Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Mi ricordate cosa faccio per vedere forum HD?
dal menu del decoder devi entrare nella gestione degli altri canali , risintonizzare , dopodichè ordinare i canali aggiuntivi che vuoi vedere con numerazione dal 9600 in poi ...
spero di essere stato chiaro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
risoluzione migliore: 720p
non c'è storia. la nativa 1080i dei canali HD risulta nebbiosa e poco definita con lo sport. migliora coi film, ma è preferibile sempre la risoluzione del proiettore.
Continuo a credere che la risoluzione migliore non sia ne 1080ì ne 720p ma "originale". Se infatti il segnale viene inviato a 1080i non credo proprio che possa migliorare facendo fare il downscaling al decoder e poi farla nuovamente editare dal pannello. L'intervento intermedio del decoder HD che sicuramente non ha un deinterlacciatore/scaler da primato non può magicamente permettere una visione migliore. Se il segnale è 720p allora è chiaro che impostando questa risoluzione sul decoder (invece di 1080ì) il risultato può essere migliore perchè il Pace non fa il downscaling, ma impostando "originale" si taglia la testa al toro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amxim
Continuo a credere che la risoluzione migliore non sia ne 1080ì ne 720p ma "originale". Se infatti il segnale viene inviato a 1080i non credo proprio che possa migliorare facendo fare il downscaling al decoder e poi farla nuovamente editare dal pannello. L'intervento intermedio del decoder HD che sicuramente non ha un deinterlacciatore/scaler da primato non può magicamente permettere una visione migliore. Se il segnale è 720p allora è chiaro che impostando questa risoluzione sul decoder (invece di 1080ì) il risultato può essere migliore perchè il Pace non fa il downscaling, ma impostando "originale" si taglia la testa al toro.
penso che questa considerazione non possa estendersi ad ogni display. apprezzo molto di più il 720p
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
penso che questa considerazione non possa estendersi ad ogni display. apprezzo molto di più il 720p
Il punto chiave è il decoder HD non il pannello. Se fosse come dici sarebbe ingiustificato spendere 1.000 euro o più per un processore video, quando basterebbe un decoder Sky in comodato d'uso per risolvere tutto!
Comunque mi piacerebbe che intervenisse anche qualcun altro sull'argomento, magari con riferimenti tecnici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amxim
Il punto chiave è il decoder HD non il pannello.
Il punto chiave....se fosse uno solo...sarebbe il famoso "collo di bottiglia". Ora in base ai display in nostro possesso ci si deve domandare: da cosa è rappresentato il collo della ns bottiglia? Dallo scaler e deinterlacciatore del display o da quello del decoder?
Mi pare sia gia stato detto, ma lo ripeterò: ogni situazione fa caso a sè. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da derekz
non ho capito ...i canali sd non ti escono anche dall'hdmi? (o hai un problema di card/abbonamento?)
No, no: con HDMI vedono anche i canali SD ma sullo schermo del proiettore la qualita' e' pessima e continuo a guardarli sul vecchi e fidato CRT Sony Trinitron, in attesa che esca un degno flat screen :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Il punto chiave....se fosse uno solo...sarebbe il famoso "collo di bottiglia". Ora in base ai display in nostro possesso ci si deve domandare: da cosa è rappresentato il collo della ns bottiglia? Dallo scaler e deinterlacciatore del display o da quello del decoder?
Mi pare sia gia stato detto, ma lo ripeterò: ogni situazione fa caso a sè. ;)
Nel caso di cui stiamo parlando non sono d'accordo. Il segnale arriva dal decoder quindi il primo collo di bottiglia, come dici tu, è quello del decoder che sicuramente non può intervenire migliorando il segnale.
Quindi, appurato questo, tale segnale arriva poi al tuo display. Cosa accade??? Nella migliore delle ipotesi il segnale transita, non processato, perchè alla stessa risoluzione del tuo pannello (caso raro). In genere il display deve riprocessare il segnale ed ancora una volta va detto che deinterlacciatori e scaler del 90% di TV, display vari ecc. sul mercato non sono il loro punto forte.
In definitiva, una volta che è intervenuto il decoder HD a modificare il segnale, la qualità del pannello può solo distinguere il peggio dal meno peggio, rispetto alla reale qualità del segnale d'origine
-
Allora dopo una serata di prove, di stacca e attacca nuovo e vecchio decoder amstrad, gli occhi non mi reggevano più. Stamattina piccola prova di confronto con gli occhi + riposati ed allora confermo le mie prime impressioni di ieri:
ricordo che ho il samsung R51b
1) ho lasciato il settaggio alta definizione su ORIGINALE: la visione dei canali HD è ottima. Il tv mi segnala sia per il 207 che HDForum 1920x1080@50hz. Ho settato la Tv così: definizione 75 Contrasto 80 Luminosità 48 colore 45, tonalita freddo1, colorimetria Blu 80, Rosa 45, Verde 35.
2) per la visione dei canali SD ho settato il decoder in RGB, 16/9, contrasto alto. ho collegato la mia scart (di buon livello) alla Ext1 della Tv che ho settato così: definizione 45 Contrasto 84 Luminosità 50 colore 45, tonalita freddo1, colorimetria Blu 80, Rosa 45, Verde 35.
Alla fine ho ottenuto una visione dei canali SD praticamente identica all'amstrad precedente che vi assicuro rendeva bene con il samsung e, come ho avuto modo di ribadire, vedo tali canali con collegamento scart RGB. Devo provare ad aumentare un po' la definizione perchè la sensazione che ho avuto confrontando la visione del Menù del nuovo decoder con il vecchio che con il nuovo le scritte siano + definite del vecchio. Non a caso anche in Video composito non si verifica l'effetto frittura sui pallini rossi o gialli.
3) ieri sera mi ha chiamato una gentile signora di Sky che mi ha confermato che a detta del supporto tecnico la visione dei canali SD è consigliabile in RGB e che le trasmissioni di Sky saranno, mondiali compresi a 720p. Da settembre avremo alcuni film a 1080i. Pertanto meglio mettere in "ORIGINALE". Alla fine mi ha confermato che i Tv samsung R51 e M61 sono stati quelli utilizzati da loro per i test. A questo punto ovvio che si siano accorti e quindi risolto i problemi in RGB dei vecchi Pace.
Scusate la lunghezza.
Ciao
-
CHE USCITE AUDIO DIGITALI HA LO SKYBOX HD?
-
caco ottico
salve, mi ha chiamato il tecnico domani sara' a casa mia per l'installazione. Zona sud milano no mysky
Volevo fare una domanda : posso usare un cavo ottico digitale della ps2 per collegare il decoder co il sintoamplificatore?
grazie per la risposta
-
ottica
Per obel : credo ottica digitale.ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da amxim
In genere il display deve riprocessare il segnale ed ancora una volta va detto che deinterlacciatori e scaler del 90% di TV, display vari ecc. sul mercato non sono il loro punto forte.
Ecco, appunto, nel mio caso (e pare anche in quello di stazzatleta) il panny 700, e lo Sharp z2000 hanno scaler e deinterlacciatore peggiori di quelli dello SKYBOX di Pace.
Chiaro ora? ;)
Citazione:
Quindi, appurato questo, tale segnale arriva poi al tuo display. Cosa accade??? Nella migliore delle ipotesi il segnale transita, non processato, perchè alla stessa risoluzione del tuo pannello (caso raro).
E' esattamente il nostro caso. Prima di dire le cose dovresti valutare e specificare bene quello di cui si parla, in quanto se parlassimo di display con matrice 1366x768, oppure 1024x768 allora ci sarebbe un doppio processamento del quale tu hai parlato, ma nel caso di display e vpr con matrici 1280x720 allora a 720p interverrebbe solo lo skybox.
E allora, mi ripeto ancora una volta: ogni caso fa storia a sè!
-
ma c'è qualcuno che ha collegato il dec hd con il cavo dvi? ho bisogno di sapere se avete il cavo diretto o se usate l'adattatore perchè a me con il cavo diretto non vedo niente
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
ma c'è qualcuno che ha collegato il dec hd con il cavo dvi? ho bisogno di sapere se avete il cavo diretto o se usate l'adattatore perchè a me con il cavo diretto non vedo niente
Con cavo diretto HDMI->DVI-D funge benissimo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
ma c'è qualcuno che ha collegato il dec hd con il cavo dvi? ho bisogno di sapere se avete il cavo diretto o se usate l'adattatore perchè a me con il cavo diretto non vedo niente
l'unico problema è che l'adattatore HDMI>DVI è grosso e si incastra male in quanto l'uscita HDMI del PACE è troppo vicina a quella ottica audio. assicurati di aver spinto bene sino in fondo l'adattatore. per sicurezza togli il connettore audio e prova.