Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fury1973
Rispetto ovviamente la tua opinione ma non la condivido, considerando tutte le funzionalità delle smart tv questo lg per me non è il miglior tv oggi in produzione.Sempre che con "oggi" tu non intenda 14 Aprile 2015 quindi i prossimi 13 minuti ;).
Se il tuo parametro di giudizio sono i gadget allora alzo le mani, per me quelle "cagatine" potrebbero anche non metterle sui tv non cambierebbe nulla, per me un tv deve innanzitutto vedersi bene e sentirsi discretamente (tanto per l'audio uso l'HT), funzioni accessorie m'interessano meno di zero. Che te ne fai di un tv che ha 2000 funzioni e poi si vede male?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
cosa c'entrano le funzionalità smart TV? Si sta parlando della qualità di visione e sotto questo punto di vista sfido chiunque a indicare un TV migliore dell'LG 930...
Non ci capiamo forse partite prevenuti oppure sbaglio io a scrivere,sarà l'età.Non ho scritto "funzionalità smart" ma funzionalità delle smart Tv,penso ormai siano tutte smart tv,intendendo tutto quello che si può fare con la tv(canali sd hd blu-ray videogiochi...).Mi saranno capitati esemplari con qualche difetto (sfortuna mia) ma riporto un mio personale parere a fronte della mia personale esperienza e anche del mio gusto ovviamente(spero non si voglia sindacare su questo).
-
Mi pare che da qualche pagina a questa parte si stiano facendo un po' troppe digressioni.
Questa discussione è incentrata su uno specifico modello.
Cercate di restare in topic, altrimenti come minimo sarò costretto a chiudere per dare una ripulita, senza contare le sanzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Hai finalmente risposto a una domanda che facevo da mesi (e che forse non a caso non aveva avuto risposta)...Meriteresti una birra per questo, peccato invece per il contenuto della risposta che è veramente cio' che piu temevo... :(
Dunque vediamo di tornare in tema OLED: in questi giorni ho smanettato un pochettino ed ho cambiato alcuni parametri dei setting di Carlo46 per vedere se riuscivo a migliorare la visione delle partite di calcio.
Innanzitutto ho attivato il TRUEMOTION ed impostato DEJUDDER 1 e DEBLUR 9 e devo dire che la musica è cambiata decisamente in meglio: ora l'immagine è più fluida e la pastosità del prato non è completamente scomparsa ma ho ritrovato il dettaglio che mi dava il vecchio plasma!! :)
L'Oled ha un menù con molti parametri e credo che ogni pannello risponda diversamente alle impostazioni rilevate da una sonda su una sola TV a campione.
Ho diminuito anche il contrasto e nel complesso ora tutti i canali di SKY in HD si vedono veramente bene.
Il digitale terrestre è invece "rimasto al palo"...non è migliorato e rimpiango quello del plasma però non lo guardo quasi mai (salvo costrizione) pertanto la cosa non mi tange...d'altra parte è la sorgente peggiore e non può essere oggetto di valutazioni particolari in quanto a mio parere non ha senso acquistare un OLED per vedere il digitale terrestre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CharlieGolf
la pastosità del prato non è completamente scomparsa ma ho ritrovato il dettaglio
http://s24.postimg.org/40gerg82d/mxcp0nwj.jpg
free image upload
Ammesso un possibile paragone ti chiedo, rispetto a questa immagine, come vedi sul tuo OLED, nello specifico, l'erba di un campo di calcio ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Francamente un paragone guardando una foto è di difficile valutazione in quanto determinati particolari non si riescono a cogliere...in ogni caso in un mio precedente post non lamentavo il problema ad immagine ferma tipo la foto che hai allegato...con un'inquadratura così il dettaglio del prato c'è eccome, il problema si pone quando l'immagine é in movimento e la telecamera segue un'azione da DX a SX o viceversa... li eventualmente emergono i limiti!
-
Infatti stavo per scriverlo io, il problema è il movimento... pero' c'è anche da dire che il problema potrebbe essere anche il bitrate dell'immagine che non ce la fa a mantenere il dettaglio su un panning (un'immagine ferma ha bitrate molto piu basso di una in movimento per ovvii motivi). In generale mi fa un certo che sentire che attivando interpolazioni, o cmq interventi dell'elettronica, si vede meglio in movimento, come è possibile? Io il plasma lo uso con tutto spento ed è come avere una foto che si sposta, il senso di "fisicita'" è eccezionale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Infatti stavo per scriverlo io, il problema è il movimento... pero' c'è anche da dire che il problema potrebbe essere anche il bitrate dell'immagine che non ce la fa a mantenere il dettaglio su un panning (un'immagine ferma ha bitrate molto piu basso di una in movimento per ovvii motivi). In generale mi fa un certo che sentire che attivando interpo..........[CUT]
è del tutto normale visto che l'oled manda a video i fotogrammi con il metodo sample & hold, il fotogramma viene tenuto acceso fino al successivo ma lo sguardo si muove, quindi nella transizione fotogramma e punto di vista non coincidono e si forma il classico blur, attivando gli algoritmi di interpolazione il TV crea nuovi fotogrammi tra i due trasmessi e i nuovi fotogrammi seguono "la traiettoria" dello sguardo e l'immagine può essere vista senza sovrapposizioni, quindi in tutto il suo dettaglio (a meno di artefatti creati dal processo di interpolazione). Per ovviare al problema del blur l'unica soluzione è inserire più fotogrammi, o dei fotogrammi neri.
-
Quindi, se fotografassi con una macchina fotografica ad otturatore veloce un OLED (ma a sto punto anche un LCD) durante un panning il campo di calcio sarebbe definito come nella foto di Aletta01?
-
Non c'è bisogno di una macchina fotografica, lo vedi anche con la vista, fai una prova durante un panning a fissare un oggetto della scena che non si muove, vedrai che il blur scompare... (più facile a dirsi che a farsi perché in un panning si muove tutto :D, però se il panning seguisse il pallone alla stessa identica velocità, fissando il pallone dovresti riuscire a notare l'effetto)
P.S. a questo link http://www.testufo.com/#test=eyetracking guarda come cambia l'immagine di sfondo se guardi l'oggetto in movimento invece di quello fisso (dò per scontato che il monitor del tuo PC sia un LCD)
-
beh ma se è fermo non vale! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CharlieGolf
Dunque vediamo di tornare in tema OLED: in questi giorni ho smanettato un pochettino ed ho cambiato alcuni parametri dei setting di Carlo46 per vedere se riuscivo a migliorare la visione delle partite di calcio.
Innanzitutto ho attivato il TRUEMOTION ed impostato DEJUDDER 1 e DEBLUR 9 e devo dire che la musica è cambiata decisamente in meglio: ora..........[CUT]
anche io ho modificato i dettagli di carlo secondo i miei gusti, diminuendo il contrasto e alzando un pò di piu il settaggio OLED. sky si vede una meraviglia. per quanto riguarda le partite col truemotion attivo confermo che la situazione cambia. hai fatto un settaggio solo per vedere le partite oppure usi anche il treumotion per vedere i film?
-
io ho avuto sia plasma pana che oled ed entrambi sono ottimi TV. IMHO o io sono un niubbo (probabile) o qui c'è gente al limite della paranoia (nel senso buono del termine). :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fib1985
io ho avuto sia plasma pana che oled ed entrambi sono ottimi TV. IMHO o io sono un niubbo (probabile) o qui c'è gente al limite della paranoia (nel senso buono del termine). :D
fib io sono un neofita in ambito video ma le differenze le colgo! Considera che siamo nell'olimpo del video, se non c'è di meglio è solo perche' non ci sono ditte artigianali che fanno, come in ambito audio, roba da decine di migliaia di euro... e in ambito audio, dato che non ne capisco niente, non colgo le differenze dai 2000 euro in su (circa :D ) ma se c'è chi spende 50mila per le sole casse, differenze ce ne devono essere eccome... e non mi sento di definirli paranoici! tutto questo senza la minima polemica eh!