in grado di gestirlo, ....a tutto'oggi un tv del genere senza metadati dinamici ha dell assurdo
 
sony a1, forse il miglior tv oled di sempre...ancora non ha il dolby vision, e l'aggiornamento è rinviato...
incomincio a pensare che x1 extreme non sia in grado di gestirlo, ....a tutto'oggi un tv del genere senza metadati dinamici ha dell assurdo

È vero xò tutti prima di comprarlo sapevano che il Dolby vision non era presente e che sarebbe stato implementato successivamente quindi non vedo perché doversene lamentare, l x1 Extreme è in grado di gestirlo altrimenti per quale motivo annunciarlo già dall' uscita dello zd9??non avrebbe molto senso
 
sony a1, forse il miglior tv oled di sempre...ancora non ha il dolby vision, e l'aggiornamento è rinviato...
incomincio a pensare che x1 extreme non sia in grado di gestirlo, ....a tutto'oggi un tv del genere senza metadati dinamici ha dell assurdo

Guarda che negli Stati Uniti l'aggiornamento è già disponibile e DV funziona senza problemi, sia dalle app integrate che dai dispositivi esterni con l'aggiornamento più recente, come Apple TV 4K.
Deve solo arrivare anche da noi, ma problemi non ce ne sono.

Non dimenticare comunque che questa TV fa già di suo comunque un'elaborazione dinamica a oggetti dei segnali HDR.
 
Chi lo dice?
Cmq sia migliora notevolmente e fisiologicamente la resa su tutti quei tv che fanno tonemapping.
Che poi ad oggi i contenuti facciano schifo è un altro conto ( e il vision era pure buggato,hanno risolto con l'ultimo aggiornamento mi pare )
Hai dovuto prendere un Panasonic per vedere bene hdr10 e chi vieta che se DV stesse sullo stesso tv vedresti anche li miglioramenti rispetto al B6 ( con quello immagino giudichi il DV no? ) che poveretto a precisione era quello che era.
 
Ultima modifica:
non ha senso il discorso del gamer professionista che prende una TV OLED per videogiocare e fare dei confronti con monitor g-sync

Se ti riferisci a me non ho mica fatto confronti con monitor g-sync, ho detto che questa TV (come l'altra) ha un imput lag decisamente eccessivo, l'ho notato perchè altre TV possedute in passato non davano la stessa laggata che danno queste due quindi partendo dal presupposto che una TV non potrà mai essere come certi monitor (mi pare ovvio) si può dire che ci sono TV dove si ha un imput lag accettabile e TV dove non lo è, per me queste due (A1 e XE93) non hanno un lag accettabile con certi tipi di giochi, fine del discorso, e chiudo ripetendo che quando si preme il pulsante per sparare (che sia mouse o joypad) ed il colpo lo vedi partire in ritardo, ecco quello è un dato di fatto, poi possiamo dire tutte le qualità che ha anche in modalità gioco, ma personalmente sono le prime due TV che mi hanno dato questo ritardo così alto su certi fps frenetici pvp
 
Non metto in dubbio ciò che dici.Pero'se ci basiamo sui dati oggettivi, non esiste nessuna tv sul mercato che fa' meno di 20ms,l'A1 viaggia sui 29ms.
Credo che per accorgersi già di 9ms di ritardo bisogna esser davvero super super sensibili, e cmq parliamo di inezie.
Dire che l'A1 ha un LAG pauroso è propio sbagliato oggettivamente, dati alla mano.
A questo punto inizio a pensare che qualcosa non vada nella tv, perché se il segnale che gli arriva è già upscalato a 4k,i ms sono quelli.
In full HD invece viaggia sui 50 se non erro, li si che si avvertono differenze notevoli.


Considerate che da 30 ms in giù, i tv vengono fortemente raccomandati anche per gli FPS competitivi online.
 
Ultima modifica:
Credo che per accorgersi già di 9ms di ritardo bisogna esser davvero super super sensibili, e cmq parliamo di inezie.

Come c'è chi è sensibile al minimo effetto rainbow sui DLP, c'è chi è sensibile al lag su determinati gameplay, definire inezie un ritardo del colpo vuol dire non sapere che basta anche quello per farti abbassare il KD overall giocando ad fps pvp, io l'ho percepito passando da un rateo overall di 5.08 a 4.95 in poche partite.
Proverò a disabilitare l'HDR del gioco e vedrò se cambia qualcosa ma dubito che sia quello il problema.
 
Come c'è chi è sensibile al minimo effetto rainbow sui DLP, c'è chi è sensibile al lag su determinati gameplay, definire inezie un ritardo del colpo vuol dire non sapere che basta anche quello per farti abbassare il KD overall giocando ad fps pvp, io l'ho percepito passando da un rateo overall di 5.08 a 4.95 in poche partite.
Proverò a disabilitare..........[CUT]

Ma scusami se te lo chiedo, a quale fps ti riferisci?stai ricevendo commenti discordanti perché credo che gli altri utenti, come il sottoscritto video giocano con console ecc, non riscontrando questo tipo di problema anche giocando ad fps frenetici ,ovviamente tutto può essere anche il fatto che tu sia più sensibile di altri al lag di questo TV giocando magari anche più spesso
 
Come c'è chi è sensibile al minimo effetto rainbow sui DLP, c'è chi è sensibile al lag su determinati gameplay, definire inezie un ritardo del colpo vuol dire non sapere che basta anche quello per farti abbassare il KD overall giocando ad fps pvp, io l'ho percepito passando da un rateo overall di 5.08 a 4.95 in poche partite.
Proverò a disabilitare..........[CUT]

Bane x la "cameretta" e x giocare dovevi tenere il W905 e non prendere l'XE 93
Se non ricordo male ha un imput lag di 9ms
 
Chi lo dice?
Cmq sia migliora notevolmente e fisiologicamente la resa su tutti quei tv che fanno tonemapping.
Che poi ad oggi i contenuti facciano schifo è un altro conto ( e il vision era pure buggato,hanno risolto con l'ultimo aggiornamento mi pare )
Hai dovuto prendere un Panasonic per vedere bene hdr10 e chi vieta che se DV stesse sullo stes..........[CUT]

Sicuramente migliora la resa di un contenuto se visto con dolby vision rispetto all'hdr standard, ma quello che non bisogna dimenticare è che su questa particolare tv i benefici ottenibili da DV rispetto ad HDR10 sono minori rispetto a quelli ottenibili su un qualsiasi altro oled commercializzato finora. Perché? Perché A1, come ho già detto più volte, integra già di suo un sistema di rielaborazione delle immagini hdr a oggetti, proprio come fa dv. È chiaramente un processo effettuato dal processore tramite particolari algoritmi, pertanto è ovvio che contenuti invece realizzati nativamente in dolby vision riescano ad ottenere risultati complessivamente migliori, ma questa tecnologia proprietaria fa comunque il suo sporco lavoro, migliorando l'hdr base. Quindi, per fare un esempio, su un oled lg passando da HDR10 a dv si ottiene una differenza nettamente superiore, ben più percepibile, perché appunto il tv non effettua alcun intervento sull'hdr standard. Infatti solo dai nuovi modelli del 2018 anche i loro tv integreranno funzioni simili, perché sarà una delle nuove caratteristiche dei pannelli oled più recenti. Sul Sony l'algoritmo per gestire l'hdr10 a oggetti fa sì che già i contenuti standard si avvicinino maggiormente ai risultati ottenibili con dolby vision, pertanto ci sarà meno effetto "wow" col nuovo standard..
Quindi dire che i benefici non sono così evidenti non è sbagliato: ci sono, ovviamente, ma non sono così marcati. E basta leggere i forum americani per scoprirlo.

Per chi lamenta invece così tanto ritardo vorrei solo ricordare che finora dv ha avuto gravi problemi di gestione del nero, ampiamente riconosciuta dagli addetti ai lavori. Preferisco attendere e avere qualcosa che funzioni senza troppi bug piuttosto che ritrovarmi con una tecnologia imprecisa.
 
Ma scusami se te lo chiedo

Tra i vari gioco ad esempio a Destiny e Destiny 2 (ma potrei dirti anche Battlefield o CoD), se nel pve il ritardo è accettabile, nel pvp molto meno, poi se parliamo di chi entra per farsi qualche partita pvp in compagnia di amici allora magari non interessa se il lag è di 40ms o 20ms (per esempio) ma io gioco anche per avere le mie stats stacked (impilate) e questo lag lo percepisco e se le stats calano è una conferma in più, poi (sempre parlando dei due titoli sopra) se vado a farmi un raid con altri 5 giocatori non posso che confermare la spettacolare immagine che entrambe le TV restituiscono, ma è altro discorso.
Sicuramente con monitor per gaming sarebbe ben altra cosa ma hanno un polliciaggio troppo piccolo e di giocare faccia contro schermo direi di no.
Le opinioni discordanti ci possono stare ovviamente ed è giusto che ci siano, come ci può stare chi gioca al pvp per passare il tempo o per il semplice divertimento, o gioca ad altro tipo di giochi (The Witcher 3, Fallout 4 giusto per dirne 2) ed allora si che questo ritardo non viene percepito come qualcosa di elevato.

@Turro1960
Tutti e due presentano i medesimi lag, dai dati di qualche test XE93 fa un pò meglio di A1 (43ms in FHD e 26ms in 4K contro 47ms in FHD e 31ms in 4K).
Il modello che hai indicato non lo conosco ma se davvero ha quell'imput lag allora tanto di cappello!
 
Top