Ok allora devo trovare il modo di risolvere. Ti faccio sapere grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Ok allora devo trovare il modo di risolvere. Ti faccio sapere grazie mille
Prova a togliere la spunta alle due opzioni nel menù trader quality performance. Si chiamano compromise gamut e tone e l'altra luminance accuracy, sono luna sopra l'altra, non ricordo perfettamente i nomi ma dovresti trovarle facilmente. Prova cosi...
Nulla, sia con i suggerimenti di retni che i tuoi continua a presentarsi questo fastidioso effetto. Sto quasi pensando sia un bug delle RTX da quanto leggo qui
@retni: potresti a questo punto mandarmi i tuoi settings di madvr? voglio vedere se copiandoceli pari pari mi va liscio o meno, in modo da scartare madVR a questo punto
Edit: FINALMENTE RISOLTO. Nel pannello di controllo Nvidia, ho dovuto forzare il vsync a on e mettere gestione dell'alimentazione adattiva. Adesso la riproduzione è perfetta. Grazie a tutti ugualmente per il supporto.
Ma hai provato così empiricamente oppure hai trovato le indicazioni su altri forum ?
Hai ragione: mi sono spulciato il thread di madshi sino a che non ho trovato uno con la mia stessa scheda e stesso problema. La soluzione l'ha scritta lui. Potere dei forum :D
scusa facendo un veloce riepilogo quando dici di far fare i "calcoli" a madvr per il trattamento dell'hdr (su tv o proiettori non hdr) sui settaggi di madvr dove bisogna smanettare per far partire questo calcolo?, (immagino quindi che prima di vendere un film così pre trattato bisognerà aspettare una bel po' di minuti anche!)
La miglior soluzione per tv non HDR è di usare il tone map HDR using pixel shader impostando il target di picco luminanza del tuo tv (il Krp l'ho calibrato a 100 nits), tone mapping curve seleziona BT 2390. Questa è la miglior soluzione e attualmente non noto nessun problema di clipping o luminosità errata, ovviamente quello che riguarda tipo di player (consiglio MPCHC o BE) e MadVr devono essere impostati correttamente con una scheda video almeno di fascia media.
ringrazio entrambi per la risposta, io però intendevo e probabilmente a questo punto mi sbaglio, quella caratteristica di madvr tramite la quale il software fa un calcolo preliminare di tutto il film e lo ripropone con il proprio tone mapping modificato senza usare quindi nessun settaggio HDR di proiettori o tv diretti (o anche per tv o proiettori che non hanno l'HDR oppure lo implementano male) ...
Anche io mi riferisco a quella possibilità.
Comunque quella che citi tu era una delle modalità di funzionamento, ora si può fare tutto nel modo che ho indicato, come ho già scritto: nella discussione se ne è già parlato più volte.
Adesso ho capito anche io cosa intendeva dire gionaz. Se non sbaglio era anallizzare prima il contenuto del materiale video per evere i nits effettivi? Adesso in MadVr la misurazione viene effettuata in tempo reale.
Certo,
a meno che tu non abbia attivato "Compromise on tone & gamut..." in Trade quality for performance,
in questo caso, l'opzione "Desaturate" viene disabilitata.
No, c'e' lo flaggato solo per gli HFR.
https://i.postimg.cc/g0ryhwwp/Cattura.png
tu noti propio la differenza al cambio o solo in alcune scene?
PS.: Vp. OptomaUHD65
Fabio