Come non detto ... trovata.
Visualizzazione Stampabile
Come non detto ... trovata.
peraltro oggi lumagen ha annunciato il nuovo supporto del CMS a 729 punti 9x9x9 ma solo sui nuovi modelli 20xx....
qui l'annuncio:
http://www.convergent-av.co.uk/forum...a7a6b5ac396706
Questa sera, sul più bello (si fa per dire) della partita si è improvvisamente oscurato il video, mentre l'audio continuava tranquillamente a funzionare.
Dopo qualche veloce controllo e controprova ho appurato che l'ingresso HDMI 2 del Radiance non veicolava più il video (spostando su altro ingresso il decoder DTT tutto tornava normale, inserendo il mediaplayer sull'IN 2 spariva il video).
Ho provato a spegnere e riaccendere (non ho provato a fare un reset) ma non è cambiato nulla.
A qualcuno è già successo qualcosa di simile? Non per consolarmi, ma giusto per non sentirmi un privilegiato. :D
Ciao
Decisamente non è quel problema.
Il giorno dopo (ieri) ho riacceso e dopo essermi guardato un film (sul media player quindi un altro ingresso) ho provato a rimettere il decoder sull'ingresso incriminato e, per magia, tutto funzionava normalmente (la sera del problema avevo già provato a spegnere tutto ed a ripartire, senza alcun esito).
Credevo che questi comportamenti fossero tipici di Windows :D e PC, ma vedo che anche qui non si scherza, spero sia stato solo un "inciampo" di percorso.
Ciao
Certo che a leggere queste cose vengono i sudori freddi lungo la schiena! :confused:
Incrocio le dita delle mani (ed anche quelle dei piedi) :D
Comunque sono contento che tutto si sia risolto.
Alfredo
Certo che l'hardware del radiance e' molto sfruttato, come ammesso dalla stessa lumagen, non ci sta piu' neanche uno spillo nella sua programmazione, va da se' che scaldera' (mai quanto il vp50pro:)) e prima o poi si rompera' :( . Ma potrebbe anche capitare che si rompa per colpa dell'alimentatore, che sarebbe forse meglio cambiare ogni tot. anni , che ne dite? Magari con un lineare per arrivare alla massima qualita' possibile:D
La quantità di firm inserita nella eprom non influisce sicuramente sulla temperatura dei chip che è invece generata dai chip di gestione del video e dalla CPU, ma solo per questioni di velocità necessarie e numero di transistor integrati.
Se la temperatura di funzionamento si mantiene nei limiti di previsti per i singoli componenti non ci sono problemi gravi, o possibilità di guasto, non più di quanti se ne verificano in qualsiasi altro prodotto elettronico.
Se l'alimentatore funziona a dovere, ovvero fornisce una tensione continua e stabile non ci sono differenze tra uno switiching ed uno lineare, quanto meno per questi usi.
Ciao
Stratosfera ha avuto penso lo stesso problema ma a lui capitava spesso, ha contattato Jim Petterson della Lumagen che gli ha consigliato di cambiare l'alimentatore e il problema non si è più ripresentato. Una cosa curiosa... Quando ho preso il nuovo 21XX, che va a 12V, dentro alla scatola c'era un alimentatore a 5V... Ho contattato chi di dovere che mi ha detto di andare tranquillo con il 5V che andava uguale!!!! Ma come!? Se va anche a 5V perchè scrivere 12V sul posteriore che poi deve dissipare tutta quella caduta!? :confused:
Morale della favola il nuovo Radiance 20xx va anche con l'alimentatore a 5V anche se dietro c'è scritto 12V... :confused: Mah!
Se ti dovesse capitare prova a cambiare l'alimentatore, ho sentito che diversi clienti esteri hanno avuto problemi con queste, tanto costa 15 euri si e no.
Io ovviamente ne ho comprata una nuova da 12V 5A, ben sovradimensionata a 15 euro.
Ehm so che sto per bestemmiare nel thread pero:
Che cos'è il luminance? A che serve avere un processore stand alone?
si chiama LUMAGEN RADIANCE. Comunque la tua è una domanda da fare più su yahoo (o fare ricerche su google) che postarla alla pagina 150 di questa discussione.
In 2 parole cos'è un processore? Un accricco che se inserito tra sorgente e Vpr/tv migliora l'immagine, sia in pulizia, che per quanto riguarda colori e quant'altro. Considera di avere uno scooter: di fabbrica va bene , ma se lo modifichi......va meglio e ti permette di sverniciare gli altri! :D:oink:
lasciando (per la parte video) il sintoampli in passtrough, va inserito dopo di esso, ossia subito prima del vpr/tv. In modo tale che il segnale che giunge al processore video sia quello originale della sorgente, senza ulteriori manipolazioni ;)
Se vuoi puoi andare al post n. 1339 dove troverai un link (ancora funzionante) da cui scaricare il manuale del Radiance tradotto in italiano dal moderatore Nordata.
È un testo piuttosto tecnico ma comunque utile per farsi un'idea di cosa è e cosa può fare un Radiance.
Ciao
Alfredo